Autore Topic: Progetto: GERMANIA!!!  (Letto 14941 volte)

lacura85

  • Apprendista
  • **
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Progetto: GERMANIA!!!
« il: 04 Aprile 2012, 17:42:20 »
Ciao ragazzi, sono Gabriele ed ho 26 anni, sono un Perito Industriale che negli ultimmi 8 anni non è riuscito a trovare uno straccio di lavoro... ma non solo nel mio campo, proprio in generale... insomma a parte qualcosa in nero tipo servizio ai tavoli, un anni di servizio civile e riparazione pc a domicilio, non ho mai avuto un contratto di lavoro serio. Nemmeno al supermercato nonostante abbia mandato centiaia di curriculum... La mia rabbia principale è che qui in sicilia, terra che amo ed in cui sono nato e vivo, mi hanno abituato a pensare che il mio titolo di studi è inutile, che non mi è mai servito e mai mi servirà a nulla. Stessa cosa per la laurea in lingue che ho rinunciato a prendere a meno di 8 materie dal traguardo. Insomma i miei colleghi laureati fanno a malapena i babysitter o il doposcuola...

Insomma ho ben pensato che ha 26 anni è ora di smuoversi e cambiare aria se voglio provare a costruire una vita tutta mia dato che sono ancora, come amano dire i nostri cari politici, un bamboccione che sogna il noioso posto fisso e vive ancora con i genitori.

Avendo studiato civiltà e cultura tedesca, non posso negare di esserne rimasto affascinato, ma la mia attrazione verso quel paese, nasce semplicemente dal mio desiderio di andare a vivere in un posto migliore, dove la maggior parte dei diritti di una civiltà moderna (non tutti eh, non lo pretendo) vengano rispettati... Non pretendo tanto, solo un lavoro e giustizia. Due cose che in italia non ci sono, per quanto mi riguarda. So benissimo che se avessi preso un diploma di perito industriale in germania, gia dal terzo anno di scuola in poi avrei fatto tirocinio retribuito presso aziende del settore, e che una volta ottenuto il pezzo di carta, beh sarebbe servito a qualcosa dato che mi sarei ritrovato ad essere una persona competente e capace in quel campo. In italia questo non avviene, ti fanno sgobbare 5 anni, ti danno il pezzo di carta, un calcio in culo e sei per strada, senza avere la minima idea di cosa sia il mondo del lavoro... Dopo aver preso il pezzo di carta, scopri ahimè che il 99,9% delle aziende che ancora non hanno chiuso i battenti per fallimento o per trasferirsi in cina, beh accettano solo persone con ESPERIENZA. GRAZIE al Piffero.... chi me la deve far fare l'esperienza??

Ad ogni modo, chiudo la parentesi sulla questione PAESE CHE VA A ROTOLI.

Facendo ricerche su internet, ho trovato i vari portali che ti aiutano a cercare lavoro, e per quel poco che ho visto finora, sembra proprio che ce ne siano per tutti i gusti... a patto di avere un buon inglese e, nella maggior parte dei casi, anche un buon tedesco.

Premetto che io parlo un buon inglese (livello B1) e un tedesco base (A1), per intenderci, in inglese sono tranquillamente in grado di sostenere un colloquio ed una discussione, in tedesco no, posso chiedere informazioni generiche, scambiare 2 chiacchere in maniera piuttosto superficiale, ma mi sto impegnando coi libri e i corsi multimediali per migliorare quanto basta per un inserimento meno drastico... Comunque ho gia avuto a che fare con i madrelingua all'università. Si perchè sono arrivato al 3° anno di lingue studiando inglese e tedesco, ma quest'anno ho proprio deciso di mollare. Primo per l' impossibilità di pagare le tasse raddopiate, secondo perchè sono totalmente demotivato che non studio... insomma sto facendo la muffa e a 26 anni ho solo voglia di serenità economica e di cominciare a costruirmi una famiglia... quello che vorremmo un po tutti...

Il mio progetto grossomodo sarebbe quello  di provare intanto a cercare lavoro da qui, cercando magari qualche occasione nel campo informatico o dell'industria, dove magari un tedesco BASE ed un buon inglese siano sufficienti. Cioè qualcosa dove il mio diploma possa bastare. Se non dovessi riuscire a trovare nulla di che, potrei abbassare un po le aspettative per il momento, e provare con una delle miriadi di offerte presso pub, gelaterie o pizzerie. Da li sono SICURO per esperienza, che nel giro di un anno, anche senza fare corsi particolari, il mio tedesco mgliorerebbe drasticamente e potrei piu tranquillamente cercare lavoro dove vorrei io, potendo magari anche sostenere un colloquio in tedesco... insomma, in un anno potrei anche provare a frequentare un corso intensivo, io sono molto predisposto all'acquisizione di nuove lingue, non dovrei avere problemi....

