Autore Topic: Trasferirsi in Africa  (Letto 25678 volte)

BIOgres

  • Apprendista
  • **
  • Post: 71
    • Mostra profilo
Re:Trasferirsi in Africa
« Risposta #30 il: 12 Aprile 2012, 07:18:13 »
ciao io sono belem issa vivo a parma perche non mi chiama cosi ne parliamo della costa d'avorio o di burkina faso se ti va chiama mi 3200111775
issa e' un nome maschile non fatevi prendere in giro, il burkina faso e' uno degli stati piu' poveri di tutta l'africa, si contende la coppa del piu' povero con il Bangladesh.
Il signor belem issa e' quasi sicuramente uno scammer, prendi i soldi e scappa, mi spiace che ci sia qualcuno che gli sta anche a sentirlo.
scappate finche' potete.

eccolo il vostro belem issa : #
e qui si parla di lui: http://www.tradeboss.com/default.cgi/action/viewcompanies/companyid/567320/

BIOgres

  • Apprendista
  • **
  • Post: 71
    • Mostra profilo
Re:Trasferirsi in Africa
« Risposta #31 il: 12 Aprile 2012, 07:27:06 »
Ciao a tutti, mi chiamo Libasse sono senegalese e vivo in italia da piu di 10 anni. Lavoro con mio fratello
e un imprenditore di treviso nell'immobiliare.. cioè costruiamo case in senegal.
Ho letto molte cose alcune vere e altre non... Penso che tanti di voi che hanno scritto certe cose, non sono mai andati
in senegal..o che ci sono andati anni fa.
Provate ad andare almeno su internet e informatevi bene.. o senno chiedete a me vi aiutero volentieri...
la mia mail è linod16@yahoo.fr

a parte una "e" senza accento (difetto anche di molti italiani) scrivi molto bene in italiano (per essere senegalese)... sicuro di essere un senegalese in italia solo da 10 anni?
a parte che non si chiama libasse ma proprio issa belem ed e' un uomo. dalla faccia che c'e' su facebook non direi che sia senegalese, direi piu' burkinabe' o forse proprio ivoroise non date retta a chi non conoscete che vi propone soluzioni africane. fanno la fame anche loro forse e peggio di noi e noi siamo solo dei portafogli con le gambe.

belem

  • Esordiente
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Trasferirsi in Africa
« Risposta #32 il: 12 Aprile 2012, 12:40:45 »
salve come va? non ti ho detto di andare in burkina fasso ho detto in costa d' avorio o in burkina faso
non e il pease in piu bovero di l'africa io sono della costa d'avorio prima di tutto non voglio soldi da te hai capito

BIOgres

  • Apprendista
  • **
  • Post: 71
    • Mostra profilo
Re:Trasferirsi in Africa
« Risposta #33 il: 12 Aprile 2012, 13:59:17 »
salve come va? non ti ho detto di andare in burkina fasso ho detto in costa d' avorio o in burkina faso
non e il pease in piu bovero di l'africa io sono della costa d'avorio prima di tutto non voglio soldi da te hai capito
io ho speso 21 lunghi anni della mia vita in africa, di cui ben 11 in Tanzania ma ho vissuto a Ouagadougou in Burkina, a Jinja in Uganda, a Kisumu in Kenya, a Lome in Togo, ad Abidjan in Costa d'Avorio, a Kano in Nigeria, a Yaounde in Cameroun e recentemente sono tornato per qualche mese a Accra in Ghana dove c'ero gia' stato nel 1989. Naturalmente l'Africa nera l'ho visitata quasi tutta, ho giusto evitato Angola e altri Stati dove c'erano conflitti piu' o meno ufficiali. In tutta la mia esperienza africana di scammers ne ho conosciuti tanti, la maggior parte vengono dal golfo dove guarda la Nigeria ma anche la Cote d'Ivoire come l'avevano inizialmente chiamata i francesi e da dove provenivano la maggior parte delle zanne d'avorio con conseguente massacro degli elefanti di cui dovreste essere piu' orgogliosi e proteggere quei pochi che sono rimasti.

