Autore Topic: Australia  (Letto 86220 volte)

federicamichael

  • Esordiente
  • *
  • Post: 9
    • Mostra profilo
Re:Australia
« Risposta #60 il: 03 Ottobre 2012, 20:45:11 »
Sicuro nn voglio togliere l'ora..peró chiedere al padre se è consanziente,so di nn poter fare grandi cose ma tentar nn nuoce.tu cm la vedi la cosa avendola vissuta :-\?
Altra domanda: bisogna portare un cellulare specifico o basta uno dei nostri nokia?le tariffe per le chiamate cm sono?? ??? :-\ grazie..

SergioBalacco

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.158
  • Ingegnere, Scrittore e Blogger
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Australia
« Risposta #61 il: 03 Ottobre 2012, 23:06:22 »
Altra domanda: bisogna portare un cellulare specifico o basta uno dei nostri nokia?le tariffe per le chiamate cm sono?? ??? :-\ grazie..
Il sistema GSM e' universale, solo il Giappone e poche altre nazioni usano un sistema diverso tale da non poter utilizzare i nostri telefoni cellulari.
Porta il tuo cell, qualsiasi marca sia va bene.
Attenzione a non usarlo in roaming perche' costa salatissimo (ci sono passato, con due telefonate in Italia da poco piu' di tre minuti l'una ho raggiunto 197 euro).
Attenzione perche' le bande 2G GSM 850 e 2G GSM 1900 e anche la 3G UMTS 1900 non sono utilizzate dai providers australiani quindi i relativi cellulari che le utilizzano, se hanno solo quelle, non funzioneranno in Australia.

Quando arrivi in Oz NON acquistare la scheda SIM in aeroporto, te la fanno pagare il triplo di quanto costa normalmente, e' di tipo cash e NON puoi convertirla in abbonamento.
In Australia c'e' Vodafone ma anche 3 (Three). La migliore e' Telstra. Quest'ultima ha da poco iniziato il network in 4G per l'iPhone 5 ma anche per l'iPad ultimo modello e per tutti i nuovi telefoni mobili anche di nuova generazione.

Secondo me e' prematuro parlare di queste cose adesso considerando che hai in progetto di trasferirvi fra tre anni, chissa' quanto cambieranno le situazioni, le idee, quelle del padre di tuo figlio e la vita non si sa mai che ci riserva.

Le informazioni futili le stai prendendo tutte dimenticandoti quelle essenziali per vivere in Oz.
Per esempio la tensione normale in Australia e' di 240 Volt a 50Hz. Invece a Albany,Kalgoorlie e Perth e' 250 V. Significa che tutto quello che ti porti dall'Italia ha vita breve. ti ricordo che in Italia la tensione e' di 220 Volts con un range di +/- 10Volts, di conseguenza e' inutile portarsi orpelli elettrici dall'Italia che dopo poco tempo si deterioreranno rapidamente a meno che non siano di quelli multitensione. Da tener poi presente  che l'Australia utilizza una spina con presa di corrente e sistema di presa nota come "Tipo I",

la spina ha un perno di messa a terra e due perni tutti piatti che formano una V rovesciata. Tutte le prese a muro standard sono sempre sotto interuttore, per sicurezza, come nel Regno Unito.
Inoltre ricordati che in Oz non si possono portare alimenti, ma anche prodotti cosmetici e altre sostanze ritenute pericolose (che nessun altro a parte NZ e Giappone vietano), la lista e' lunghissima e comprende anche diamanti e lampadine incandescenti per esempio. Una lista in inglese la trovi qui: http://www.customs.gov.au/site/page4369.asp
E lascia perdere il parmiggiano o i salami ben nascosti in valigia. All'aeroporto hanno i cani che annusano i bagagli prima del ritiro, se li hai te li trovano sempre.
Un trucco (utilizzato con successo da un amico) e' di metterli in contenitori che contengano chicchi di caffe interi o macinati. L'odore forte del caffe' disorienta il cane che non allarma il doganiere ma se poi ti aprono la valigia e li trovano sono dolori. Parmiggiano, salami, formaggi, caffe' e altre derrate alimentari "italiane" si trovano anche in Oz prevalentemente nelle maggiori citta' piu' frequentate dagli italiani (Sydney, Perth, Melbourne) ad uso e consumo di chi non sa rinunciarne.
Ogni pensiero deriva da una sensazione frustrata. (Émile M. Cioran)
Per colpa di qualcuno non rispondo piu' alle email se prima non vi siete identificati per MP! Grazie
Vivo in Francia, lavoro in Australia e Vietnam.

