Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - apass

Pagine: [1]
1
Perché ce ne vogliamo andare? / Re:Ciao
« il: 16 Ottobre 2015, 13:34:49 »

Condivido tutto forse ciò che ci differenzia è la fiducia. Io ne ho un po meno.

Se riuscirai a passare qualche tempo in queste comunità per favore passa di qua a testimoniare ma ricorda di non trascurare mai nulla... la convivenza è bella all'inizio poi subentrano i poteri e l'invidia. Se poi dici che non sei un contadino non lo sarai mai (se pensi che una cosa sia impossibile la renderai impossibile). Come del resto tutto. Guardiamoci in giro c'è tanto di quello spreco che volendo se ce ne sbattessimo dell'opinione vivremmo da pacha... Fatti un giro in una discarica per vedere di che cosa si sbarazza la gente o vai alla fine di un mercato per vedere quanto cibo viene buttato. Ma noooooooo cosi sarebbe vivere come un barbone parassita!

Attendo tuoi aggiornamenti  ;)

Per me, se perdiamo la fiducia siamo fregati, non andiamo da nessuna parte perché non aver fiducia nel prossimo ci spinge a chiuderci, a ritagliarci il nostro angolino dove nessuno può entrare ed è uno (ovviamente non l'unico) dei motivi che ci hanno portato alla drammatica situazione in cui ci troviamo e che ci spinge a cercare "il cambiamento". Dobbiamo tornare ad avere fiducia negli esseri umani, e questo non significa avere le fette di salame davanti agli occhi o riporre tutte le speranze ed averi nelle mani del primo che capita. Significa assumersi volontariamente un rischio minimo, un po' calcolato che può diventare maggiore man mano che passa il tempo e che acquisisci esperienza.

Da soli, a mio avviso, non si va da nessuna parte, sei uno contro il mondo, contro tutti, contro il sistema. E il sistema ti schiaccia perché non ammette la gente che vuole uscirne. Più persone hanno maggiori possibilità di farcela basandosi su principi basilari quali appunto la fiducia reciproca, il rispetto verso il prossimo e la collaborazione.

Considera che la maggior parte di quella che si chiama "sharing economy" si basa su un minimo di fiducia. Chi usa BlaBlaCar come passeggero volendo può scappare senza pagare quindi il guidatore si "fida" di chi sale senza conoscerlo direttamente. Ma lo stesso passeggero accetta un passaggio da una persona che non ha idea di chi sia. E così per couchsurfing e altre forme di condivisione simili.

Poi concordo con te quando dici che le dinamiche durante una convivenza, come può essere quella in un ecovillaggio, sono molto complesse e tutt'altro che semplici. Da dietro una tastiera sembra tutto facile e bello ma probabilmente non è così. Probabilmente servirebbero mesi per arrivare a capirci qualcosa e poter trarre un minimo di valutazioni ma purtroppo (o per fortuna) mesi a disposizione io e mia moglie non ne abbiamo. La nostra idea è di provare ad approcciare la cosa gradualmente, pian piano, iniziando da una giornata in un ecovillaggio. Poi se le cose devono venire vengono da sole.

Se e quando andremo non mancherò di farti(vi) avere la mia opinione. Ma considera che è sempre qualcosa detto da qualcuno (e che magari trovi anche ora in internet), quindi filtrato dall'esperienza e dal pensiero di chi scrive e l'ha vissuto. Per questo vale fino ad un certo punto perché quello che è piaciuto a me potrebbe non piacere a te o viceversa. Tu potresti porre l'attenzione verso cose per me meno significative e così via.
Visto quello che scrivi perché non consideri l'idea di provare a vedere com'è passandoci un weekend?

2
Perché ce ne vogliamo andare? / Re:Ciao
« il: 16 Ottobre 2015, 11:43:28 »
Non ho potuto modificare,

forse ad apas potrebbe interessare anche una cosa simile.. Tipo mezzadro..

http://comune-info.net/2013/09/tu-mi-dai-terreno-me/

Grazie unsc4rr3d, mi fa sempre piacere venire a conoscenza di nuove forme di scambio e/ condivisione.
In questo caso non è quello che cerco. Mi piace la natura, mi piacerebbe avere un orticello e poter coltivare qualche verdura ma questo non fa di me un contadino, non ho le conoscenze adatte per farlo e non è nemmeno quello a cui aspiro.

Io, come te, sono alla ricerca si di un sistema di vita più sereno, meno consumistico, meno competitivo, più solidale e più rispettoso degli esseri umani e del mondo in cui viviamo. Ma questo si deve abbinare bene con le mie attitudini ed io non sono un contadino. Penso, ma qui è solo una mia supposizione, che in un ecovillaggio la cosa possa essere leggermente diversa perché ci sono più persone e ci si può aiutare a vicenda, più attività diversificate da svolgere e soprattutto non si producono grandi quantità per fare soldi ma il giusto per vivere con magari quel qualcosa in più per pagarsi qualche spesa o acquistare qualche bene necessario. Mi piace l'aspetto sociale di queste forme comunitarie perché fare il contadino e sgobbare da mattina a sera da solo non sarebbe appagante come condividere ed aiutarsi nelle molteplici attività.

3
Perché ce ne vogliamo andare? / Re:Ciao
« il: 15 Ottobre 2015, 23:38:36 »
si ma perche parlarne in privato ?
se ne puo parlare pubblicamente,
perché magari ci sono anche altri che potrebbero dare contributi alla discussione, visto che peraltro, questo forum dovrebbe essere tra i più indicati a questo tipo di discussioni.

Hai perfettamente ragione agan. L'ho detto perché pensavo l'argomento potesse non interessare ma concordo che ci potrebbe essere altra gente interessata.

E mi trovi d'accordo anche quando consigli a unsc4rr3d di andare a vedere di persona queste comunità/ecovillaggi per capire gradualmente se possiamo essere fatti per quel tipo di vita prima di fare qualche passo azzardato.
Con questo spirito infatti proprio in questi giorni io e mia moglie stiamo pensando di andare una giornata in un ecovillaggio non molto lontano da dove abitiamo noi (Bologna), per fare una prima conoscenza con le persone che ci abitano e per un primo approccio al loro modo di vivere.

4
Perché ce ne vogliamo andare? / Re:Ciao
« il: 15 Ottobre 2015, 11:04:00 »
con tutto il rispetto,ma ti sembra questo il posto per trovare una risposta ai tuoi problemi personali?

con tutto il rispetto, anche io dico "perché no?" personalmente preferisco di gran lunga un post tipo quello di unsc4rr3d che non le decine di post (inutili) su ipotetici investimenti, trading e altre truffe mascherate da "affare del momento" di cui si sta riempiendo questo forum. Mi sembra molto più sincero ed autentico il posto di unsc4rr3d anche perché "voglio vivere così" è il nome del forum e "così" vorrebbe vivere unsc4rr3d.

Detto questo, mi rivolgo direttamente a unsc4rr3d in quanto condivido in pieno ogni sua parola...come ti ha già detto agan esistono varie comunità che cercano di uscire da questo sistema, alcune lo fanno in maniera più estrema altre forse un po' più soft.
Ad ogni modo, ti va uno scambio di idee in privato?

Pagine: [1]