Autore Topic: E malta invece?  (Letto 10088 volte)

lydser

  • Apprendista
  • **
  • Post: 10
    • Mostra profilo
    • E-mail
E malta invece?
« il: 02 Aprile 2012, 19:40:46 »
Salve a tutti, dopo aver valutato Svizzera (prima di me ingaggiano gli svizzeri), poi Argentina (troppo lontana ed uno stipendio è 1/4 di quello italiano), adesso stavo pensando ad andare a lavorare a Malta, per fare un'esperienza fuori dall'Italia in questo periodo di crisi e imparare BENE l'inglese.

Sono stato 2 giorni velocemente tanto per farmi un'idea, ho visitato St. Julian, Sliema e Valletta, parlando con un pò di contatti, tra i quali l'ambasciatore della camera di commercio italo-maltese e una dipendente di una banca.

Sono rimasto un pò interdetto da Malta, grandissime strutture ricettive accanto a case diroccate, marciapiedi con buche e quant'altro che portano a locali molto fashion, insomma, tolte le strade principali mi sembrava una città siciliana tipica degli anni '50.

Sono molto indietro rispetto a noi in molte cose, elettricità e acqua in primis, servizi basilari, e la mentalità del maltese mi è sembrata abbastanza chiusa (nel senso, stanno bene come sono, erano un'isola di pescatori, e tutto questo costruire e turismo sembra non importargli più di tanto, tant'e' che tutti gli investitori sono ovviamente stranieri).

Insomma, sto valutando se vale la pena andare a vivere là per un pò, se sia effettivamente un'economia in sviluppo, uno stato che cresce, che si evolve...il fatto che poi si parli italiano e inglese è un vantaggio, così come gli affitti leggermente più bassi....certo sono andato a marzo, l'estate sarà un'altra cosa, ma vorrei farmi un'idea più completa se qualcuno ha maggiori informazioni....molti  mi dicono di andare là per il momento...

lisabonetti

  • Apprendista
  • **
  • Post: 73
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:E malta invece?
« Risposta #1 il: 03 Aprile 2012, 06:29:19 »
Salve a tutti, dopo aver valutato Svizzera (prima di me ingaggiano gli svizzeri), poi Argentina (troppo lontana ed uno stipendio è 1/4 di quello italiano), adesso stavo pensando ad andare a lavorare a Malta, per fare un'esperienza fuori dall'Italia in questo periodo di crisi e imparare BENE l'inglese.

Sono stato 2 giorni velocemente tanto per farmi un'idea, ho visitato St. Julian, Sliema e Valletta, parlando con un pò di contatti, tra i quali l'ambasciatore della camera di commercio italo-maltese e una dipendente di una banca.

Sono rimasto un pò interdetto da Malta, grandissime strutture ricettive accanto a case diroccate, marciapiedi con buche e quant'altro che portano a locali molto fashion, insomma, tolte le strade principali mi sembrava una città siciliana tipica degli anni '50.

Sono molto indietro rispetto a noi in molte cose, elettricità e acqua in primis, servizi basilari, e la mentalità del maltese mi è sembrata abbastanza chiusa (nel senso, stanno bene come sono, erano un'isola di pescatori, e tutto questo costruire e turismo sembra non importargli più di tanto, tant'e' che tutti gli investitori sono ovviamente stranieri).

Insomma, sto valutando se vale la pena andare a vivere là per un pò, se sia effettivamente un'economia in sviluppo, uno stato che cresce, che si evolve...il fatto che poi si parli italiano e inglese è un vantaggio, così come gli affitti leggermente più bassi....certo sono andato a marzo, l'estate sarà un'altra cosa, ma vorrei farmi un'idea più completa se qualcuno ha maggiori informazioni....molti  mi dicono di andare là per il momento...

Un bel giorno dopo la fine della mia lunghissima storia con un ragazzo italiano, storia caduta nella mediocrita' delle sue fissazioni, ho deciso che era tempo di andare via dall'Italia scegliendo la Gran Bretagna. Ho vissuto a Londra e Manchester e adesso vivo a Southampton, ridente cittadina senza troppa arte ne parte ma dove i ritmi non sono incalzanti come nel resto dell'Inghilterra.
Malta e' tutto meno che una ridente cittadina, ho vissuto qualche tempo, vissuto non per vacanze ma per lavoro. Dedico la mia vita all'arte della pittura e volevo provare ispirazioni nuove.
Inutile dire che son partita disillusa ma non e' questo il punto. A Malta si vive bene se rispetti le loro regole, la gente e' affabile e simpatica, ti senti importante ma forse perche' io sono affascinante e di bella presenza, giovane e forse anche un po' snob come piace a loro.
Le buche sono enormi e le strade in pessime condizioni, comprati un SUV e non noterai la differenza. Le tasse sono ridicole ma paghi salata l'energia ed i servizi, del resto le finanze pubbliche vivono sugli investimenti stranieri e sul turismo ed in tempi di crisi mancano entrambi.

L'estate e' afosa, calda, appiccicosa, anche se ventilata. il mare mai calmo, aria bella per chi ama la vela, io odio l'acqua ma apprezzo i tramonti sul mare e qualche volta le albe. Malta e' da vivere a brevi periodi, per assaporarla a piccole dosi ma mai per sempre, ti stancheresti presto.

lydser

  • Apprendista
  • **
  • Post: 10
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:E malta invece?
« Risposta #2 il: 03 Aprile 2012, 18:06:43 »
Ti ringrazio per la risposta, infatti mi sa di posto bello per qualche giorno non di più...e tra l'altro io amo spiaggia e relativa calma, oltre che eventi e movimento culturale (concerti, eventi), cose che a malta non credo ci siano...

Io e la mia ragazza inizialmente volevamo andare proprio a Londra, ma quando in pieno giugno eravamo circondati da vento e pioggia, mentre giù da me (sono siciliano) si facevano il bagno, allora abbiamo lasciato perdere, perchè il clima può non sembrare, ma influisce molto sull'umore (da quando è primavera mi sento rinato :-D)...

Poi se tu odi l'acqua e ti importa relativamente del clima, oltre alla mancanza di stimoli culturali (e dopo un pò anche naturali?), credo sia normale che hai optato per un'altra realtà (che disconosco totalmente, visto che per me, ignorantemente, l'Inghilterra è Londra)....io adoro la gran bretagna, londra, dublino, ma anche le piccole cittadine, ma il clima per me è un ostacolo notevole...ho bisogno di sole :-D



A me han detto diverse persone (colleghi dei miei genitori) di andare perchè le opportunità ci sono, anche partendo a lavorare per un casinò ad esempio, ma dei 4 nessuno mi ha ancora risposto, così come altre aziende...

Se poi è vero che se risparmi 200€ sull'affitto (ora sto a Firenze) e poi me li ritrovo sulle bollette, ho combinato poco in termini economici, anche se mi han detto che lo stipendio medio cmq non è inferiore a quello attuale italiano (1.200-1.500 euro)...

wind001

  • Apprendista
  • **
  • Post: 50
    • Mostra profilo
Re:E malta invece?
« Risposta #3 il: 04 Aprile 2012, 17:06:28 »
A Malta gli affitti sono più bassi rispetto all'Italia ma tieni conto che anche i salari sono più bassi quindi è tutto relativo

lydser

  • Apprendista
  • **
  • Post: 10
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:E malta invece?
« Risposta #4 il: 04 Aprile 2012, 19:23:26 »
si infatti, il punto è che gli affitti costan meno, ma le bollette sono più salate, quindi diventa pure sconveniente allora!