Autore Topic: Pensionati italiani in RD  (Letto 9865 volte)

il_contabile

  • Apprendista
  • **
  • Post: 48
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Pensionati italiani in RD
« Risposta #15 il: 23 Novembre 2012, 11:29:14 »
Buongiorno a tutti , sono nuovo di questo forum, anche se in realtà lo seguo da un pezzo

anche in questo post , sento "parlare" di tassi di interesse bancari che variano dal 7 al 14 % , ma sono reali ? Oppure a determinate condizioni ?

Grazie
beppe

Albatros1

  • Utente sospeso
  • Apprendista
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Pensionati italiani in RD
« Risposta #16 il: 08 Dicembre 2012, 22:23:54 »
la pensione te la pagano in Rd solo se sei residente qui ed iscritto aire, dopo aver fatto richiesta all' ambasciata.

Diffondere notizie false é un grave reato MORALE, non punibile dalle leggi scritte, ma punibile dalle leggi morali.
L'iscrizione all'AIRE e l'Ambasciata non centrano NULLA con la pensione.
Un pensionato italiano puó stare all'estero anche SENZA iscriversi all'AIRE (non é reato penale), e puó richiedere all'Ente che gestisce la sua pensione, di inviargliela in un C/C estero.
Ovviamente ogni Stato ha leggi diverse per aprire un C/C bancario. Alcune nazioni (come il Brasile) richiedono il Visto permanente; altre (come la Thailandia) non richiedono nulla. Bisogna sapere quali requisiti chiedono le banche in Rep. Domin. per aprire un conto corrente. Se richiedono il Visto Permanente, allora occorre ANCHE l'iscrizione all'AIRE (senza questa iscrizione non si ottiene il Visto). Ma se non richiedono il Visto, il pensionato apre il conto e lo comunica all'Ente gestore della pensione, che in 60 gg. gliel'accredita nel conto corrente da lui comunicato.
All'Ente gestore della pensione (INPS, ENPAL, ENASARCO, ecc...ecc..) non interessa nulla se il pensionato é iscritto all'AIRE all'estero. All'Ente interessa SOLO il numero di c/c dove poter inviare la pensione. E nulla piú.
I consolati e le ambasciate sono stati messi FUORI dal circuito pensionistico degli italiani all'estero. Molte ambasciate e consolati li chiuderanno presto, perché sono letteralmente inutili e costosi.
Cordialitá




 

carlodoc17

  • Apprendista
  • **
  • Post: 80
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Pensionati italiani in RD
« Risposta #17 il: 08 Dicembre 2012, 22:40:38 »
Scusate, se è solo per trascorrere 7 oppure 8 mesi anno il problema non esiste
Partenza con aereo biglietto aperto passaporto Stop
Portarsi 9.999 Eu in contanti Stop i quali si possono denunciare alla partenza e all’arrivo no tasse no problema
Aprire conto in banca e possibilissimo Deposito
Permesso visto  per due mesi stop
Fare patente dominicana perchè dopo 60 gg non è più valida = Costo patente 180 $
Assicurazione parziale medica
Rientro in italy dopo 8 mesi Pagare multa per i sei mesi di permesso visto scaduto  circa 70 $ stop
Se non si è spendaggioni  8 mesi x  1000 =  8000 eu
Avanzo 1999 euro
Ritorno in Italy e ripartenza Stop

il_contabile

  • Apprendista
  • **
  • Post: 48
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Pensionati italiani in RD
« Risposta #18 il: 19 Dicembre 2012, 19:05:36 »
non sono un'esperto
ma è fattibile quello che scrive Carlodoc ?

Ripeto non conosco e quindi non voglio mettere in dubbio ........... ma mi sembra troppo semplice

beppe

carlodoc17

  • Apprendista
  • **
  • Post: 80
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Pensionati italiani in RD
« Risposta #19 il: 19 Dicembre 2012, 20:49:29 »
potete leggere la realtà qui per i permessi di entrata e ed uscita:

http://www.santodomingolive.org/permessi-di-permanenza-in-r-d.html

per gli interessi bancari:

http://www.santodomingolive.org/investimenti-bancari-in-repubblica-dominicana.html

e naturalmente molto altro

per aprire il cc in banca la prassi la deve seguire un avvocato bisogna portarsi una lettera della propria banca stop

se ritenete di andare  las Terrenas contattate il sito www.santodomingolive.org 
oppure potete contattare anche
http://www.geco-alquiler.com/

sono disponibili a darvi informazioni molto precise perche ci abitano
un mio conoscente in questo momento è proprio a las Terrenas ed ha contattato
http://www.geco-alquiler.com/
per tuto quello che poteva avere bisogno alloggio macchina ecc.

il_contabile

  • Apprendista
  • **
  • Post: 48
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Pensionati italiani in RD
« Risposta #20 il: 20 Dicembre 2012, 09:24:48 »
grazie Carlodoc queste informazioni sono interessanti e aggiungono ulteriori dati sulla Repubblica Dominicana

saluti

beppe

carlodoc17

  • Apprendista
  • **
  • Post: 80
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Pensionati italiani in RD
« Risposta #21 il: 20 Dicembre 2012, 15:15:51 »
di niente bebbe se desidera shipe rgc.carlo