Lorenza: a 62 anni mi sono trasferita in Messico, dove vive mio figlio, e gestisco un resort nella giungla

Lorenza: a 62 anni mi sono trasferita in Messico A cura di Maricla Pannocchia Quando ...
Apprezzato da molte coppie come destinazione per la loro luna di miele, il Messico negli ultimi anni è diventato anche la meta privilegiata di chi vuole cambiare vita ricominciando all’estero. Se anche tu stai pensando di trasferirti in Messico per goderti gli anni della pensione o trovare un ambiente migliore, magari per investire in qualche attività, allora questa è la sezione del nostro magazine che fa al caso tuo. Qui troverai tante storie di italiani che a un certo punto hanno mollato tutto – lavoro, casa, affetti – per reinventarsi in Messico aprendo un B&B piuttosto che una Guest House, una gelateria, un ristorante e molto altro ancora. Come tantissimi sono i pensionati che hanno scelto il Messico per trascorrere qui la loro seconda vita. Basti pensare, infatti, che in Messico, i mille euro della pensione diventano ben 16mila pesos cioè quanto in media prende un dirigente d’azienda.
In generale è in tutto il Messico che la vita costa meno. Una casa in affitto costa tra i 2500 e 3000 pesos al mese, la spesa per una settimana si aggira intorno ai 700 pesos per due persone e una corsa in taxi costa 50 pesos. Insomma c’è di che fare una bella vita. Gli over 60 stranieri residenti sono inoltre equiparati a quelli messicani e come tali con diritti a sconti fino al 55% su beni e servizi di ogni tipo, comprese le cure mediche e i divertimenti. Naturalmente non sono tutte rose e fiori, il Paese sta lentamente cambiando e occidentalizzandosi. Ma le storie di quelli che ce l’hanno fatta raccontano di un paese in grado di offrire molte opportunità qualora ci siano la disponibilità al sacrificio e la voglia di emergere. Un Paese, peraltro, che nel panorama economico e finanziario internazionale sta dando prova di grande dinamismo.
Non vi resta che seguirci, dunque, sulle pagine del nostro magazine e scoprire se il Messico è la vostra destinazione ideale per “vivere così” come avete sempre sognato.
Lorenza: a 62 anni mi sono trasferita in Messico A cura di Maricla Pannocchia Quando ...
Luks: qui in Messico (a Oaxaca) ho trovato la mia strada A cura di Maricla ...
Alex: da Roma a Playa del Carmen, in Messico A cura di Maricla Pannocchia Alex ...
Adriano Ceccarelli Baja California, Messico A cura di Nicole Cascione “La determinazione che ho messo ...
Vivere e lavorare in Messico Costo della vita basso, migliore qualità della vita, scenari paradisiaci ...
Ricetta originale dei burritos Oggi vedremo la ricetta dei burritos, un classico della cucina tex-mex ...
Ricetta tradizionale messicana della guacamole Vediamo oggi la ricetta originale della salsa guacamole: il famoso ...
Vivere a Tulum in Yucatan (Messico) Ciao a tutti i lettori di Voglio Vivere Così. ...