Autore Topic: Canada...impossibile realta' o possibilita' irrealizzabile?  (Letto 11164 volte)

andysen

  • Esordiente
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Ciao ragazzi,
io e mia moglie abbiamo un desiderio.: trasferirci!

Oramai l'Italia non ci sembra piu' il luogo sicuro e tranquillo che poteva essere fino a qualche anno fa e da cio' scaturisce la nostra volonta' nel volerci trasferire.

la nostra situazione.::

FIGLI.: abbiamo due figli di tre e un anno e mezzo. Crediamo che il momento sia ADESSO che i bimbi sono piccoli per cui non vogliamo attendere oltre. Aspettare vorrebbe dire partire fra 15 anni se non piu' quando i bambini avranno un'eta' diversa e potrebbero capire le nostre scelte.

LAVORO.: io e mia moglie lavoriamo. Io lavoro da dipendente presso una grossa catena di elettronica e faccio il fotografo come hobby e lavoro secondario. Mia moglie gestisce due negozi di ottica.

CASA.: abbiamo casa di proprieta' con ancora circa 45000 euro di mutuo da pagare contro un valore immobiliare di circa 290000 euro. Il mutuo sara' estinto fra 9 anni circa.

DEBITI.: i miei circa 1000 euro di stipendio servono per pagare i debiti vivi della famiglia e dal lavoro di mia moglie arrivano gli extra.

PARENTI.: abbiamo molti parenti ma non situazioni particolari che ci spingono a dover stare per forza di cose qui!!! Io ho zii in Toscana, parenti in Sicilia, zii in Texas a New York, in California....

CANADA PERCHE'?.: L'anno scorso abbiamo avuto una ragazzi alla pari canadese e abbiamo capito che il suo stile di vita era completamente diverso. Dopo una accurata indagine ci siamo resi conto che il Canada rispetto a noi ha un reddito procapite molto piu' alto, un indice di espansione molto piu' elevato e tante situazioni favorevoli alla sua colonizzazione.

LAVORO ALL'ESTERO.: Grossa problematica. Come capire se si potra' trovare lavoro e ottenere la GREEN CARD??? Servono requisiti particolari? Mia moglie e' "quasi" ingegnere chimico, ottica e ottima venditrice. Io sono un ottimo venditore, ottico e fotografo! Bastera' per riuscire a sistemarci?

CAPITALI INIZIALI.: chi mi sa indicare approssimativamente di che somma doremmo necessitare per partire? e chi riesce a farmi riflettere sui costi vari?

....iniziamo da qui. Sicuramente tra di voi c'è chi ha esperienza da vendere. Spero che questa diventi una gran bella discussione che aiuti a fare chiarezza a molte persone.
« Ultima modifica: 23 Ottobre 2011, 15:34:19 da Marrone »

Mara

  • Esordiente
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re: Canada...impossibile realta' o possibilita' irrealizzabile?
« Risposta #1 il: 30 Aprile 2010, 06:39:19 »
Ciao ragazzi,
sono una ex torinese di 37 anni,si' perche' esattamente 20 mesi fa' io e mio marito insieme ai nostri 2 bambini di 8 e 10 anni ci siamo trasferiti a Vancouver Canada
Non vi sto a dire quanto sia stupenda credo che abbiate seguito un po' le olimpiadi,ho notato che tante persone scrivono che hanno paura dei cambiamenti specialmente quando hanno bambini,ebbene i miei figli non vogliono tornare in Italia neanche per andare a trovare i nonni e gli zii,mi dicono, ma perche' non vengono loro!!! se qualcuno gli chiede il perche' non vogliono tornare in Italia loro rispondono che e' troppo sporca e c'e' sempre puzza....come dargli torto.
Adesso vado a letto se volete avere piu' informazioni scrivetemi,ciao a presto

luna bianca

  • Esordiente
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Re: Canada...impossibile realta' o possibilita' irrealizzabile?
« Risposta #2 il: 09 Maggio 2010, 18:20:08 »
Che bravi e che coraggio...
Mi presento ho 42 anni , mio marito 45 e un bimbo di 8 anni. E' da tempo che non sono più soddisfatta della mia vita. Sono di milano e faccio l'impiegata , mio marito invece è falegname. Entrambi siamo sempre molto stanchi perchè lavoriamo tanto e abbiamo poco tempo da dedicare a noi e a nostro figlio. Quando siamo a casa siamo talmenti stanchi che facciamo fatica a fare qs cosa....che vita è? tutti i giorni sono uguali e odio ormai il mio posto di lavoro che mi fa crescere l'ansia giorno per giorno....
Ho inoltre un grande problema , sono figlia unica e i miei genitori senza di me e il nipote morirebbero.
Mi spiegate come avete fatto??? grazie