Ok, ora che vi siete fatti una sorta di idea, passo ad esporvi i miei dubbi.

1) Sono moooolto indeciso su una cosa: a me interessa parecchio andare a vivere in una città molto vivibile, dove si sta bene, dove c'è ordine e soprattutto dove posso trovare tutto... cioè non so se scegliere prima la città e poi il lavoro o viceversa, cercare lavoro a prescindere dalla città e prendere quello che capita...

Cosa mi consigliate?? e nella prima ipotesi, che città mi consigliereste?? Ho fatto varie ricerche ma leggo ad esempio moti pareri contrastanti su Berlino, città alla quale avevo pensato molto... Ho letto addirittura che c'è moltissima disoccupazione e che certi quartieri sono poco raccomandabili... fatto sta che molti altri scrivono che è incomparabile per fermento, vitalità, attrazioni, opportunità... Poi ci sono Monaco, Dusseldorf, Francoforte, Amburgo, Stoccarda...

A me principalmente interessa che ad esempio ci sia una buona rete di mezzi pubblici... che con la metro posso arrivare a lavoro, in palestra, nei parchi etc... che non ci sia troppa delinquenza, che ci sia pulizia, rispetto e possibilità di lavoro... ah e che non sia troppo cara  la vita :)

2) ho letto e sentito di corsi di tedesco gratis per chi si trasferisce li... beh come funziona?? Non puo essere cosi facile...

3) Se io vado semplicemente a vivere li... se vado negli uffici per l'impiego è vero che possono trovarmi una occupazione?? Io so anche che se lo fai devi accettare per forza... come funziona quest'altra cosa?


e questo è tutto, so che mi sono dilungato parecchio ma mi piace essere chiaro ed esaustivo :) volevo farvi avere una chiara idea della mia attuale situazione... spero di non avervi annoiato e che possiate espormi i vostri consigli e le vostre esperienze.

Un saluto a tutti ed in bocca al lupo per i vostri progetti ^^
« Ultima modifica: 04 Aprile 2012, 17:45:17 da Marrone »

lacura85

  • Apprendista
  • **
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re:Progetto: GERMANIA!!!
« Risposta #1 il: 11 Aprile 2012, 10:27:40 »
UP!!

BIOgres

  • Apprendista
  • **
  • Post: 71
    • Mostra profilo
Re:Progetto: GERMANIA!!!
« Risposta #2 il: 12 Aprile 2012, 08:10:00 »
Ciao ragazzi, sono Gabriele ed ho 26 anni, sono un Perito Industriale che negli ultimmi 8 anni non è riuscito a trovare uno straccio di lavoro... ma non solo nel mio campo, proprio in generale... insomma a parte qualcosa in nero tipo servizio ai tavoli, un anni di servizio civile e riparazione pc a domicilio, non ho mai avuto un contratto di lavoro serio. Nemmeno al supermercato nonostante abbia mandato centiaia di curriculum... La mia rabbia principale è che qui in sicilia, terra che amo ed in cui sono nato e vivo, mi hanno abituato a pensare che il mio titolo di studi è inutile, che non mi è mai servito e mai mi servirà a nulla. Stessa cosa per la laurea in lingue che ho rinunciato a prendere a meno di 8 materie dal traguardo. Insomma i miei colleghi laureati fanno a malapena i babysitter o il doposcuola...
Hanno ragione i tuoi amici il diploma non serve quasi a nulla, forse a quelli che te l'hanno dato.
oggi come oggi se hai una laurea puoi pensare di andare all'estero a lavorare altrimenti fai la fame.
pero che sfortunato che sei proprio oggi ho inviato una lettera di referenze ad un amico che ha trovato lavoro in italia con una societa di eni. si vede che solo tu non hai fortuna o forse perche' senza la laura... volevo dire la laurea in non importa cosa non batti chiodo.
i tuoi amici fanno il postino con la laurea? eh caro mio, il pezzo di carta da solo non serve se non ti applichi, lavori duro, sudi sette camicie ed aggiungi quantomeno due pagine al tuo cv. consiglio a tutti che scrivere sul cv che un mese lavorate di qui, un mese di la, un altro da una altra parte a far sempre qualcosa di diverso non aiuta bisogna far credere di aver lavorato sempre nella stessa azienda, in 8 anni sono ammessi un paio di cambi al massimo e lavorato sempre secondo gli studi fatti, altrimenti non vi si considera nemmeno per sbaglio.

