Autore Topic: Non sono laureato e voglio trasferirmi in Gran Bretagna  (Letto 1763 volte)

pietroluca

  • Apprendista
  • **
  • Post: 26
  • E' giunto il momento di "Vivere la Vita".
    • Mostra profilo
    • E-mail
Non sono laureato e voglio trasferirmi in Gran Bretagna
« il: 01 Settembre 2014, 19:05:19 »
Ciao a tutti. Ho notato, che quando mi metto a cercare informazioni sugli stati dove emigrare, ma soprattutto cercando testimonianze di italiani che sono nello stato di cui mi sto documentando in quel momento, mi imbatto sempre in laureati o comunque di persone che hanno magari una specializzazione o un lavoro che non tutti sanno fare.
Io non sono laurato e non sono un professionista certificato di nessun lavoro. Me la cavo con l'informatica (formatto PC, assemblo PC e sostituisco componenti hardware) e con la fotografia (ho studiato privatamente Fotografia, ma nessun fotografo mi ha mai dato l'opportunità di lavorare come assistente), ma ho anche fatto lavori come volantinaggio, cameriere e autista/barelliere di automezzi medici e/o ambulanze, gommista. Quindi dove andrei inizialmente dovrei accettare i lavori in cui sono sono in grado di fare e/o lavori in cui mi sia data la possibilità di imparare. Qual è quindi la situazione nel Regno Unito. Mi piacerebbe anche vivere in Irlanda, ma mi pare di capire che li parlino più l'irlandese che l'inglese. Io so parlare solo l'inglese oltre all'italiano, quindi opterei per l'Inghilterra, visto che anche nel Galles e nella Scozia hanno le lingue proprie. Se poi il fattore lingua locale non è così determinante, per me non ci sono problemi.
Mi interessava però sapere:
- Per abitare nella Gran Bretagna va bene una carta d'identità valida per l'espatrio? Oppure è richiesto il passaporto?
- Appena arrivo nella Gran Bretagna devo registrarmi al comune come residente dopo aver stipulato un contratto di affitto?
- In Gran Bretagna è obbligatoria l'assicurazione sanitaria? Se no, che diritti si hanno nel settore sanitario?
- I documenti come la Patente di guida (io ho l'ultimo tipo), la carta d'identià, la carta di circolazione dei proprio veicoli, l'assicurazione dei propri veicoli, sono validi in lingua italiana, oppure vanno fatti tradurre da uffici abilitati? Se vanno tradotti, quali sono gli uffici che si occupano di queste procedure? Sapete gli eventuali costi?
- Una volta che si è registrati come residenti, si ci può iscrivere ad un ufficio per l'impiego? Il lavoro si trova facilmente rivolgendosi agli uffici per l'impiego oppure è necessario chiedere alle attività commerciali stesse se cercano lavoro? Nel mio caso non posso pretendere per il momento un lavoro di ufficio o un lavoro comodo, quindi dovrò accettare lavori dove bisogna davvero lavorare. E' possibile trovare facilmente lavoro come magazziniere o in un supermercato?
- Per chi perde il lavoro o non riesce a trovarlo, se si è residenti si ha diritto ad un aiuto da parte dello stato come in Germania, di circa 400 € al mese, più l'affitto di un piccolo appartamento che ti paga lo stato, le bollette pagate dallo stato e le varie esenzioni su molte cose?
Spero di non avervi infastidito con le mie molte domande, ma io devo fare una decisione importante, ho pochi soldi e nessun aiuto all'estero, quindi dovrò cavarmela da solo e mi farebbe molto piacere ricevere informazioni e/o consigli da chi è più informato di me.
Pietro Luca

pietroluca

  • Apprendista
  • **
  • Post: 26
  • E' giunto il momento di "Vivere la Vita".
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Non sono laureato e voglio trasferirmi in Gran Bretagna
« Risposta #1 il: 01 Settembre 2014, 19:38:02 »
Non ho trovato il tasto "modifica" per il mio precedente post, quindi aggiungo qui quello che dovevo aggiungere: a che livello è la Gran Bretagna come criminalità? Ho sentito parlare molto bene della Scozia, ma dell'Inghilterra mi par di capire che le cose non siano tanto rosee.
Pietro Luca