Citazione
Lo Stato, Il Burkina Faso è uno degli Stati più poveri del Mondo, trovandosi in piena Africa, senza sbocchi al mare e con un clima tropicale che rende difficoltosa l’agricoltura. Gli abitanti sono circa 15 milioni, per lo più concentrati nelle zone del Sud, dove le piogge sono più abbondanti e che sono più vicine alla Costa d’Avorio, dove molti migrano in cerca di lavoro. Quello dell’emigrazione è uno dei fenomeni del Paese, che stenta a trovare i mezzi per auto-sostenersi, nonostante la crescita dell’attività estrattiva mineraria (rame, ferro), per lo più finanziata dagli aiuti Internazionali.
La cultura è fiorente, con un famoso festival cinematografico e altre rassegne; al contrario di quanto si possa pensare, la popolazione pur essendo povera è infatti molto fiera e attaccata alla propria cultura, ed è per questo anche molto cordiale ed ospitale. fonte
Il periodo che ci son stato io a Ouaga avevo un autista che guidava quando io ero stanco di guidare. Lo stipendio che la ditta gli dava equivaleva a 53 euro mese (credo sui 15000CFA), ed era anche considerato uno ricco.
Ma tu consigli la Costa d'Avorio? E bastava dirlo subito, certo, pero' prima leggersi questo:
Citazione
Avvisi particolari
Diffuso il 08.03.2012. Tuttora valido.

A seguito delle contestate elezioni presidenziali del 28 novembre 2010, il Paese ha attraversato una profonda crisi politico-istituzionale, culminata in violenti scontri armati tra le opposte fazioni dell’ex-Presidente Gbagbo e del neo-eletto Presidente Ouattara.
Dopo l’arresto di Laurent Gbagbo nell’aprile 2011 e l’insediamento ufficiale di Alassane Ouattara, avvenuto nel maggio 2011, si é assistito ad un graduale processo di normalizzazione nella vita del Paese. Tuttavia il quadro generale di sicurezza non sembra ancora offrire sufficienti garanzie per i viaggiatori soprattutto nelle regioni dell’Ovest al confine con la Liberia e, in particolare, nell’intera area di Abidjan dove, con sempre più frequenza, si registrano episodi di criminalità – anche violenta - e delinquenza diffusa. Alla luce di quanto sopra, l’Ambasciata d’Italia in Abidjan continua a sconsigliare vivamente viaggi nel Paese se non dettati da motivi di effettiva necessità. fonte
Forse e' per questo che tu vivi a Parma perche' in CdI si sta di un bene....

Luca Alessandrini

  • Esordiente
  • *
  • Post: 9
    • Mostra profilo
Re:Trasferirsi in Africa
« Risposta #34 il: 13 Aprile 2012, 14:40:17 »
Ciao biogress io mi chiamo Luca ti ringrazzio per la dritta su belem, un mezzo co****ne l'aveva contattato grazie.
Come tanti non avendo girato l'Africa come hai fatto tu siamo molto sprovveduto ti posso disturbare per avere informazioni.
Ciao a presto Luca.

gmappia

  • Apprendista
  • **
  • Post: 12
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Trasferirsi in Africa
« Risposta #35 il: 23 Aprile 2012, 19:38:03 »
ciao Luca,
ti volevo chiedere se te o qualcun'altro avevate  novità sull'argomento ....