BIOgres

  • Apprendista
  • **
  • Post: 71
    • Mostra profilo
Re:Progetto: GERMANIA!!!
« Risposta #3 il: 12 Aprile 2012, 08:37:03 »
Ad ogni modo, chiudo la parentesi sulla questione PAESE CHE VA A ROTOLI.
quando la nave affonda i topi scappano, la nave affonda perche scappano i topi o perche ci sono troppi topi e pochi gatti?
questo e' il mistero

[
Citazione
Premetto che io parlo un buon inglese (livello B1) e un tedesco base (A1), per intenderci, in inglese sono tranquillamente in grado di sostenere un colloquio ed una discussione, in tedesco no, posso chiedere informazioni generiche, scambiare 2 chiacchere in maniera piuttosto superficiale, ma mi sto impegnando coi libri e i corsi multimediali per migliorare quanto basta per un inserimento meno drastico... Comunque ho gia avuto a che fare con i madrelingua all'università. Si perchè sono arrivato al 3° anno di lingue studiando inglese e tedesco, ma quest'anno ho proprio deciso di mollare. Primo per l' impossibilità di pagare le tasse raddopiate, secondo perchè sono totalmente demotivato che non studio... insomma sto facendo la muffa e a 26 anni ho solo voglia di serenità economica e di cominciare a costruirmi una famiglia... quello che vorremmo un po tutti...
tutti, ma proprio tutti prima penssano a fare i quattrini per mantenerla la famiglia. trova un lavoro, lavora duro, non ti lamentare mai, non metterti mai in malattia, anzi vai in ufficio con la febbre cosi fai vedere il tuo attaccamento al lavoro, aiuta i colleghi, sii disponibile per tutti e farai carriera poi quando hai abbastanza denaro da parte ti sposi non prima dei 40 anni e allarghi la famiglia con almeno 3 urlanti in fila, meglio 3 gemelli e chiudi bottega, poi abbandoni la nave perche' hai esperienza, danaro e pace interiore (oltre ai timpani rotti per via delle urla di tre pimpanti giovanottini)
Hai fatto male a lasciare l'universita', se non volevi lavorare li che serviva al tuo futuro come credi che andara; quando dovrai lavorare per mangiare?[
Citazione
Il mio progetto grossomodo sarebbe quello  di provare intanto a cercare lavoro da qui, cercando magari qualche occasione nel campo informatico o dell'industria, dove magari un tedesco BASE ed un buon inglese siano sufficienti. Cioè qualcosa dove il mio diploma possa bastare. Se non dovessi riuscire a trovare nulla di che, potrei abbassare un po le aspettative per il momento, e provare con una delle miriadi di offerte presso pub, gelaterie o pizzerie. Da li sono SICURO per esperienza, che nel giro di un anno, anche senza fare corsi particolari, il mio tedesco mgliorerebbe drasticamente e potrei piu tranquillamente cercare lavoro dove vorrei io, potendo magari anche sostenere un colloquio in tedesco... insomma, in un anno potrei anche provare a frequentare un corso intensivo, io sono molto predisposto all'acquisizione di nuove lingue, non dovrei avere problemi....
in germani atrovi lavoro senza parlare tedesco se vai a fare lavori umili, lavapiatti, spazzino, aiuto in cucina (il capo del lavapiatti per esempio) eccetera, per tutti gli altri lavori serve paralre il tedesco.