kotzamara

  • Esordiente
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: Canada...impossibile realta' o possibilita' irrealizzabile?
« Risposta #3 il: 25 Maggio 2010, 14:42:05 »
ciao ragazzi anke noi abbiamo una situazione simile alla vostra...due bimbe piccole, piccola attivita ke da da vivere alla nostra famigliola e desiderio di cambiare vita..il canada nn l'ho mai visto ma ma per quello ke so  dovrebbe essere proprio un bel posto...perke nn ci tenete informati passo dopo passo riguardo documenti, possibilita ,e magari futuro trasferimento? ci farebbe davvero piacere e mi servirebbe a stimolare  mia moglie visto ke lei nn è ankora tanto convinta ad un passo del genere ciao ciao attendo futuri post.

kotzamara

  • Esordiente
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: Canada...impossibile realta' o possibilita' irrealizzabile?
« Risposta #4 il: 29 Maggio 2010, 12:42:34 »
andy stavo curiosando nel tuo profilo ho visto ke sei sardo, anke noi siamo di cagliari(anke se ora abbiamo preso casa ad assemini) se ti va fatti sentire tramite mail magari ci si puo prendere un cafe assieme e farci una kiakkerata  ciao ciao

Bep

  • Visitatore
Re: Canada...impossibile realta' o possibilita' irrealizzabile?
« Risposta #5 il: 30 Maggio 2010, 14:39:52 »
Buongiorno a tutti tutti. ;D
Vedo che siamo tutti nella stessa barca. :( Ma già essere qui significa voler cambiare.
Ho letto di famiglie che ce l'hanno fatta e si lamentano, comunque, di un fatto gravissimo:
il salame non è buono in Canada e Australia...(vero, ma scherzo!).
Bene, se questo è il problema sono già sull'aereo.
Sposato con figlia di 14 anni (io ne ho 39 e lavoro come sbirro da 21). La mia dolcissima metà partirebbe anche...ieri! ma ci ferma qualcosa che avete già detto voi...che succederà?
In Italia è ormai tutto finito da tempo, come spiegare ai tuoi figli che studiano per niente? Non hanno futuro e se si quale? Lavorare 10 ore al giorno per pagare i debiti? Ma che vita è? Siamo sommersi dall'inutile,i rapporti interpersonali sono allo sbando, non ci fidiamo di nessuno e viceversa, non siamo in grado di cambiare quello che il sistema ci ha fatto diventare, sono un fan del movimento di Beppe Grillo ma non ce la faranno mai neanche loro perchè la quasi totalità del mondo gira su interesse e corruzione (qui da noi poi...). La pensione non la vedremo più, e, comunque, quanto l'abbiamo sudata per darla ai nostri figli che avranno il doppio dei nostri problemi? Il giro della morte! Direi che sarebbe meglio prendere tutto ora finchè ci è ancora permesso...consiglio! Togliere tutti i soldi che avete dalle banche oggi...domani potrebbero non darveli più (ammesso che ne abbiate ancora). Ciao, spero che qualcuno possa darmi qualche dritta. Grazie

Mara

  • Esordiente
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re: Canada...impossibile realta' o possibilita' irrealizzabile?
« Risposta #6 il: 30 Maggio 2010, 18:07:19 »
ciao a tutti sono Mara,la torinese trasferita a Vancouver,aiutooo mi avete sommerso dalle email,non riesco a rispondere a tutti purtroppo,vi diro' qualche risposta adesso
Io capisco benissimo cosa state provando,vivere in un posto dove capisci che per andare avanti o devi essere un delinquente o nella vita non otterai niente,oppure pagare tante tasse per non avere i servizi,mi faceva inca**are anche a me,ma la cosa che mi spaventava e vedere che gli italiani non si inca**ano per quello che i politici fanno,nooo ma se gli tocchi la squadra del cuore mi allora si che si animano,vi dico solo che quando dico che sono italiana mi rispondono,..A BERLUSCONI SOLDI E DONNE,che vergogna,voi in Italia avete mai sentito parlare di qualche politico canadese?no, se qualcuno qua' sbaglia e' cacciato via perche' deve essere da esempio non da sputtaniere
Molti di voi mi hanno chiesto come fare x venire qua',vi dico che solo se avete una qualifica e esperienza x almeno 5 anni avete qualche possibilita' di rimanere qua',ma io vi consiglio di venirci prima da turisti,guardate con i vostri occhi,come abbiamo fatto noi,siamo venuti qua' per 9 giorni con la scusa che non abbiamo fatto il viaggio di nozze abbiamo chiesto ai nonni di fare i baby sitter,ci siamo mossi meglio e abbiamo trovato lavoro e casa in 9 giorni.
Provateci,non serve a niente lamentarsi e non fare niente,la vita e' una sola se non vi piace,CAMBIATE,non bisogna pensarci molto
Dovete sapere che per rimanere qua' e lavorare ci va il permesso di lavoro,se siete al di sotto dei 30 anni potete entrare come studenti,informatevi sul sito dell ambasciata canadese a Roma,li troverete le risposte,se entrate come turisti potete rimanere qua' al massimo 6 mesi ,ma nessuno vi dara' lavoro,non esiste il lavoro nero
Se venite da queste parti ditemelo ci si puo incontrare,o se avete bisogno scrivetemi,spero di esservi stata utile
Ciao e ricordatevi LA VITA E' UNA,sceglietevela voi come e dove viverla

