La Thailandia come non l’avete mai vista
Di Enza Petruzziello
Visitare uno dei Paesi più belli al mondo, rilassarsi su spiagge bellissime e nuotare in un mare splendido, prendendosi cura del proprio corpo e del proprio benessere.
Sembra un sogno, eppure è tutto assolutamente vero. Siamo in Thailandia, ed è qui che Roberto Gallo Cassarino, torinese di origine siciliana, ha aperto un resort – il 7MuayThai – in cui poter godere di una vacanza completa unita a un programma fitness unico al mondo. Il programma è infatti incentrato sulla Muay Thai, boxe thailandese e sport nazionale che ogni anno attira migliaia di turisti da ogni parte del mondo. Uno sport completo che consente di tonificarsi e perdere anche quei chili di troppo. Il tutto a soli 900 metri dal mare immersi in una natura incontaminata.
Il resort con annessa palestra/scuola di Muay Thai si trova a Chakpong nella provincia di Rayong a solo 2 ore di auto dalla capitale, Bangkok.
Nella struttura è possibile allenarsi a vari livelli: dai novizi ai principianti, dagli amatori fino ai professionisti. Profondo conoscitore della Thailandia, Roberto decide di trasferirsi definitivamente qui con la famiglia nel 2005. Si avvicina al mondo della Muay Thai per pura passione, avendo praticato da ragazzo arti marziali fino ad arrivare a vincere il titolo di campione Italiano di Full Contact nel 1982 e di Savate nel 1984.
In Thailandia sin dai primi anni si allena esclusivamente per tenersi in forma, dopo aver abbandonato la carriera agonistica per quella di business man. La passione per questo Paese lo porta a innamorarsi perdutamente della Muay Thai e quando il figlio Mathias – diventato oggi un campione in questa disciplina – inizia a 12 anni a combattere proprio qui, decide di dedicarsi completamente a lui. «Ho 53 anni e sono venuto in Thailandia la prima volta a 20 anni – ci racconta Roberto -. Poi mio figlio Mathias ha iniziato per gioco a combattere di Muay Thai e fu allora che decisi che questa era un’ottima scusa per trasferirsi a vivere e lavorare in Thailandia con tutta la famiglia».
Roberto, vive nella provincia di Rayong a solo 2 ore di auto dalla capitale, Bangkok. Come si vive qui? E quali sono le principali differenze con l’Italia?
«I ritmi e l’inquinamento di Bangkok sono insopportabili, peggio di quelli delle grandi città Italiane. Ma qui nella provincia di Rayong siamo ancora in paradiso. In questa parte del Paese ho trovato la Thailandia che avevo conosciuto 30 anni fa. Le persone sono vere e per questo riesci a integrarti bene e sentirti a casa. Siamo a 900 metri dal mare, la spiaggia è spesso deserta e l’unico turismo che abbiamo è quello dei thailandesi ricchi di Bangkok che arrivano qui per trascorrere il fine settimana. Non troverete Rayong in nessuna agenzia viaggi, dal momento che i thailandesi preferiscono far confluire le masse di turisti stranieri nelle località commerciali dove gli viene venduta una Thailandia confezionata, magari anche bene, ma che poco si differenzia da altre località turistiche nel mondo. I nostri clienti quando escono da questa area si rendono immediatamente conto della differenza. Basta fare un’ora di taxi e mettere piede a Pattaya per ricevere questo invito: “My friend You are sexy man, come inside bar one drink”. E così via».
☞ Ti potrebbe interessare: Consigli pratici per viaggiare nel sud-est asiatico ☜
In Thailandia ha aperto il 7MuayThai. Come si struttura il resort e che tipo di vacanze offre ai turisti?
