Salve, chi sa indicarmi e "motivarmi" dei piccoli paesi (possibilmente sul mare) nei quali vivere tranquillamente?
Salve VVC62, non so perche' ma mi ricorda qualcuno....
Per avere delle risposte valide alle tue domande e' necessario tu restringa un po' il campo d'azione.
Per esempio:
Che lingua si deve parlare nel piccolo paese, ergo che lingue parli tu?
Che lavoro vuoi fare o che lavoro sai fare?
Hai risparmi da investire? Sei un pensionato? Sei sposato e mantieni tua moglie?
Parti da solo o con famiglia? Hai figli? I figli sono grandi o vanno ancora a scuola?
Hai handicap? cioe' sei un invalido?
Dal nick direi che hai o 62 anni o sei nato nel 1962, nel primo caso senza una pensione valida non ti prende nessuno, nel secondo pure (in Italia si ma ti guardano male), la maggioranza dei paesi non accetta facilmente chi ha passato i 50. Bada non e' la regola ma se non hai un bel titolo di studio o non conosci una professione da essere uno specialista (anche senza titolo di studio) e' difficile altrimenti sei costretto a investire, puoi investire tu?
Oggigiorno per andarsene in un paese straniero bisogna avere una di queste tre doti:
1) QUATTRINI DA INVESTIRE
2) REDDITO DA PENSIONE
3) UN LAVORO GARANTITO (SPONSOR)
Tu come sei messo?
A proposito come si vive alle Egadi o alle Eolie o a Pantelleria o all'isola del Giglio?
Di prima botta verrebbe da dire isolati!
- Alle Egadi sei in mezzo al mare ma non puoi quasi fare il bagno, tutto il mare attorno e' Parco Marino Protetto. Parlo di Marettimo e Favignana. A Marettimo ci sono stato in ferie diverse volte passandoci in barca, una volta si potevano fare le immersioni subacque, ora non piu'. L'aspetto migliore e' la distanza da Trapani, se hai il gommone puoi andarci da solo, se c'e' mare grosso le emergenze si trasportano in elicottero all'ospedale di Trapani o Palermo.
Stupenda. Paese piccolo, gente simpatica, prezzi alti ma solo se sei un turista.
- Pantelleria e' bella ma isolata, quando c'e' burrasca manca tutto, si fermano i collegamenti con la Sicilia, i traghetti non arrivano, la nave per le derrate alimentari non arriva, nemmeno la posta e l'acqua. Gli isolani sono quattro gatti, sono in clausura senza mai aver preso i voti!
Cara, molti attori e cantanti hanno casa li, fra gli altri Baglioni e credo anche la buonanima di Modugno (Mr. Volare) ma la lista e' molto lunga, non li ricordo tutti. Anche un mio famoso cugino ha casa li...
- Il Giglio era il mio preferito, ora non piu' a causa di Schettino e della Concordia che invece di unire disunisce... i turisti dagli isolani, perdono quattrini come il mio cane perde il pelo.
Ci vorranno anni prima di tornare ai fasti di un tempo. Ma l'Isola e' bellissma, purtroppo mai troppo tranquilla, l'estate e' piena (era) di turisti, l'inverno anche, meno ma sempre tanti.
Aggiungerei le Eolie che sono bellissime, soffrono degli stessi problemi di isolamento delle altre ma il mare e' stupendo, il vulcano anche e la gente cordiale. Anche Lampedusa e' stupenda, e gia' che ci siamo Ustica che qualcuno l'associa a una strage ma geograficamente non c'entra nulla, era solo la terra piu' vicina al luogo del misfatto. Fra tutte e' la piu' adatta al tuo scopo.
Aggiungerei anche Ponza che ha una vita frizzante e vaste aree di silenzio invitante, soprattutto dalla parte opposta a quella del porto.
In attesa di risposte!