[
Citazione
1) Sono moooolto indeciso su una cosa: a me interessa parecchio andare a vivere in una città molto vivibile, dove si sta bene, dove c'è ordine e soprattutto dove posso trovare tutto... cioè non so se scegliere prima la città e poi il lavoro o viceversa, cercare lavoro a prescindere dalla città e prendere quello che capita...
se vuoi tutto questo meglio restare a casa, la germania e' diversa dall'italia le comodita' come da noi te le scordi, i negozi chiudono presto, i supermercati sono tutti fuori citta la notte fa freddo anche di estate, se non ci sei mai stato lascia perder trneresti a casa dopo 3 mesi bastonato e deluso

[
Citazione
Cosa mi consigliate?? e nella prima ipotesi, che città mi consigliereste?? Ho fatto varie ricerche ma leggo ad esempio moti pareri contrastanti su Berlino, città alla quale avevo pensato molto... Ho letto addirittura che c'è moltissima disoccupazione e che certi quartieri sono poco raccomandabili... fatto sta che molti altri scrivono che è incomparabile per fermento, vitalità, attrazioni, opportunità... Poi ci sono Monaco, Dusseldorf, Francoforte, Amburgo, Stoccarda...
palermo. ha meno criminalita' di quanti ne abbia berlino, un vero crogiuolo di pazzi, drogati, nazisti, sfegatati, bugiardi e checche.
fra tutte le altre salvo stoccarda ma non e' adata a uno senza idee chiare.

Citazione
A me principalmente interessa che ad esempio ci sia una buona rete di mezzi pubblici... che con la metro posso arrivare a lavoro, in palestra, nei parchi etc... che non ci sia troppa delinquenza, che ci sia pulizia, rispetto e possibilità di lavoro... ah e che non sia troppo cara  la vita :)
palestre parchi prima trova il lavoro poi pensi a divertirti. la deliqueza c'e' ovunque per quello la polizei tedesca e' molto preparata e dura. i mezzi pubblici in germania funzionano bene ma sono costosi, meglio l'auto

Citazione
2) ho letto e sentito di corsi di tedesco gratis per chi si trasferisce li... beh come funziona?? Non puo essere cosi facile...
e infatti non lo e', bisogna avere un lavoro li ed essere lesidenti nella citta' dove ci sono i corsi, solo nelle grandi citta

Citazione
3) Se io vado semplicemente a vivere li... se vado negli uffici per l'impiego è vero che possono trovarmi una occupazione?? Io so anche che se lo fai devi accettare per forza... come funziona quest'altra cosa?
vero, ma per iscriverti nelle liste devi prima avere una casa, devi esserti registrato per l'assistenza sanitaria, devi avere un conto in banca, se rifiuti anche una sola offerta meglio che te ne vai, non ti chiameranno piu
vuoi il consiglio? resta a casa, ci guadagni di piu'.

lacura85

  • Apprendista
  • **
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re:Progetto: GERMANIA!!!
« Risposta #4 il: 12 Aprile 2012, 10:28:43 »
Guarda potevi tranquillamente non scrivere  niente, mi saresti stato di maggiore aiuto XD Hai detto cose di una banalità disarmante ed evidentemente non hai nemmeno letto bene quello che ho scritto... Io finora non ho mica fatto lo schizzinoso con i lavori... ti ho detto che non assumono da nessuna parte, e credimi ho fatto colloqui e mandato curriculum ovunque, in questi anni. Le uniche cose che si possono fare sono cameriere, barista etc... si facendo questo posso anche restare qui. Ma non voglio invecchiare dietro un bancone o con le pizze in mano... tutte le belle cose che dici, non mettersi mai in malattia, non lamentarsi mai, fare qualsiasi lavoro.. ti ringrazio capitan ovvio ma le so gia... e non ho scritto su un forum di VOGLIO TRASFERIRMI A per sentirmi dire tutto quello che secondo te posso fare qui... perchè io qui le mie esperienze le ho gia avute, tutte negative e deprimenti e soprattutto fortemente scoraggianti. Dovrei mettere nel curriculum che faccio un lavoro da 4 anni?? E poi come lo dimostro?? E SE  non ho mai avuto un contratto a tempo indeterminato per fare un lavoro per diversi anni?? Come comincio a lavorare soprattuttto se TUTTI chiedono esperienza pregressa? Il sistema non funziona, ed è inutile fingere che non sia così come fai tu. Se hai le amicizie lavori, sennò stai a casa...

Riguardo tutte le altre belle cose che hai detto sulla germania, ovviamente le so gia da tempo avendo vari amici che ci vivono da anni e mi chiedono perchè sto ancora qui a perdere tempo e ad ascoltare gente come te che dice che fuggire non serve a niente... ed è anche ovvio che non mi pentirei della mia scelta solo perchè d'estate fa freddo  perchè il supermercato chiude alle 6 o alle 8 -.-

Insomma, se non hai niente di interessante o utile da dire, taci che è meglio, o per lo meno, dille a chi te le chiede, io qui ho chiesto tutt'altro, e mi hai fatto perdere tempo sia per leggerti che per risponderti -.-

lacura85

  • Apprendista
  • **
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re:Progetto: GERMANIA!!!
« Risposta #5 il: 12 Aprile 2012, 10:35:47 »
Ora che ti rileggo, sempra quasi che tu stia facendo propaganda pubblicitaria per l'italia che sembra essere il paradiso per dell'occupazione da come ne parli XD

Qui la gente cerca consigli utili su come riuscire ad espatriare, e tu cerchi di convincerle a restare??? ahahhaahha ma che ti sembra che finora abbiamo dormito e non abbiamo visto come funziona male il nostro Paese?? E non è un lamentarsi senza ragione, perchè ripeto, io è dal giorno dopo il mio diploma che mando curriculum e faccio colloqui per il mio settore, e tutti chiedono esperienza nel settore di almeno 3-4 anni... grazie al ca**o, come la faccio l'esperienza se nessuno me la fa fare?

BIOgres

  • Apprendista
  • **
  • Post: 71
    • Mostra profilo
Re:Progetto: GERMANIA!!!
« Risposta #6 il: 12 Aprile 2012, 16:25:30 »
Ora che ti rileggo, sempra quasi che tu stia facendo propaganda pubblicitaria per l'italia che sembra essere il paradiso per dell'occupazione da come ne parli
Caro ragazzo io ho vissuto per oltre 20 anni in Centrafrica, nessun paese e' bello come l'Italia, in nessun paese trovi quello che trovi in Italia. Non puoi capire!
Citazione
Qui la gente cerca consigli utili su come riuscire ad espatriare, e tu cerchi di convincerle a restare???
Nel mio post ho proprio scritto che quando la nave affonda i topi scappano, sperando che capissi.
Invece vedo che non hai capito. Per tenere la nave Italia a galla, sempre che te ne freghi qualcosa, bisogna restare e combattere per la liberta'. Se fossero scappati invece di cmbattere per la patria i vari mazzini ecc oggi non ci sarebbe l'Italia ma una serie di staterelli colonizzati dagli spagnoli, francesi, inglesi vaticano e teutonici.
Citazione
ahahhaahha ma che ti sembra che finora abbiamo dormito e non abbiamo visto come funziona male il nostro Paese?? E non è un lamentarsi senza ragione, perchè ripeto, io è dal giorno dopo il mio diploma che mando curriculum e faccio colloqui per il mio settore, e tutti chiedono esperienza nel settore di almeno 3-4 anni... grazie al ca**o, come la faccio l'esperienza se nessuno me la fa fare?
Il tuo diploma... e chi vuoi che consideri il diploma? oggi serve il master, gia' se hai solo una laurea ti guardano male. Io sono laureato, alla sapienza a roma, poi mi sono dovuto sorbire un master a 44 anni perche' con la sola laurea ti guardano tutti dall'alto in basso e poi dopo il master mi sono messo in proprio e lui fa bella mostra di se quando entri nella mia azienda. ma io sono uno che s'e' fatto da se, mio padre faceva il ferroviere s'e' spaccato la schiena sui treni a lavorare anche di notte per farmi studiare e quando l'hanno mandato in pensione s'e' messo su un gabbiotto per vendere i giornali e continuare a mantenermi agli studi e la famiglia tutta a dargli una mano perche' io da roma dovevo tornare col pezzo di carta o era meglio che non tornavo.
Qualcuno diceva che tutto si trasforma niente si crea o si distrugge.
Non hai esperienza? te la cerchi, l'esperienza si fa anche dove meno serve, il curriculum si puo' aggiustare, modificare, adattare secondo le esigenze di chi hai davanti, quello che a lui serve sapere e' se sei capace di fare quello per cui ti paga, il cv non lo controlla nessuno, al massimo telefonano all'ultimo dal quale hai lavorato, credi che tutti hanno soldi e tempo da buttare?
Ricorda che qui o si fa l'italia (di nuovo) o si muore perche' per andar via bisogna saper lavorare, altrimenti meglio che resti a casa, l'elemosina te la fanno in time square, ma se devi lavorare non ti ci vuole nessuno.
No master? No work!

lacura85

  • Apprendista
  • **
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re:Progetto: GERMANIA!!!
« Risposta #7 il: 12 Aprile 2012, 16:51:20 »
Stando alla tua risposta allora posso pure suicidarmi che faccio prima. Solo chi ha il master (quindi i soldi ) lavora?? E chi non ha manco i soldi per la benzina che cosa fa? Secondo te per fare tutti i mestieri che esistono ci vuole il master?? Ma stiamo scherzando? Il master è una ca**ata tutta italiana che serve a spillare soldi... In germania appena uscito da scuola puoi lavorare, perchè fai IL MASTER IN AZIENDA gia dal terzo anno di scuola, fai praticantato con tanto di rimborso spese, senza uscire un euro... Appena ti diplomi hai il posto in azienda e 3 anni di esperienza lavorativa. Non esiste che per fare tutto ci vogliono laurea e master, ma proprio NO. Ci sono miriadi di mestieri che si possono tranquillamente fare con un diploma. Il problema è che il diploma italiano che non vale niente, perchè il magnifico stato che abbiamo unito, ha creato un sistema educativo praticamente INUTILE che non ti prepara a niente. Proprio in questi giorni cercando offerte in germania, dando un'occhiata sulle offerte per ingegneri informatici, gestionali ed elettronici, il master non era nemmeno nominato... Il fatto è che in italia è l'unico modo che esiste per fare pratica in un mestiere dato che a scuola e all'università non fai altro che spulciare libri e quando finisci hai un bel pezzo di carta ma non hai idea di dove si cominci per lavorare. Quindi se hai i soldi fai il master e FORSE lavori, se non hai i soldi, ti sei spaccato in 2 a studiare anni di scuola e di università e non lavori nemmeno al supermercato perchè non hai le amicizie giuste. SCHIFO.

Tutte cerine le cose che hai detto e la storia della tua vita, ma non puoi fare del tuo esempio una  regola perchè non tutti hanno le tue stesse opportunità. Ti parlo di me allora, siamo 5 in famiglia, Io 26 anni perito industriale disoccupato, mia sorella Laureata in Servizi sociali dal 2008 e fa la segretaria da 8 anni per 700€ al mese (beh non puo pagarsi il master...), mio fratello perito aeronautico (niente laurea o master........) assistente di volo presso compagnia estera e vive in spagna (se ascoltava te e i tuoi master era qui con me a prendere polvere) mia madre casalinga e mio padre che faceva 2 lavori fino a qualche anno fa, ora ne fa mezzo è separato da mia madre, da 600€ al mese a mia madre per la famiglia. Beh, io l'università l'ho dovuta lasciare perchè è a 20 km da casa mia e fra tasse (quadruplicate negli ultimi 3 anni) benzina e libri, beh non posso più permettermela dal momento che non ho un lavoro. Non tutti abbiamo le stesse opportunità e le stesse famiglie e soldi alle spalle, quindi prima di parlare e dire castronerie sul FARSI DA SE o tipo SE NON FATICHI NON ARRIVI LONTANO conta fino a 10. Grazie. Ora se hai qualche consiglio veramente UTILE su una tua personale esperienza in germania, sono felice di ascoltarti, altrimenti ti ringrazio, hai detto abbastanza.

lacura85

  • Apprendista
  • **
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re:Progetto: GERMANIA!!!
« Risposta #8 il: 12 Aprile 2012, 17:43:10 »
Comunque volevo anche rispondere alla metafora che tanto ami della nave che affonda e i topi che scappano. Beh io nella mia nave, ci resteri anche volentieri, non conosco nessuno sano di mente che vede l'ora di separarsi dalla propria terra e dai propri cari, familiari, amici. per non parlare delle abitudini  e delle tradizioni. Ma resterei se non ci fosse lo schettino di tuno al comando... non ho nessun tipo di fiducia ne considerazione verso chi tiene le redini dello stato. Ne tantomeno ne avrò finchè saranno manager, banchieri o chi di turno che vede l'ora di insediarsi per fare i propri interessi prima di quelli del paese...

BIOgres

  • Apprendista
  • **
  • Post: 71
    • Mostra profilo
Re:Progetto: GERMANIA!!!
« Risposta #9 il: 13 Aprile 2012, 07:52:01 »
Comunque volevo anche rispondere alla metafora che tanto ami della nave che affonda e i topi che scappano. Beh io nella mia nave, ci resteri anche volentieri, non conosco nessuno sano di mente che vede l'ora di separarsi dalla propria terra e dai propri cari, familiari, amici. per non parlare delle abitudini  e delle tradizioni. Ma resterei se non ci fosse lo schettino di tuno al comando... non ho nessun tipo di fiducia ne considerazione verso chi tiene le redini dello stato. Ne tantomeno ne avrò finchè saranno manager, banchieri o chi di turno che vede l'ora di insediarsi per fare i propri interessi prima di quelli del paese...