FAB DEB ARY

  • Esordiente
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: Canada...impossibile realta' o possibilita' irrealizzabile?
« Risposta #7 il: 03 Giugno 2010, 23:01:07 »
Bep, anche io sono uno sbirro come te.....la pensiamo allo stesso modo. Contattami e vediamo se può partire qualche cosa insieme....a quanto pare non abitiamo neanche lontano, io sono di Torino.
Aspetto tue notizie fiducioso. Ciao

Lori

  • Visitatore
Re: Canada...impossibile realta' o possibilita' irrealizzabile?
« Risposta #8 il: 05 Agosto 2010, 02:02:07 »
Ciao a tutti, io mio marito e mio figlio (10 anni) dalle Alpi ci siamo trasferiti in Scozia 3 anni fa, ma ora viviamo a Vancouver. In Scozia è stata abbastanza dura, per il tempo (piove sempre!!) e per la lingua (un dialetto terribile!!), ma il paese è magico.
Ora dopo tanta fatica siamo arrivati nella bellissima Vancouver da tre settimane......speriamo in bene!!!
Forza e coraggio, buttatevi, ne vale sempre la pena!!!!

Mara perchè non incontrarci per due chiacchiere? :)

Ciao a tutti!!!!!





Mara

  • Esordiente
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re: Canada...impossibile realta' o possibilita' irrealizzabile?
« Risposta #9 il: 05 Agosto 2010, 03:27:03 »
Certo
mi piace chiacchierare,scrivimi un email a    mattia.nico@gmail.com
Ti aspetto
Mara

simonji

  • Esordiente
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: Canada...impossibile realta' o possibilita' irrealizzabile?
« Risposta #10 il: 20 Settembre 2010, 11:39:50 »
UAOOOOO!!!! un'esclamazione di gioia per il mio primo ingresso in questo forum bellissimo ed istruttivo.
In particolare leggere un messaggio come quello di Mara mi fa pensare che....E' POSSIBILEEEEE!
dunque, ciao Mara sono sposata con in arrivo una bimba a gennaio..inutile stare a scriverti i motivi per i quali io e mio marito siamo disposti a cambiare paese..siamo di Roma ed anche se adoriamo la nostra città riteniamo non sia più vivibile per non parlare dell'Italia dove -come già sosteneva un altro amico del forum-si va a lavorare solo per pagare le tasse e non avere nulla in cambio...insomma siamo pronti (magari tra qualche anno con la bimba più grandicella!!! ;D).
E veniamo al Canada...noi ce ne siamo innamorati. Siamo stati a Toronto (città molto bella ed almeno con occhi da turista ci è sembrata tranquilla, vivibile ed organizzatissima) e poi il fuori porta..i parchi..Huntsville deliziosa..insomma che dire..se mi permetti vorrei scriverti direttamente via mail...
attendo tue!
grazie ancora

vinman

  • Veterano
  • ***
  • Post: 130
  • Home is a feeling .... not a place ....
    • Mostra profilo
Re: Canada...impossibile realta' o possibilita' irrealizzabile?
« Risposta #11 il: 20 Settembre 2010, 20:30:53 »
Simonji , hai visitato Huntsville......raccontaci cosa hai visto di bello ...
« Ultima modifica: 07 Marzo 2011, 02:37:51 da vinman »

