Autore Topic: PROGETTO "RIVITALIZZIAMO MONTEMIGNAIO" IPOTESI CONCRETA DI SVILUPPO SOSTENIBILE  (Letto 2769 volte)

matteo81

  • Apprendista
  • **
  • Post: 18
    • Mostra profilo
    • E-mail
POSTO IDEALE PER ALLEVARE API E LUMACHE NO COLTURE INTENSIVE (SOLO ORTI AD USO FAMILIARE), POCHISSIMO TRAFFICO, IDEALE ANCHE PER COLTURE BIOLOGICHE (FRUTTI DI BOSCO, ORTAGGI, FRUTTA)
Il nostro comune cerca nuovi residenti e attua questi benefits:
- le tasse locali sono ai minimi nazionali: le nostre aliquote sono queste IMU 0,99 per mille. Tasi 0,7 per mille per tutti. Addizionali comunali 0,5 per mille. Se paragonate con gli altri comuni a noi vicini abbiamo le addizionali e i costi per la scuola tra i più bassi di tutta la regione. Anche la Tasi per il 2014 e' di gran lunga tra le più basse della regione.
- l'amministrazione si impegna a valutare incentivi su affitti nuovi residenti
- incentivi per nuove aziende che apriranno sul nostro territorio comunale
- il comune paga libri, quaderni, penne e tutto l'occorrente per la scuola
- la mensa scolastica costa 2.50€ a pasto (i pasti sono preparati estemporaneamente nella cucina della scuola da una cuoca e non c'è nulla di precotto)
- disponibilità di terreni in usufrutto gratuito o con affitti modesti
- assenza vespa velutina
- contesto naturale con foreste di castagni, faggi, acacie, ciliegi, abeti e fioriture varie ben distribuite durante l'anno
- possibiltà di affitto casa a partire dai 240€\mese e di acquisto casa dagli 80.000€ trattabili
- comune volontà di rivitalizzare la valle
- progetto di costituzione di un consorzio dei produttori locali, con conseguente creazione di un mercato permanente dei prodotti a km zero


date un'occhiata al link: http://vivereincampagnaamontemignaio.webs.com o scrivete a hyoga81@hotmail.it

matteo81

  • Apprendista
  • **
  • Post: 18
    • Mostra profilo
    • E-mail
Un aggiornamento e una precisazione sul progetto "Rivitalizziamo Montemignaio". Una cosa a cui tengo molto è il progetto già in parte in fase di attuazione che mira alla costituzione di un consorzio dei produttori locali che abbia il compito di promuovere e proteggere l'autoproduzione del nostro paese, gestendo anche i rapporti con i G.A.S. e con i G.A.P.. In effetti stiamo reclutando produttori in modo da coprire il più possibile il fabbisogno locale, al fine di creare una sorta di autarchia del paese. L'altro grande obiettivo è quello di creare un mercato a km zero permanente che vada a soddisfare le richieste in primis del paese e in secundis della vallata, nella quale c'è richiesta di questo tipo di prodotti ma quasi zero offerte. Il tutto condito da una collaborazione solida e motivata di tutta la comunità.
Voglio poter andare al mercato e comprare delle mele o dei pomodori, potendo sapere che mani le hanno colte\i e in quale campo sono state\i coltivate\i. Non è un sogno, ma un progetto che ha già serie basi e per il quale mi sto impegnando in prima persona mettendoci tutti i giorni la faccia.
E' fattibile e realizzabile!