«Ormai la vacanza è sempre più breve e si preferisce la qualità alla quantità. Tutti vorrebbero fare una vita sana e sport, e sempre più persone cercano un soggiorno all’insegna del benessere e del relax. Ecco perché offriamo una vacanza molto innovativa e completa, la cui idea arriva proprio dallo sport nazionale thailandese. Nel nostro Resort/GYM si può partecipare a un corso di Boxe Thailandese, o meglio Muay Thai, ovviamente tutto nella massima sicurezza con un atteggiamento assolutamente soft nei colpi, e con corsi differenziati su vari livelli: dal novizio al principiante, dall’amatore fino al professionista. Insomma, anche le fotomodelle e i ragionieri con la pancetta hanno la tranquillità di poter mantenere intatta la propria bellezza e tonificare il proprio corpo. L’allenamento di Thai Boxe è solo il tema della vacanza che comprende tutto ciò che si sogna arrivando in Thailandia: una vacanza completa che offra mare, sole e relax, uniti a un programma di allenamento divertente e, per tanti versi, utile, vista anche la crescita dell’ondata di violenza sulle donne in Europa. Imparare le basi della Muay Thai significa fitness, quindi benessere per il corpo e la mente, e, perché no, difesa personale. Gli allenamenti sono giornalieri e terminano sempre con un divertente tuffo in piscina e una chiacchierata in ammollo nell’acqua calda e rigenerante».
Cosa differenzia il 7 Muay Thai gym dalle altre mete turistiche più conosciute?
«Rayong, con 12 mesi di sole all’ anno, le sue spiagge incontaminate e le acque cristalline, è la meta ideale per chi vuole evitare i tour commerciali di massa, i bus pieni di turisti impacchettati a cui viene venduta una Thailandia mordi e fuggi, dove l’unica gratificazione è scattarsi selfie da mettere sui social, fingendo di divertirsi. Al contrario al 7 Muay Thai gym ogni dettaglio è curato per donare al nostro corpo il massimo benessere e, oltre all’esercizio fisico, la cura dell’alimentazione rappresenta un agio notevole per il turista. Ovviamente sempre mantenendo il ‘puro’ stile thailandese. Viene offerto un menù studiato appositamente per gli atleti: senza sale, senza zucchero e senza MSG, che in genere abbondano nella cucina Thai. Inoltre, in alternativa a quella locale thailandese, si può godere della cucina italiana una volta alla settimana o più volte per chi lo desidera. La palestra di 270 mq è al piano superiore, ben ventilata, appositamente studiata considerando il caldo thailandese, e le stanze sono tutte con vista sulla piscina. La bellissima spiaggia è inoltre raggiungibile a piedi».
Ma in cosa consiste esattamente la Muay Thai?
«La Muay Thai è un’arte centenaria, inizialmente praticata dai guerrieri che difendevano il Regno del Siam. Oggi si è evoluta in uno degli sport da combattimento più praticati ed è in continua evoluzione. È anche nota come “la scienza degli otto arti” perché nel combattimento possono essere usati pugni, calci, gomitate e ginocchiate. Gli allenatori thailandesi sono considerati i migliori quando si tratta di perfezionare l’arte della vera Muay Thai. Essendo lo sport nazionale, hanno praticato la Muay Thai fin dall’infanzia. Questa disciplina scorre nel loro sangue e rappresenta per loro un buon modo di guadagnarsi da vivere. E spesso la loro passione per questa magica arte è tale da dedicarvi l’intera vita. I thailandesi sono orgogliosi del proprio sport ed ecco perché tutti i grandi combattenti e campioni “farang” (non thailandesi) si allenano o si sono allenati qui. Insomma, almeno una volta nella vita, vale la pena venire in Thailandia per imparare proprio da loro questo bellissimo sport».
Ogni allenamento proposto è seguito da una equipe Maestri Thailandesi coadiuvati dal campione del mondo Mathias Gallo Cassarino, suo figlio, e dal campione intercontinentale Carlos Coellos Canales. Atleti professionisti che seguono i vostri ospiti in un percorso di benessere. Ma quali benefici il Muay Thai apporta al corpo?
