Portogallo: costo della vita
Di Enza Petruzziello
Che sia la destinazione preferita dagli italiani per cambiare la propria vita è ormai un dato di fatto. Accogliente, vantaggioso e soprattutto economico il Portogallo piace molto ai pensionati che qui hanno la possibilità di non pagare le tasse sul proprio assegno mensile per ben dieci anni grazie alla legge n.249/2009 del 23 settembre 2009.
Questo naturalmente negli anni ha spinto migliaia di over 60 a mettere radici nel Paese. Basti pensare che solo a Lisbona, la capitale, ci sono circa 50mila pensionati che ogni anno portano un introito di 2 miliardi.
In particolare è la regione dell’Algarve a essere un piccolo paradiso per chi decide di trasferirsi in Portogallo.
Qui il costo della vita è molto basso, le bollette irrisorie, il sole splende tutto l’anno e praticamente i riscaldamenti non esistono. Piace molto anche Madeira che ad oggi ospita circa 150 nostri connazionali.
Conosciuta per essere l’isola dell’eterna primavera grazie al suo clima tropicale è perfetta per viverci tutto l’anno.
Risparmiare sulle tasse, però, non è il solo incentivo per quanti stanno pensando di trasferirsi a vivere da pensionato in Portogallo… o semplicemente di trasferirsi in questa bella terra.
Il costo della vita è inferiore anche per bollette, cibo e trasporti, per i riscaldamenti inesistenti nelle regioni più calde del paese, e per gli affitti. E proprio su questi ultimi che si risparmia moltissimo.
L’affitto mensile per un appartamento con 1 camera da letto nel centro di Lisbona costa quasi il 30% in meno rispetto a Milano.
▶ Scopri la guida per trasferirsi a vivere in Portogallo: tutte le cose da sapere sul paese lusitano
Secondo quanto riportato dal portale “Vivere in Portogallo”, mediamente il costo per affittare un appartamento in Portogallo è di 500/700 euro al mese, compreso acqua, gas ed elettricità.
Mentre si arriva a toccare quasi il 58% di risparmio se parliamo di prezzo di vendita al m² per un appartamento nel centro della capitale portoghese.
E spostarsi, sia che si scelga di farlo in treno o in auto, non è molto costoso. Questo rende il Portogallo molto interessante per i proprietari di case vacanze o per chi ha deciso di mollare tutto e trasferirsi lì.
Anche il costo dei prodotti alimentari è davvero ridotto: per due persone bastano poco più di 300 euro al mese.
Gli alimenti freschi trovati nei mercati costano pochissimo e spesso hanno una qualità migliore rispetto alla frutta, verdura o prodotti caseari che si trovano al supermercato.
Stesso discorso per i ristoranti: economici, nella maggior parte dei locali si mangia davvero bene anche quando si spende poco. Pesce freschissimo, ingredienti di qualità e porzioni generose vi faranno apprezzare la ristorazione di questo Paese.
In generale un pasto completo va dagli 8 ai 15 euro, a seconda del ristorante scelto.
Il caffè costa dai 60 ai 70 centesimi e con meno di 6 euro si può andare al cinema.
Insomma in Portogallo con solo 1.000 euro si può davvero vivere senza rinunce.
—————————————–
Se volete visitare il Portogallo:
Alloggi turistici e Hotel in Portogallo
Se volete info su come vivere da pensionati in Portogallo:
Se state cercando lavoro in Portogallo: