Autore Topic: vorrei andare in asutria  (Letto 14355 volte)

SergioBalacco

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.158
  • Ingegnere, Scrittore e Blogger
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:vorrei andare in asutria
« Risposta #15 il: 29 Agosto 2012, 17:34:12 »
Informazioni per chi vuole trasferire la pensione all'estero:

INPDAP
INPS
Scheda Austria
Trasferimento Pensioni
Trattamento Pensioni

Avevo dimenticato un'info importante: attenzione alla doppia imposizione fiscale.
Se la pensione pensate di farvela versare sulla vostra banca in italia e' perche' non modificate la residenza che resta dove l'avevate prima di andarvene.
Ma in Austria se restate piu' di 183 giorni siete a tutti gli effetti residenti e quindi dovete pagare le tasse che si applicano sul reddito che la vostra banca invia sul vostro conto austriaco.
Nel frattempo il fisco italiano pretende che paghiate le tasse anche li.... come si fa?
Leggete in questi links ad un certo punto si trovano le risposte (sono tutti in Italiano)

Me ne sono dimenticato certamente almeno un altro migliaio.... con calma li postero' tutti se volete :)
« Ultima modifica: 29 Agosto 2012, 17:47:23 da SergioBalacco »
Ogni pensiero deriva da una sensazione frustrata. (Émile M. Cioran)
Per colpa di qualcuno non rispondo piu' alle email se prima non vi siete identificati per MP! Grazie
Vivo in Francia, lavoro in Australia e Vietnam.

gioviale1956

  • Esperto
  • ****
  • Post: 476
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:vorrei andare in asutria
« Risposta #16 il: 29 Agosto 2012, 19:43:58 »
Trasferire la pensione è la cosa piu facile , per il resto sono scelte personali , buona fortuna.

Hai presente quello che diceva "smettere di fumare e' facilissimo, io ci sono riuscito almeno venti volte..."

Ecco, trasferire la pensione e' facilissimo, quella degli altri, la tua ancora non ce l'hai, quando l'avrai ci racconti.



Forse sei in buona fede o forse no , ma trasferire la pensione in austria è piu facile a farlo che a dirlo , mi sono già informato non temere , poi per il resto è tutto soggettivo , a me la montagna in inverno mi manda in depressione , amo il sole e la luce , poi non conosciamo i gusti di chi aperto il post e quindi starà a lui fare le scelte che piu gli aggradano.

chicco48

  • Esordiente
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:vorrei andare in asutria
« Risposta #17 il: 29 Agosto 2012, 20:03:53 »
ragazzi leggo tra le vs righe delle polemiche, ora io sono fortunato sono un pensionato credo ancora giovane, ex bancario, quindi...... e poi tutte queste difficoltà so che forse ci sono ma perchè spegnere un sogno, provare x credere io vado la x 6- 9 mesi, se mi trovo bene e mi trattano come mi hanno trattato questa estate credeti, resto e come contro tutto e tutti, poi la lingua non credo sia un problema è vero non so l'inglese bene ma mi faccio capire non so il tedesco vero, ma noi italiani siamo forti e poi ho visto che a Hermagor parlano tutti l'italiano meglio di me, sono stanco di ingrassare i politici italianmi, questo non lo mettete in conto, ad ogni modo grazie dei vs consigli, che prendo in considerazione, ma non modificanoil mio  pensiero e il mio desiderio di andarmene da questo paese scorretto e ingiusto x quelli che pagano le tasse e tante, tutt'ora pago oltre 1000 euro al mese di tasse sulla pensione quindi.........................GRAZIE  E AUGURI A VOI CHE VOLETE RESTARE NEL PAESE PIU BELO DEL MONDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 ::) ;) ???

chicco48

  • Esordiente
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:vorrei andare in asutria
« Risposta #18 il: 29 Agosto 2012, 20:06:31 »
p.s. a Bolzano ci sono stato e contrariamente agli austriaci in austria loro cercano di avere un dialogo, i bolzanini invece mi hanno parlato solo in tedesco, ho fatto una sett bianca a Sesto di pusteria, qualche anno fa e volevano che saldassi il conto in marchi........eppure sesto è in italia, cosa mi dite di queste cose???????????????????? invece da Hermagor in 3 minuti sono su un magnifico lago, e a pochi k :)m da pramollo, io amante della neve urrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrra........ ciao a tutti :)