«Innanzitutto la gioia per il corpo e per la mente, oltre a un miglioramento della propria autostima. Apprendere una disciplina così ricca di fascino nel suo Paese di origine sarà più divertente e semplice di quanto si possa immaginare. Gli allenamenti, studiati per tutti i livelli, si uniscono inoltre al bellissimo clima thailandese, regalando un’esperienza unica e indimenticabile».
Sono sempre più numerosi i turisti che scelgono la Thailandia come meta delle loro vacanze proprio per la Muay Thai e per allenarsi con grandi campioni. Possono praticarlo tutti e a chi lo consiglierebbe?
«L’effetto più straordinario è quello educativo soprattutto sui bambini e sui giovani ragazzi: imparano un’arte di difesa personale e riscontrano una crescita mentale degna di nota, grazie a un insegnamento basato sulla disciplina e il rispetto. Caratteristiche chiave della filosofia thailandese. La vacanza a tema‘Boxe Thailandese’ sta diventando una delle attività più scelte anche dalla donna moderna che desidera provare nuove emozioni o semplicemente rimettersi in forma, mantenere la linea e tonificare i muscoli, godendo dell’allenamento, del caldo anche quando in Europa è inverno. Sole,mare, piscina, ottimo cibo e camere confortevoli fanno il resto, assicurando a tutti una meravigliosa vacanza durante la quale potranno conoscere questa splendida e centenaria arte. Gli uomini sportivi e appassionati di Muay Thai sono ormai tantissimi e quindi abbiamo spesso tante famiglie in cui tutti si allenano».
▶ Approfondimento consigliato: le isole più belle della Thailandia ☀
E per quelle coppie che hanno gusti differenti?
«C’è la nostra promozione “Honeymoon”, ovvero “Un altro modo per dire ti amo”. Si rivolge a quelle fidanzate che non praticherebbero mai la Muay Thai, ma hanno un fidanzato che invece la pratica assiduamente. Il pacchetto prevede un prezzo quasi azzerato per lei che farà una vacanza di sole, mare e piscina, mentre lui praticherà la Muay Thai e la raggiungerà dopo le lezioni. È curioso notare che sono sempre di più le coppie dove è lei a praticare uno sport e lui a godersi il relax. Segno, forse, che il sesso cosiddetto forte si sta impigrendo».
Praticare la Muay Thai in Thailandia in un resort a 900 metri dal mare con piscina e appositamente attrezzato può rappresentare davvero un’esperienza unica. Quali altri servizi offrite ai vostri clienti?
«Massaggi curativi o semplicemente rilassanti all’interno del resort, gite in barca, visita agli stupendi templi buddisti della zona, gita alle cascate naturali poco distanti, e per i più nottambuli anche il fine settimana nelle discoteche e nei bar di Pattaya, per poi rientrare la domenica sera nel paradiso di Chaka Pong, località dove sorge il 7Mtcamp.com, e immergersi ancora nel relax e nella Muay Thai».
E’ stato difficile avviare un’attività del genere in Thailandia? Penso agli aspetti burocratici ed economici.
«Avendo la fortuna di avere una socia thailandese molto capace, Khun Walaiponrn Moessing, l’aspetto burocratico diventa veramente molto semplice. Le difficoltà stanno nel personale Thai che è molto difficile da capire e da gestire. Tuttavia avendo gestito aziende in diverse parti del mondo, sono riuscito a trovare un equilibrio anche qui. Io dico sempre “Chi ha fatto una serratura ha fatto anche una chiave, basta trovarla e si apre qualsiasi porta!”».
Altri progetti per il futuro?
«Un ristorante vegetariano e vegano all’interno del resort, un corso di Yoga, di cucina thailandese e di massaggi ovviamente thailandesi. Ma questo lo svilupperà poi mio figlio Mathias in futuro».
Per contattare Roberto potete scrivergli una e-mail a questo indirizzo: 7muaythaigym@gmail.com
Questa la pagina Facebook del resort
www.facebook.com/7muaythaigym/
Qui i link dei siti: