Benvenuta in Francia e' il caso di dire.Gli Italiani in Francia rappresentano una bella fetta dell'immigrazione totale, in particolare negli anni immediatamente dopo la grande guerra. Recentemente il flusso e' tornato a aumentare anche a causa della facilita' della lingua (nonstante tutto) e delle migliori prospettive di lavoro rispetto allo stivale italico. Cio' non toglie che anche i cugini d'oltralpe soffrano un po' la crisi anche se meno di noi.
Io abito (anche se per ora non lavoro) in Francia da oltre quindici anni e quindi conosco un po' la situazione, inoltre ho avuto una casa a Martigues (per le vacanze) per qualche anno e dalle parti di Hyeres c'e' ormeggiato il mio cat perche' in Italia costavano troppo le tasse d'ormeggio.
Nizza e' una bellissima citta' ex italiana. Inizialmente fu annessa alla Francia durante l'epopea napoleonica Nizza torno' ai Savoia nel 1815. Giuseppe Garibaldi vi nacque nel 1807.
In seguito agli Accordi di Plombières (1858) e al Trattato di Torino (1860), fu ceduta insieme alla Savoia come compenso territoriale per l'aiuto dato dalla Francia al Risorgimento Italiano. Immediatamente dopo molti nizzardi si trasferirono in Italia, prevalentemente a Ventimiglia, Bordighera e Ospedaletti. Dopo l'annessione nacque un movimento che promosse l'annessione di Nizza all'Italia; questo movimento e' conosciuto come Irredentismo italiano a Nizza. Magari esiste ancora, chiediamo a Talofa04 se ci racconta qualcosa al riguardo.
Garibaldi e Mazzini pero' non entrarono mai in sintonia, leggi che scriveva al proposito Garibaldi qui:
http://cronologia.leonardo.it/storia/aa1730a.htm (ultimo capoverso in fondo alla pagina)
Il sito ufficiale della citta' e' questo
NICELato lavorativo i canali sono sempre gli stessi, si comincia con le agenzie interinali, oppure si compila una lista delle grandi e medie societa' presenti nel territorio e si visitano un po' tutte per presentarsi e verificare le possibilita' di lavoro.
Un'altra via e' passare attraverso le strutture di pole-emploi che e' un ufficio simile a quelli di collocamento italiani (attenzione che bisogna essere domiciliati in Francia per poter usufruire degli aiuti, mi sembra anche gia' iscritti alla securite' sociale e pensione)
Links per Pole Emploi:http://www.pole-emploi.fr/accueil/ Link principale del Pole Emploi a Nizza e in tutta la Francia
http://www.aladom.fr/organisme/pole-emploi/nice-06/ Link di una agenzia che si interfaccia con Pole Emploi
http://association.118000.fr/v_nice_06/c_pole-emploi-assedic-anpe Link di indirizzi con Assedic e Anpe che sono compulsori di Pole Emploi
http://lannuaire.service-public.fr/services_locaux/provence-alpes-cote-d-azur/alpes-maritimes/pole_emploi-06088-03.html C'e' il link del Pole Emploi menzionato nel sito Service Public francese, una guida molto ben fatta per muoversi nel panorama dei diritti e doveri del cittadino, usala a quattro mani per comprendere tutto quello che ti serve sapere della Francia.
http://www.meteojob.com/nice/emploi-nice.html Link del meteojob dove ci sono molte inserzioni che riguardano la ricerca di personale.
http://www2.pole-emploi.fr/espacecandidat/nicola/InitialiserRecherchePartenaire.do?Lieux=06D&rem=offres-d-emploi-06-Alpes-Maritimes Link dell'ufficio del lavoro nizzardo.
http://www.indeed.fr/Nice-(06)-Emplois Questo invece e' un link di un sito online dove sono pubblicate molte offerte di lavoro in tutta europa, la pagina e' relativa a Nizza.
Le agenzie immobiliari, ce ne sono tantissime, le nazionali presenti a Nizza sono le solite:
SELOGERACTUEL IMMOBILIERIMMOSTREETCENTURY 21LOGIC-IMMOORPIA seguire
altre agenzie immobiliari localizzate quasi esclusivamente nella regione:
http://www.votre-agence-immo.fr/http://www.soleilmag.com/http://www.republique-immo.com/http://www.centrimmobilier.com/http://www.nicepebblessales.com/http://www.cimiez-boulevard.fr/http://www.fnaim06.fr/detail-agence/NICE-SNC-AGENCE-DU-PORT-502732.htmlhttp://www.5promenade.fr/http://www.nice-properties.fr/http://www.agencearagon.com/http://immo.nicematin.com/http://www.logic-immo.com/annonces-immobilier-nice-tous-codes-postaux-244_99.htmlhttp://www.immo3000.com/http://www.lesiteimmo.com/immobilier/louer-vendre/immo/nice-06000#page0http://www.gairautimmobilier.com/http://www.meilleursagents.com/prix-immobilier/nice-06000/Altre informazioni.Intanto vedi quello che e' richiesto a te come italiana per andare a vivere in Francia.
Innanzitutto il conto corrente che devi avere per poterti muovere, pagare le bollette, ricevere lo stipendio (nessuno paga piu' cash, al massimo assegno che non puoi girare, gli assegni francesi sono barrati d'abord, vanno solo versati in Banca)
Potrebbero rifiutarti un conto in Banca se non hai ancora un domicilio, nel caso ti rivolgi a una delle tante filiali di banche italiani, a Nizza so che c'e' il
MPS Montepaschi Siena anche a Nizza Massena
MPS Hanno una filiale in quasi tutte le citta' della costa, la lista completa la trovi
QUICe ne sono altre, una ricerca su google mi ha dato questi risultati:
Banques Italie a NiceUn sito che ti dice come muoverti e'
Vos Droits e poi il solito
Service Public gia' menzionato sopra, per i giovani c'e'
Jeunes e per i diritti dell'uomo straniero in generale in Francia c'e'
Sos-Net inoltre su quello dell'Europa sponda francese si parla di tutto un po' quello che dovresti o ti interesserebbe sapere:
EUROPA.
Su Facebook non ne conosco ma non ti dovrebbe essere difficile trovare qualcosa digitando le giuste parole.
Io preferisco le informazioni ufficiali a quelle aleatorie e opinabili.
Invece un forum che parla di esperienze personali in Francia, oltre alle info che trovi scorrendo le pagine di questo forum, per esempio qui
http://www.voglioviverecosi.com/forum/index.php/topic,462.msg1998.html#msg1998 oppure qui
http://www.voglioviverecosi.com/forum/index.php/topic,4084.msg26385.html#msg26385 o anche qui
http://www.voglioviverecosi.com/forum/index.php/topic,2603.msg12745.html#msg12745Mentre forum attendibili sono qui:
http://www.france.fr/ithttp://www.voglioviverecosi.com/index.php?scelte-di-vita-cambiare-lavoro-o-paese_76/trasferirsi-a-vivere-e-lavorare-a-parigi-italiani-in-francia-consigli-_336/http://nuke.mollotutto.com/Default.aspx?tabid=345http://www.wakarimasen.org/blog/2012/01/5-buoni-motivi-per-non-trasferirsi-in-francia/#.UJseaIebPxohttp://www.francia.be/lavorare-in-francia.htmlhttp://www.italiansonline.net/forum3.php?tipo=8&discussione=9659http://www.justlanded.com/italiano/Francia/Guida-Franciahttp://www.justlanded.com/italiano/Francia/Guida-Francia/Alloggio/Trasferirsi-nel-nuovo-appartamentohttp://www.italiansinfuga.com/2011/04/25/costo-della-spesa-al-supermercato-in-francia/http://community.viaggiatori.net/forum/vivere-e-lavorare-franciaNon dimenticare poi che devi iscriverti all'
AIRE Anagrafe (o Albo) Italiani Residenti all'Estero) che ti evita di dover pagare le tasse in Italia oltre a darti una serie di privilegi e diritti per il solo fatto di risiedere fuori dai confini italiani.
Il link costituzionale e' questo:
AIREPer il francese so che esiste un corso per stranieri presso la Mairie di Parigi (l'ha seguito mia moglie con ottimi risultati) che e' praticamente gratuito, si paga solo una tassa di 46 euro e dura 10 settimane circa. A Nizza ci dovrebbe essere ma non riesco a trovarlo sul web, vediamo se Talofa04 ne sa qualcosa.
Comunque le parole chiave per una ricerca su Google.fr sono Cours Municipaux pour Adultes de la Ville de Nice. Vedi tu se sei piu' fortunata nella ricerca.
C'e' anche la pagina di Nice su facebook, il link e' questo
https://www.facebook.com/ville.de.niceDomande?

PS Chiedo ai soliti rompiscatole, ai prezzemolini/e, a tutti quelli/e che fanno polemica solo per il gusto di farlo, ai trolls ecc, di astenersi, nessuno a parte Talofa04 e pochi altri che ci vivono puo' saperne di piu' solo per sentito dire. Grazie
