A quanti di voi sarà capitato di stendere il telo mare sulla sabbia e scoprire, con orrore, di trovarsi sdraiati sopra a un tappeto di mozziconi di sigaretta? Piaccia o no fumare, la scoperta può generare fastidio, soprattutto per i non fumatori. A volte, i mozziconi mescolati ai granelli di sabbia sulle spiagge spagnole assumono proporzioni veramente esagerate.
Sarà per questo motivo – o per rispetto nei confronti dell’ ambiente e di coloro che non sono adepti del dio tabacco – che da qualche anno, e soprattutto dal 2016, sono in aumento le spiagge dove è vietato fumare.
L’iniziativa riguarda soltanto alcune spiagge della Penisola Iberica (tra le quali, più di una ventina in Galizia e alcune sulla Costa Brava) ma si presume che l’iniziativa, accolta con entusiasmo da molti bagnanti, verrà ulteriormente sviluppata nei prossimi anni.
☀ Ecco quali sono le 25 spiagge più belle del mondo ☀
Per il momento, si tratta, soltanto di un cartello che avvisa che ci si trova in una spiaggia libera da fumo: “playa sin fumo”.
Attualmente, la misura non ha un carattere sanzionatorio. Se un bagnante viene “pescato in fallo”, sarà semplicemente invitato a spegnere la sigaretta e raccogliere il mozzicone.