SergioBalacco

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.158
  • Ingegnere, Scrittore e Blogger
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:vorrei andare in asutria
« Risposta #19 il: 30 Agosto 2012, 07:04:07 »
p.s. a Bolzano ci sono stato e contrariamente agli austriaci in austria loro cercano di avere un dialogo, i bolzanini invece mi hanno parlato solo in tedesco, ho fatto una sett bianca a Sesto di pusteria, qualche anno fa e volevano che saldassi il conto in marchi........eppure sesto è in italia, cosa mi dite di queste cose???????????????????? invece da Hermagor in 3 minuti sono su un magnifico lago, e a pochi k :)m da pramollo, io amante della neve urrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrra........ ciao a tutti :)
Guarda il mondo e' bello perche' e' vario.
A me non e' mai capitato, mai giuro! Pagare in Marchi? Ma quando? Dai dimmi che te la sei inventata. Gli altoatesini poi non sono tedeschi, sbagliamo noi italiani a chiamarli "tedeschi", sono in effetti sud tirolesi ed il Tirolo e' una regione austriaca, al massimo ti avranno chiesto i fiorini.
Dai siamo seri....

La Val Pusteria pero' era la patria dei bombaroli, quelli che fra la fine degli anni 60 e l'inizio degli anni 70 misero bombe e fece saltare tralicci dell'alta tensione e pure carabinieri perche' aspiravano alla separazione dall'Italia. Sappiamo bene che fine hanno fatto, uno e' sepolto al cimitero di Bolzano non molto distante dalla tomba di mia nonna!

Ma da quello che scrivi appare evidente che una decisione tu l'hai gia' presa, non e' mia intenzione dal dissuaderti, alternative te le ho fornite e anche informazioni utili.
A questo punto non posso che augurarti buon viaggio e buona permanenza.
Ogni pensiero deriva da una sensazione frustrata. (Émile M. Cioran)
Per colpa di qualcuno non rispondo piu' alle email se prima non vi siete identificati per MP! Grazie
Vivo in Francia, lavoro in Australia e Vietnam.

B-Movie

  • Visitatore
Re:vorrei andare in asutria
« Risposta #20 il: 30 Agosto 2012, 10:33:23 »
Se molti che frequentano questo forum parlano come scrivono, più che un lavoro avrebbero bisogno di tornare a scuola. C'è di che rabbrividire.

SergioBalacco

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.158
  • Ingegnere, Scrittore e Blogger
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:vorrei andare in Austria
« Risposta #21 il: 30 Agosto 2012, 11:32:03 »
Se molti che frequentano questo forum parlano come scrivono, più che un lavoro avrebbero bisogno di tornare a scuola. C'è di che rabbrividire.
Ma no, molti usano lo smartphone, tasti piccolissimi, dita unte magari nel frattempo se magnano pure le patatine...  ;D
C'era una ricerca effettuata da qualche buontempone americano che non sapeva come spendere i soldi dell'universita' che aveva scoperto che la maggior parte della gente che scrive sui forum lo fa di fretta, mentre si lava o si rade, mentre sta in autobus per andare al lavoro, mentre pulisce casa o cucina, il 50% di questi poi usano uno smartphone ed il 30% un pc portatile mini, gli altri con il classico tastierone portatile o desk top. Che poi il desk top, ce l'ha la mia segretaria come quasi tutte le segretarie del mondo, perche' ormai tutti viaggiano con il laptop o l'iPad e alla meno peggio l'iPhone.
Sii flex, il mondo varia in meglio (si spera :o)
« Ultima modifica: 30 Agosto 2012, 11:33:25 da SergioBalacco »
Ogni pensiero deriva da una sensazione frustrata. (Émile M. Cioran)
Per colpa di qualcuno non rispondo piu' alle email se prima non vi siete identificati per MP! Grazie
Vivo in Francia, lavoro in Australia e Vietnam.

talofa04

  • Maestro
  • *****
  • Post: 548
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:vorrei andare in Austria
« Risposta #22 il: 30 Agosto 2012, 12:19:49 »
Se molti che frequentano questo forum parlano come scrivono, più che un lavoro avrebbero bisogno di tornare a scuola. C'è di che rabbrividire.
Ma no, molti usano lo smartphone, tasti piccolissimi, dita unte magari nel frattempo se magnano pure le patatine...  ;D
C'era una ricerca effettuata da qualche buontempone americano che non sapeva come spendere i soldi dell'universita' che aveva scoperto che la maggior parte della gente che scrive sui forum lo fa di fretta, mentre si lava o si rade, mentre sta in autobus per andare al lavoro, mentre pulisce casa o cucina, il 50% di questi poi usano uno smartphone ed il 30% un pc portatile mini, gli altri con il classico tastierone portatile o desk top. Che poi il desk top, ce l'ha la mia segretaria come quasi tutte le segretarie del mondo, perche' ormai tutti viaggiano con il laptop o l'iPad e alla meno peggio l'iPhone.
Sii flex, il mondo varia in meglio (si spera :o)
si anche se non capisco questa esigenza di essere continuamente iper collegati a meno che sia per lavoro,ogni novità tecnologica che esce é indispensabile, e quando ci si trova seduti di fronte al tavolino di un bar si resta incollati al microschermo del iPhone perché nella realtà non si ha niente da dire. Eh si un mezzo come un altro per distoglierci dai problemi reali e far spender soldi per cose delle quali non abbiamo bisogno veramente.Ma io sono quindi consumo .Io anti progressista?Probabilmente si non ho ancora l'iPhone ma leggo molto.

B-Movie

  • Visitatore
Re:vorrei andare in Austria
« Risposta #23 il: 30 Agosto 2012, 12:56:22 »
Se molti che frequentano questo forum parlano come scrivono, più che un lavoro avrebbero bisogno di tornare a scuola. C'è di che rabbrividire.
Ma no, molti usano lo smartphone, tasti piccolissimi, dita unte magari nel frattempo se magnano pure le patatine...  ;D
C'era una ricerca effettuata da qualche buontempone americano che non sapeva come spendere i soldi dell'universita' che aveva scoperto che la maggior parte della gente che scrive sui forum lo fa di fretta, mentre si lava o si rade, mentre sta in autobus per andare al lavoro, mentre pulisce casa o cucina, il 50% di questi poi usano uno smartphone ed il 30% un pc portatile mini, gli altri con il classico tastierone portatile o desk top. Che poi il desk top, ce l'ha la mia segretaria come quasi tutte le segretarie del mondo, perche' ormai tutti viaggiano con il laptop o l'iPad e alla meno peggio l'iPhone.
Sii flex, il mondo varia in meglio (si spera :o)
si anche se non capisco questa esigenza di essere continuamente iper collegati a meno che sia per lavoro,ogni novità tecnologica che esce é indispensabile, e quando ci si trova seduti di fronte al tavolino di un bar si resta incollati al microschermo del iPhone perché nella realtà non si ha niente da dire. Eh si un mezzo come un altro per distoglierci dai problemi reali e far spender soldi per cose delle quali non abbiamo bisogno veramente.Ma io sono quindi consumo .Io anti progressista?Probabilmente si non ho ancora l'iPhone ma leggo molto.

Ecco, da un lato la vedo così anche io; c'è un po' la smania d'esser sempre connessi. Probabilmente anche per me dipende dal fatto di non aver telefoni superfotonici o tablet nella tasca dell'accappatoio (scherzo eh, né), però io se devo fare una cosa la vorrei fare bene. Questo scrivere alla "come viene viene, daì, il senso s'è capito, sto sul portatile/telefono" io personalmente non lo condivido. Riconosco che possa essere una mia fissazione.

@SergioBalocco: a parte l'ortografia (che comunque ha il suo peso), a me fa rabbrividire la totale assenza ed applicazione della sintassi. Leggo scritti di 7-10 righe punteggiati solo di virgole o .......... Spesso non esiste più il punto, la pausa, il periodo, una maiuscola, per non parlare dei punti e virgola o degli accenti. E comunque, è una male sparso per tutto il web, non solo qui.


SergioBalacco

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.158
  • Ingegnere, Scrittore e Blogger
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:vorrei andare in Austria
« Risposta #24 il: 30 Agosto 2012, 13:44:15 »
@SergioBalocco: a parte l'ortografia (che comunque ha il suo peso), a me fa rabbrividire la totale assenza .....
A me fa rabbrividire chi non sa nemmeno copiare... >:(
Ogni pensiero deriva da una sensazione frustrata. (Émile M. Cioran)
Per colpa di qualcuno non rispondo piu' alle email se prima non vi siete identificati per MP! Grazie
Vivo in Francia, lavoro in Australia e Vietnam.

