I settori che offrono migliori possibilità di investimento sono senza dubbio quello edilizio e delle costruzioni, ma anche quello turistico e immobiliare. Questi di seguito sono i principali benefici riconosciuti dal Marocco:
• Esonero totale per i primi cinque anni dall’Imposta sulle Società (IS), normalmente applicata al 30% sugli utili societari.
• Riduzione della IS del 50% per i successivi anni di esercizio.
• Esonero totale da dazi doganali import-export.
• Esonero sulle imposte sui ricavi delle azioni e sui redditi di non-residenti.
• Accesso privilegiato a Fondi governativi per gli investimenti.
• Esonero totale da imposte sull’acquisto dei terreni.
✎ Leggi la nostra Guida Definitiva per andare a vivere in Africa ✓
• Accesso privilegiato a Fondi governativi per la formazione del personale.
• Nessun limite di cifra per il rimpatrio dei capitali investiti e degli utili conseguiti (al 100%).
• Contributi sociali e previdenziali con quota a carico del datore di lavoro tra 7,50 e 8,60%.
Ovviamente però, prima di compiere un passo così importante, è necessario affidarsi a specialisti del settore, in grado di sostenere l’investitore durante tutte le fasi. Il Gruppo Liberi di Investire, attivo da più di 10 anni nel Golfo Persico, è specializzato nell’offrire servizi di supporto esperti e qualificati a tutti coloro che intendono investire in quei mercati. Ma quali sono i servizi offerti dal Gruppo Liberi di Investire? Oltre alle analisi di fattibilità e rischio, prospetta piani di investimento, supportati da informazioni sulle normative legali e fiscali, sulla scelta dell’ubicazione, sulla ricerca degli immobili, sulle modalità per ottenere finanziamenti e contributi pubblici, ecc.
Per info su come investire in Marocco: http://liberidiinvestire.it/