Gaetano Zambito: “In Russia ho realizzato il sogno di aprire un locale tutto mio”

Gaetano Zambito Dalla guerra in Sicilia, quella degli anni ’90 e delle stragi mafiose, alla ...
Patria di scrittori e pensatori, la Russia è il Paese più grande per estensione. Basti pensare che qui ci sono ben 11 fusi orari diversi. Da diversi anni la Russia è diventata però meta di expat provenienti da tutto il mondo che sfruttano la possibilità di trovare lavori manageriali o senior nel settore delle esportazioni di materiali oppure anche solo per insegnare una lingua straniera e venire a contatto con una cultura ricca, interessante e complessa come quella russa. In Russia si trasferiscono per lunghi periodi di tempo soprattutto i cittadini degli Stati ex sovietici dell’Asia centrale, gli ucraini e i bielorussi, ma non mancano i rappresentanti di molte altre nazioni, anche occidentali. Gli italiani ad esempio che decidono di vivere in Russia rimangono sempre affascinati dalle bellezze del posto e dalla natura incredibile. E nonostante il clima freddo, la popolazione è molto accogliente e ospitale. Le città preferite dagli expat sono Mosca e San Pietroburgo dove si trovano le maggiori opportunità lavorative e di business. Ma è amata anche dagli studenti che qui decidono di trascorrere un breve periodo per imparare la lingua e approfondire i loro studi.
In tanti inoltre sono attratti da una bassa imposta sul reddito, pari al 13 per cento. Decine e decine di ristoratori, commercianti, imprenditori agricoli, artigiani scelgono la Russia per avviare nuove attività. Alletta la prospettiva di aprire nuovi caseifici, nuove aziende agricole, anche agriturismi, come nelle sperdute cittadine siberiane dove si tenta di produrre i formaggi del Bel Paese, tenuti lontano dalle sanzioni. I pizzaioli italiani sono richiestissimi nella regione degli Urali. Dunque non solo Mosca e San Pietroburgo, dove la presenza degli italiani da tempo è in grande espansione, i nostri connazionali conquistano anche le regioni più remote della Russia. Se anche tu sei interessato a sapere come si vive in Russia, quali opportunità lavorative e di impresa ci sono, ti consigliamo di tenere d’occhio la sezione del nostro magazine dedicata proprio alla Russia.
Gaetano Zambito Dalla guerra in Sicilia, quella degli anni ’90 e delle stragi mafiose, alla ...
Luigi: in Russia ho diverse pizzerie, guadagno e sto benissimo A cura di Maricla Pannocchia ...
Vivere a Mosca (Russia): la storia di Michele A cura di Nicole Cascione “La Russia ...
Lavorare a Mosca Certo, per molti mesi all’anno la vita da quelle parti non è ...
Trasferirsi a vivere in Russia Mi chiamo Caterina, sono italiana di origine russa e dopo ...
Vincenzo e la sua vita a Mosca Vincenzo vive ormai a Mosca da sette anni. ...
Vincenzo, chef campano a San Pietroburgo Palazzi maestosi e, nell’animo dei cittadini, il desiderio di ...
Gianni, executive chef a Kazan (Tatarstan, Russia) Una cena in un hotel lussuoso in Sardegna. ...