Attività portuali e marittime alle Canarie
Attraente meta turistica, le Canarie rappresentano anche un’importante piattaforma logistica marittima soprattutto per la posizione geografica strategica. I porti principali delle Canarie, Las Palmas e Santa Cruz, rivestono un ruolo fondamentale negli scambi commerciali con l’Africa Occidentale. Alla luce di questo, le Canarie rappresentano un vero e proprio Hub Europeo per il commercio globale, non solo grazie ai frequenti collegamenti marittimi, ma anche mediante i voli cargo. I porti delle altre isole, Fuerteventura, Lanzarote e La Palma, hanno conosciuto un notevole sviluppo grazie al traffico interno, ma anche grazie alle crociere e ai flussi turistici qui presenti. Il nuovo terminal crociere del porto di Las Palmas di Gran Canaria infatti, con le sue nuove installazioni è in grado di accogliere ben 5 navi da crociera contemporaneamente.
▶ Sogni le Isole Canarie? Scopri come investire o aprire un'attività a Fuerteventura! ☀
Un quadro roseo e ricco di prospettive floride quindi, per le imprese che intendono operare o che già operano nel settore: bunkering (rifornimento combustibili), riparazione e manutenzione navale e piattaforme, nautica sportiva e turistica (dalla progettazione degli interni a quella delle imbarcazioni sino alla fabbricazione dei natanti contemplando inoltre l’organizzare di eventi, regate e raduni ecc. ecc..); formazione di piloti e figure professionali. Ma di notevole importanza sono anche tutte quelle attività correlate all’attività logistica avanzata e quelle relative all’Import/Export e alla trasformazione attiva di beni e prodotti.
Vuoi lavorare alle Canarie? Leggi la nostra Guida!
Settore trainante dell’economia delle Canarie resta sempre il turismo che, in qualche modo, è collegato anche al settore marittimo. Esiste infatti sul territorio, una vasta rete di porti commerciali, sportivi e per la pesca che posizionano le Canarie tra i primi posti nel territorio spagnolo, per quel che riguarda il movimento marittimo.
↦ Come si vive alle Canarie da pensionato? Scopritelo nella nostra guida! ↤
E’ importante ricordare tutto l’indotto occupato dal settore: dalla ricerca e sviluppo di nuove soluzioni e materiali alla progettazione e costruzione delle imbarcazioni, alle scuole di formazione di figure professionali, a centri sportivi per l’alto rendimento agonistico, sino alla parte turistica che include lo Yacht Chartering, le escursioni e l’organizzazione di regate, eventi e manifestazioni sportive, fiere e workshop di settore.
↦ Vado a vivere alle Canarie ! Leggi qui per sapere come fare ↤
Molte di queste attività sopra descritte, nelle isole Canarie possono usufruire di agevolazioni fiscali e possono ottenere un’autorizzazione ZEC per fruire di una tassazione al 4% o di altri strumenti di ottimizzazione fiscale offerti dal Regime Economico e Fiscale (REF) Canario.
E’ consigliabile però, affidarsi sempre a professionisti del settore che possano fornire utili suggerimenti e valide indicazioni su come procedere a livello burocratico ed amministrativo per poter accedere alle suddette agevolazioni, oppure su come poter beneficiare del particolare Regime Economico e Fiscale delle Canarie con modelli e soluzioni alternative alla ZEC (che prevede specifici requisiti) di pianificazione fiscale.
InfoCanarie dal 1999 rappresenta una di queste realtà.
Fabio Chinellato CEO InfoCanarie