Barcelona, il paese dei sogni che non ci sono più

Fino al 2008 Barcelona e la Spagna rappresentavano per molti italiani la terra promessa dove iniziare una nuova esistenza, capace di conciliare lavoro con qualità della vita. Da qualche anno tuttavia le cose sono cambiate e pure di tanto. La metropoli catalana continua ad essere una delle mete più apprezzate cercando tra i biglietti aerei con Skyscanner, visto che peraltro tantissime compagnie aeree tradizionali e low cost come Easyjet fanno scalo a Barcelona. La qualità della vita e la bellezza non sono cambiate nonostante la crisi e negli anni successivi, migliaia di persone hanno continuato a trasferirsi a Barcellona.

☞ Vuoi investire in Spagna? Ti spieghiamo come aprire un'attività a Barcellona! ☜

Barcelona

► Leggi la Guida Definitiva per trasferirti a vivere a Barcellona! ◀

Nel frattempo il tasso di disoccupazione ha continuato a crescere e solo a febbraio 2012 é aumentato del 1,38% rispetto al mese precedente (8.738 persone in più), arrivando a coinvolgere un totale di quasi 700.000 unità, secondo i dati forniti dal Ministerio de Empleo y Seguridad Social. Negli ultimi 12 mesi la disoccupazione è complessivamente cresciuta del 6,53% (39.337 persone).

La situazione insomma è difficilissima, ma tantissime persone continuano a coltivare il sogno di trasferirsi a Barcellona, attratti dalla bellezza della città, dalla facilità con cui si può apprendere lo spagnolo e dalla possibilità almeno per l’inizio (ma anche per dopo) di fare qualsiasi lavoro nel campo della ristorazione come lavapiatti, cameriere, ecc.

Purtroppo per questi ultimi lavori la concorrenza è incredibile e la stragrande maggioranza dei disoccupati spagnoli può fare questo genere di attività e il fatto di parlare anche il catalano e magari l’inglese rappresenta per loro un grandissimo vantaggio. Oltretutto la disoccupazione giovanile spagnola è la più alta d’Europa e di fatto coinvole il 50% di questi. Da non sottovalutare neanche il fatto che in tempi come questi un sacco di gente approfitta della situazione e della riduzione dei diritti dei lavoratori per ricattarli e spingerli a lavorare di più per stipendi e condizioni lavorative sempre meno favorevoli.

☞ Ecco tutto quello che devi sapere per trovare lavoro in Spagna

Insomma dati alla mano, voler iniziare una nuova vita partendo dal basso, mette tutti nelle condizioni di non poter lavorare se non a condizioni che rendono difficile anche arrivare a fine mese in un appartamento condiviso. Barcellona è comunque una città che può ancora offrire qualcosa a chi ha un buon curriculum e presentandosi magari anche con delle solide conoscenze linguistiche, allora le possibilità aumentano, fermo restando il fatto che in altri paesi europei la situazione è sicuramente più facile e superate certe barriere linguistiche come lo sono e lo possono essere l’inglese, il tedesco, il francese e l’olandese, allora si possono aprire importanti sbocchi professionali anche per il futuro.

A cura di Sandro Cannatella