Mara

  • Esordiente
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re: Canada...impossibile realta' o possibilita' irrealizzabile?
« Risposta #12 il: 21 Settembre 2010, 01:11:23 »
Certamente scrivetemi pure sono a vostra disposizione,chiedo solo scusa se non saro' veloce a rispondervi,ma sono stata sommersa da email,mamma mia una valangaaaa
Ciao a tutti
Mara

sognousa

  • Esordiente
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: Canada...impossibile realta' o possibilita' irrealizzabile?
« Risposta #13 il: 22 Settembre 2010, 18:29:14 »
ciao sono marika mi sono appena iscritta e sto passando un periodo un pò così purtroppo si è infranto un sogno durato fin troppo.... andare a vivere a vancouver. Vi spiego:
nel dic. dell'anno scorso abbiamo deciso con mio marito di fare il grande passo (io ho 44 anni e mio marito 47 due figli 16 e 9 anni) inprevisione dell'università del figlio grande e della voglia di andare via dopo varie destinazioni abbiamo scelto proprio vancouver. non vi dico le peripezie per la richiesta di residenza permanente. (tornata indietro ben 3 volte, la prima per aver messo Italy anzichè Rome, la seconda perchè inviata a ROma anzichè a SIdney ,a terza perchè per via del cambio mancavano 90 euro al pagamento). Adesso ci hanno rinviato il tutto dicendo che le procedure sono cambiate ci siamo consultati anche con amici a vancouver e in effetti ragazzi dal 26 di giugno il canada ha cambiato tutto mettendo dei paletti incredibili. Bè io credo molto nel destino se ci è tornato il tutto per 3 volte consecutivi allora vuol dire che "non sa da fà" non pensate. Ora il dilemma è: VOGLIAMO ANDARCENE !!!!!! Ma a questo punto dove? Stiamo pensando di rimanere in Europa e forse chissà proprio in Irlanda. Anche se ..... boh non mi convince tantissimo. Ma le università, le scuole sono ottime e dopo tutto pensiamo che questo passo, almeno noi, lo facciamo principalmente per offrire un futuro migliore ai nostri figli. Voi che ne pensate? Quando ho letto di Mara ...... in bocca al lupo. Ti invidio (bonariamente) tantissimo. Un saluto

simonji

  • Esordiente
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: Canada...impossibile realta' o possibilita' irrealizzabile?
« Risposta #14 il: 24 Settembre 2010, 12:25:23 »
ciao a tutti....bè il viaggio in Canada mi riporta all'estate del 2008 con itinerario Toronto, Niagara, NY ed Ontario.
Abbiamo passato tre giorni a TORONTO e la città ci è sembrata pazzesca: tutto ordinato, preciso e..pulito e poi quel bellissimo e verdissimo parco raggiungibile con il ferry-boat..la temperatura era ottima...certo il tutto visto con gli occhi e con lo spirito di un viaggiatore, ma credo che ci siano dei posti che ti lasciano qualcosa dentro ed ai quali continui a pensare a distanza anche di tempo dal rientro...dopo Toronto siamo arrivati a Niagara (tre giorni), uno SPETTACOLO risalire il fiume con la mitica barchetta e passare sotto le cascate e poi la sera..il paese dei balocchi -negozi pieni di luci, casinò, ristorantini- ed il top è stato soggiornare presso un B&B dove avevamo a disposizione un delizioso loft interamente in legno da dove si avvertiva il rumore delle cascate...dopo Niagara abbiamo raggiunto in treno la GRANDE MELA (5 giorni)..come non andare..è proprio vero sei subito catapultato in vari immaginari set cinematografici..città molto caotica ma che merita un viaggio anche due...ma dove sicuramente non mi trasferirei..insomma NY è troppo di tutto!...dopo cinque giorni ìeravamo distrutti ed abbiamo deciso di andare a riposarci vicino ad Huntsville (8 giorni)...Grftin Lodge delizioso cottage sul lago dove tutto sembra essersi fermato,tranne qualche cerbiatto e qualche scoiattolo che abbiamo incrociato di sera fuori dal cottage...siamo stati ad huntsville deliziosa cittadina tipo far west canadese e poi abbiamo fatto delle escursioni all' Algonquin Park in canoa ed a piedi per sentieri...la cosa divertente è stata quella di prendere nota di "cosa fare in caso di avvistamento/avvicinamento di un orso"...tutto da ridere....l'unica nota dolente del nostro viaggio in Canada è stata quella di perdere tutte le foto in quanto il pc ci è stato rubato ed ancora non avevamo scaricato nulla su chiavetta o cd!.... :(