La prossima volta pensa bene quando vai a votare, sempre che ci sara' una prossima volta.

Buon viaggio e copriti che fa freddo!

lacura85

  • Apprendista
  • **
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re:Progetto: GERMANIA!!!
« Risposta #10 il: 13 Aprile 2012, 11:35:35 »
Ti ringrazio per l'augurio per gli avvertimenti, ma tranquillo ho una famiglia siciliana, pensi che mia madre mi lascerebbe andare senza 15 cappotti e 39 maglioni di lana??? Scherzi a parte, se ieri sera per caso hai visto MATRIX su canale 5, beh hanno detto ESATTAMENTE quello che penso io dell'italia (lo penso perchè SO) ma per lo meno c'erano degli esperti qualificati a dirlo... se te la sei persa e sei curioso, ti do il link dal sito mediaset:

##tf-s1-c1-o1-p1

se ti scocci te la riassumo io in 2 parole: l'Italia non funziona e nemmeno con le riforme che stanno attuando funzionerà. Il tutto principalmente perchè i soldi delle tasse che noi paghiamo in gran parte vengono impiegati malamente ed il resto se li spartiscono i politici corrotti, che se non sono tutti, sono almeno il 90%. Detto questo, gli esempi di buona gestione dello stato e dei suoi soldi in europa non mancano, il fatto è che a chi ci gestisce gliene fotte veramente poco che l'italia funzioni, gli interessa piuttosto nascondere i soldi che rubano nei paradisi fiscali, comprare ville, jatch, suv e quanto serve a vivere da pascià... riguardo il mondo del lavoro, hanno detto le stesse cose che io gia sapevo, ovvero che in germania la scuola ti inserisce nel mondo del lavoro gia a 15 anni quando sei al terzo anno di scuola, cosi una volta diplomato (senza laurea e senza master) sei gia un lavoratore che produce e con esperienza. Li c'è orientamento ed inserimento precoce al lavoro, la scuola è costruita intorno alle future leve, qui le scuole e le università sono costruite per i docenti. Ne è la dimostrazione l'enorme mole di facoltà universitarie che ""NON SERVONO"" in questo momento, perchè i laureati in materie come Lettere, filosofia, scienze per la comunic, giurisprudenza, economia, scienze politiche, non troveranno mai lavoro in questo paese, però continuano ad accettare studenti all'infinito e ad aprire nuove sedi per impiegare docenti. Le scuole professionali sono pochissime e quasi tutte a pagamento, e così manca il personale qualificato per moltissimi mestieri come meccanici, elettricisti, idraulici, parrucchieri, etc. Io ho cercato ad esempio di inserirmi in questi settori ma mi è stato sempre detto che cercano gente con esperienza, ed io l'esperienza dove la faccio, dove si impara  a fare l'elettricista??? Beh in germania ci sono le scuole professionali pubbliche che ti impiegano a 15 anni, in italia di solito questi sono mestieri che si tramandano in famiglia, fra amici e conoscenti... tipo hai uno zio che fa l'idraulico, gli serve un assistente e si prende il nipote che diventa apprendista sottopagato all'inizio ma poi avrà imparato la professione che in nessuna scuola avrebbe potuto imparare... e così via. La laurea ci vuole per fare l'ingegnere, il dottore e l'architetto, e nessun master serve fuori dall'italia. Tutto il resto all'italia non serve al momento. L'unica vera scuola professionale pubblica credo che sia l'istituto alberghiero che ti fa veramente fare pratica del lavoro anche se effettivamente non ti fa impiegare precocemente.