SergioBalacco

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.158
  • Ingegnere, Scrittore e Blogger
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:vorrei andare in Austria
« Risposta #25 il: 30 Agosto 2012, 14:09:19 »
si anche se non capisco questa esigenza di essere continuamente iper collegati a meno che sia per lavoro
Guarda, a mio figlio, 3 anni ad agosto, abbiamo regalato l'iPad.
Mi dirai che sono esagerato ma la sua voglia di conoscere, sapere, inputs ad ogni costo era tale che o da me o da mia moglie stava sempre a toccare lo schermo del pc.
Io ho il pc sempre in funzione, per lavoro certo, per scrivere sui forum, per scrivere e basta perche' sto entrando nel mondo degli scrittori.
Per mia moglie e' un mezzo di comunicazione, per tenersi in contatto con la famiglia di origine (e' in Cina) per parlare con amiche in Francia, Italia o in SA. Per scambiarsi impressioni e pareri e crescere i figli. Insomma sembrava doveroso e necessario.
Bang, iPad da 64GB, 4G (quando funzionera', per ora si accontenta del 3G) e iPad sempre con se.
A casa e' uno spasso, ci sono quei giochini del gatto/cane/coccodrillo che ripetono quello che dici come un pappagallo, tocchi lo schermo e ti fanno numeri da circo. Adatto ai bambini certamente, mieloso e fastidioso per noi...
Al risto si trastulla un po' nemmeno tanto, poi lo mette via e mangia e quando ha finito rigioca.
Alla fine del pranzo o cena e' come hai detto tu, tutti che guardano uno schermo e ridacchiano.
Questo e' futuro, questa e' la tecnologia, rifiutarla e' impensabile, basta conviverci senza esagerare.
Ciao talofa, mi fa sempre piacere scambiare due chiacchere con te.
 
Ogni pensiero deriva da una sensazione frustrata. (Émile M. Cioran)
Per colpa di qualcuno non rispondo piu' alle email se prima non vi siete identificati per MP! Grazie
Vivo in Francia, lavoro in Australia e Vietnam.

talofa04

  • Maestro
  • *****
  • Post: 548
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:vorrei andare in Austria
« Risposta #26 il: 30 Agosto 2012, 18:15:24 »
si anche se non capisco questa esigenza di essere continuamente iper collegati a meno che sia per lavoro
Guarda, a mio figlio, 3 anni ad agosto, abbiamo regalato l'iPad.
Mi dirai che sono esagerato ma la sua voglia di conoscere, sapere, inputs ad ogni costo era tale che o da me o da mia moglie stava sempre a toccare lo schermo del pc.
Io ho il pc sempre in funzione, per lavoro certo, per scrivere sui forum, per scrivere e basta perche' sto entrando nel mondo degli scrittori.
Per mia moglie e' un mezzo di comunicazione, per tenersi in contatto con la famiglia di origine (e' in Cina) per parlare con amiche in Francia, Italia o in SA. Per scambiarsi impressioni e pareri e crescere i figli. Insomma sembrava doveroso e necessario.
Bang, iPad da 64GB, 4G (quando funzionera', per ora si accontenta del 3G) e iPad sempre con se.
A casa e' uno spasso, ci sono quei giochini del gatto/cane/coccodrillo che ripetono quello che dici come un pappagallo, tocchi lo schermo e ti fanno numeri da circo. Adatto ai bambini certamente, mieloso e fastidioso per noi...
Al risto si trastulla un po' nemmeno tanto, poi lo mette via e mangia e quando ha finito rigioca.
Alla fine del pranzo o cena e' come hai detto tu, tutti che guardano uno schermo e ridacchiano.
Questo e' futuro, questa e' la tecnologia, rifiutarla e' impensabile, basta conviverci senza esagerare.
Ciao talofa, mi fa sempre piacere scambiare due chiacchere con te.
Ciao Sergio,piacere mio e ben tornato,ma comunque non c'é bisogno di giustificarsi io per primo quando esco al ristorante con mia figlia di tre anni de vez en cuando gli metto su dei cartoni animati nel mini lap top, quando vedo che si annoia;l'alternativa é rincorrerla in mezzo all'incrocio e dimenticarsi degli amici che abbiamo invitato.E poi che magia skype e tutto il resto ,mi ricordo che già il fax mi sembrava un miracolo quando vivevo oltre oceano svegliarmi la mattina e scoprire quel foglietto penzolante con i saluti della mia famiglia.Adesso é fin troppo facile.Si,pero' come dici tu mi sembra che oramai se abusi,mi ha colpito quell'amministratrice/fondatrice di facebook,non ricordo il nome,che ha lasciato perché aveva voglia di aver a che fare con persone vere,dovrebbe far riflettere,tutto qua.

B-Movie

  • Visitatore
Re:vorrei andare in Austria
« Risposta #27 il: 30 Agosto 2012, 21:40:45 »
@SergioBalocco: a parte l'ortografia (che comunque ha il suo peso), a me fa rabbrividire la totale assenza .....
A me fa rabbrividire chi non sa nemmeno copiare... >:(

Ops !  ;D  Pardon  :-[