zumobabu

  • Esordiente
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Trasferirsi in Africa
« Risposta #36 il: 24 Aprile 2012, 18:33:41 »
Sono quello che ha scitto che in Tanzania si può andare anche a 80 anni. Io vi ho lavorato dal1956 edinfine ho comperato (in leasing perchè la proprietà privata non esiste) una bella campagna con un fiumicello su di un lato e la spiaggia sull'oceano indiano in fondo. Sono ormai come uno del posto o almeno io non mi accorgo di differenze. Non sto a dirti che il paese è bellissimo, tranquillo, democratico, senza problemi razziali e neanche religiosi e progredisce con il 10% della crescita del PIL. So che sono esagerato, ma ti dico che non ci sono i salami appesi gratis. Ma uno che sa far qualcosa e che ha volontà di solito riesce: non ci sono pregiudizi sostanziali. Dpende tutto dal tuo carattere infine. Ci sono diverse attività di stranieri che vanno bene. nondevi avere l'approccio del turista che va in Safari; costa molto oltretutto. Se ti interessa contattami che sono disponibile a darti qualche dritta. Il mio agriturismo affitta un piccolo bungalow con cucina autonoma ed i servizi compresi a Usd 300 al mese.
La mezza pensione costa 25 €. con casa e servizi ed un trattamento familiare. Per darti un idea dei prezzi, ma non per pubblicizzarmi; a Bagamoyo sipuò vivere anche con meno. Il bus per Dar, la capitale 65 Km. costa €.1,50.
Auguri

gioviale1956

  • Esperto
  • ****
  • Post: 476
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Trasferirsi in Africa
« Risposta #37 il: 25 Aprile 2012, 08:31:30 »
Sono quello che ha scitto che in Tanzania si può andare anche a 80 anni. Io vi ho lavorato dal1956 edinfine ho comperato (in leasing perchè la proprietà privata non esiste) una bella campagna con un fiumicello su di un lato e la spiaggia sull'oceano indiano in fondo. Sono ormai come uno del posto o almeno io non mi accorgo di differenze. Non sto a dirti che il paese è bellissimo, tranquillo, democratico, senza problemi razziali e neanche religiosi e progredisce con il 10% della crescita del PIL. So che sono esagerato, ma ti dico che non ci sono i salami appesi gratis. Ma uno che sa far qualcosa e che ha volontà di solito riesce: non ci sono pregiudizi sostanziali. Dpende tutto dal tuo carattere infine. Ci sono diverse attività di stranieri che vanno bene. nondevi avere l'approccio del turista che va in Safari; costa molto oltretutto. Se ti interessa contattami che sono disponibile a darti qualche dritta. Il mio agriturismo affitta un piccolo bungalow con cucina autonoma ed i servizi compresi a Usd 300 al mese.
La mezza pensione costa 25 €. con casa e servizi ed un trattamento familiare. Per darti un idea dei prezzi, ma non per pubblicizzarmi; a Bagamoyo sipuò vivere anche con meno. Il bus per Dar, la capitale 65 Km. costa €.1,50.
Auguri






Salve, puoi darmi qualche informazione sul costo della vita in generale? e se ci sono vaccinazioni obbligatorie da fare?

Luca Alessandrini

  • Esordiente
  • *
  • Post: 9
    • Mostra profilo
Re:Trasferirsi in Africa
« Risposta #38 il: 26 Aprile 2012, 12:21:29 »
Ciao mi chiamo luca Zumobabu si mi interessa molto quello che tu mi hai scritto.
Zomobabu adesso ti posso chiedere 2 cose, Zomobabu ma non ti inca**are.
Zomobabu il primo il tuo nome e se sei di colore o un italiano.
Zomobabu la seconda come faccio a sapere se quello che scrivi e' vero, perche' se leggi nel forum mi aveva gia scriito un'altro ragazzo del nome di Belem vendendo delle bufale.
Spero che tu non la prenda nella maniera sbagliata e che mi possa rispondere al piu' presto per ora ciao ciao.
                                                                                                                                         

                                                                                                                                                     LUCA

linod16

  • Apprendista
  • **
  • Post: 36
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Trasferirsi in Africa
« Risposta #39 il: 01 Maggio 2012, 19:52:17 »
Ciao Biogres non so come cavolo ti permetti  di dire certe cose.. Sono senegalese e il mio nome è Libasse.. non mi conosci e penso che quì stiamo facendo confusione.
Aver trascorso 21 anni della tua vita non ti è servita a riconscere la faccia di un senegalese a quella di un ivoriano.
Non vorrei essere ineducato ma sciacquati la bocca  prima di dire qualsiasi cosa su di me.