E non credere che in germania ci siano tanti piu laureati rispetto all'italia, perchè non è affatto così. Forse è vero il contrario. Infatti in italia, dato che effettivamente il diploma non serve a nulla dato che non ti prepara a nulla, e che la scuola serve solo a dare il posto di lavoro ad insegnanti svogliati, i giovani diplomati non sanno che fare e quindi si iscrivono all'università, ingrassando le tasche dello stato pagando le tasse che verranno sperperate e incassate dai corrotti. Prenderanno una laurea che al 90% sarà altrettanto inutile per 2 motivi: PRIMO perchè probabilmente sarà uno di quegli indirizzi inutili per l'italia, ovvero lettere, filosofia, diritto, economia etc SECONDO perchè anche nei casi di laurea UTILE come ingegneria, no avranno l'esperienza necessaria per poter essere accettati nel mondo del lavoro, dato che acranno studiato solo ed esclusivamente teoria. Dunque si convincono che devono ripiegare sul master e spendere migliaia di euro inutilmente per fare un po di praticantato a pagamento. Inutile perchè non dovrebbe essere necessario,  Perchè dopo che tu hai pagato migliaia di euro di tasse universitarie negli anni, dovresto essere STRA in grado di lavorare. la colpa è solo dello stato al quale paghiamo infrastrutture scolastiche ed universitarie che non hanno nulla a che vedere con gli standard europei ( a parte forse quelle elitarie a pagamento). Ma il bello è che le tasse si duplicano, ma la qualità del servizio offerto si dimezza... io ad oggi sono veramente schifato e rammaricato, e per me qualunque realtà sulla carta è migliore dell'italia, beh vale la pena provarla, dopotutto non ho niente da perdere se non il contatto con i cari, ma grazie al cielo abbiamo internet e le webcam, e le distanze si accorciano.

Un saluto e ti consiglio vivamente di guardarti quella puntata di matrix, cosi capisci come stanno i giovani realmente, perchè credo che tu hai idealizzato male un paio di situazioni.

rieccoti il link

##tf-s1-c1-o1-p1

lacura85

  • Apprendista
  • **
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re:Progetto: GERMANIA!!!
« Risposta #11 il: 13 Aprile 2012, 11:39:53 »
Ah per i voti, non c'è pericolo, se dovessi essere ancora in italia, non credo che andrò a votare se ci saranno sempre gli stessi partiti corrotti con le stesse persone corrotte a proporsi per l'ennesima volta. Stesse facce, stesse famiglie, troppo vecchi, troppo corrotti, gliene fotte sega di migliorare l'italia stanno tutti morendo di vecchiaia, si preoccupano di lasciare soldi ed eredità ai figli, cercando di accapararsi il più possibile finchè si puo... quindi o no voto proprio o vado ma scrivo un bel VAFFA sulla scheda così tanto per sfregio :)

Per il freddo... beh non sarà certo un problema per me, vivo a 700 metri di altezza sull'etna, quindi ci sono più che abituato al clima rigido.

gioviale1956

  • Esperto
  • ****
  • Post: 476
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Progetto: GERMANIA!!!
« Risposta #12 il: 13 Aprile 2012, 22:25:39 »
Ah per i voti, non c'è pericolo, se dovessi essere ancora in italia, non credo che andrò a votare se ci saranno sempre gli stessi partiti corrotti con le stesse persone corrotte a proporsi per l'ennesima volta. Stesse facce, stesse famiglie, troppo vecchi, troppo corrotti, gliene fotte sega di migliorare l'italia stanno tutti morendo di vecchiaia, si preoccupano di lasciare soldi ed eredità ai figli, cercando di accapararsi il più possibile finchè si puo... quindi o no voto proprio o vado ma scrivo un bel VAFFA sulla scheda così tanto per sfregio :)

Per il freddo... beh non sarà certo un problema per me, vivo a 700 metri di altezza sull'etna, quindi ci sono più che abituato al clima rigido.





Sbagliato non votare , cosi facendo non si cambierà mai nulla , basta votare schieramenti alternativi tipo 5 stelle o similari,ciao.

GIANNIFESTA

  • Visitatore
Re:Progetto: GERMANIA!!!
« Risposta #13 il: 14 Aprile 2012, 09:31:19 »
ma non sono quelli che la tav non la vogliono?????? :-X

lacura85

  • Apprendista
  • **
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re:Progetto: GERMANIA!!!
« Risposta #14 il: 14 Aprile 2012, 10:59:15 »
Beh negli ultimi 10 anni da elettore ho sempre votato in maniera alternativa, e le cose non sono cambiate se non in peggio... di questo passo e con queste teste ai vertici l'italia cambierà fra piu o meno 200 anni... secondo il mio modesto parere l'italia potrà cambiare a breve solo se fallisce e viene acquisita o gestita da altre entità della comunità europea. Fino a che ci sono teste italiane, non si va avanti. Abbiamo la corruzione dentro e la convinzione di essere super furbi e di poter sembre gabbare il prossimo. Quindi si finisce sempre col fare i pripri intressi piuttosto che quelli della comunità.