federicamichael

  • Esordiente
  • *
  • Post: 9
    • Mostra profilo
Re:Australia
« Risposta #62 il: 04 Ottobre 2012, 09:22:17 »
 :laugh: grazie..grazie dei mille consigli che ci dai...nn porteremo formaggi o roba del genere...penso qualche vestito per iniziare da capo una vita io ed il mio baby..gentile come sempre...fede

SergioBalacco

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.158
  • Ingegnere, Scrittore e Blogger
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Australia
« Risposta #63 il: 04 Ottobre 2012, 11:16:07 »
:laugh: grazie..grazie dei mille consigli che ci dai...nn porteremo formaggi o roba del genere...penso qualche vestito per iniziare da capo una vita io ed il mio baby..gentile come sempre...fede
Sento un vago sapore di sfotto'....
Comunque e' prestissimo, se hai deciso di trasferirti DOPO il divorzio guarda che:
a. non e' detto che ottieni il divorzio esattamente dopo 3 anni, potrebbero essere necessari piu' mesi, anche anni. Io ho chiuso in 4 anni... e noi eravamo d'accordo quasi su tutto!
b. sempre per la ragione di cui sopra devi attendere la sentenza scritta, cioe' gli atti del giudice, che probabilmente non cambia una virgola di quanto stabilito nel corso del procedimento pero' si attende lo stesso.
c. con gli atti e una dichiarazione (adesso non ricordo bene ma puoi chiedere al tuo avvocato) si va in municipio per far variare il tuo stato, da maritata (ho un lapsus) a libera di stato (bruttissima parola per dire che sei libera). Attenzione che quella liberta' non e' ancora definitiva perche' in genere il giudice quando ci sono i minori decide in seguito, e quindi il tutto potrebbe richiedere altro tempo in particolare se il padre non condivide tutto.
Insomma i tuoi tre anni potrebbero anche diventare 5 come e' successo a me. E in cinque anni ne succedono di cose.
Potresti utilizzare l'abbondanza di tempo per studiare l'inglese (se non lo sai gia') per il test IELTS (inglese che puoi anche attendere in UK e poi vale ovunque, per trovare che fare in OZ, non so in che lavoro sei impegnata ora, potresti comunque anche pensare di aprire una attivita', metter da parte i soldini che ti serviranno.
Insomma tampo ne hai....
« Ultima modifica: 04 Ottobre 2012, 11:18:19 da SergioBalacco »
Ogni pensiero deriva da una sensazione frustrata. (Émile M. Cioran)
Per colpa di qualcuno non rispondo piu' alle email se prima non vi siete identificati per MP! Grazie
Vivo in Francia, lavoro in Australia e Vietnam.

federicamichael

  • Esordiente
  • *
  • Post: 9
    • Mostra profilo
Re:Australia
« Risposta #64 il: 05 Ottobre 2012, 07:27:15 »
Sicuro devo riprendere a ripassare l'inglese...diciamo che me la cavicchio...io sono un'estetista  e ho una piccola attivitá. Faró quel test che mi hai detto,intanto cm dici tu leggo altre notizie che possono servirmi  per la nostra(mia e del pupo)nuova vita

SergioBalacco

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.158
  • Ingegnere, Scrittore e Blogger
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Australia
« Risposta #65 il: 05 Ottobre 2012, 07:52:36 »
Firenze, rimpatrio coatto in Italia per quattro sorelle rapite dalla madre due anni fa
La donna (australiana di nascita) aveva portato le figlie in Australia con la scusa di una vacanza, ma non aveva più fatto ritorno.

Ieri un giudice australiano ha dato ragione al padre
Dopo 2 anni ha potuto riportare a casa le sue figlie: protagonista della vicenda, raccontata dai media australiani, è Tommaso Vincenti, impiegato di Pontassieve in provincia di Firenze. La ex moglie, Laura Garrett, nel 2010, con la scusa di una vacanza, aveva portato le quattro figlie, di 9, 10, 13 e 14 anni, in Australia e non ne aveva più permesso il ritorno. Ieri Colin Forrest, giudice minorile di Brisbane, ha deciso il rimpatrio delle bambine. Il ritorno a casa per le quattro sorelle tuttavia non è stato pacifico: i media australiani hanno diffuso infatti le drammatiche immagini delle bambine portate via con la forza dagli agenti, per il rimpatrio coatto.

Per le convenzioni dell'Aia, sottoscritte sia da Italia che Australia, l'azione compiuta dalla Garret equivale a un rapimento di minori: nel corso di questi due anni la donna si è più volte appellata alle decisioni dei giudici australiani che avevano sempre dato ragione all'ex marito ed era arrivata fino a nascondere le bambine.

Se hanno dato torto a una loro concittadina, immagina come si comporteranno con una straniera!
Ogni pensiero deriva da una sensazione frustrata. (Émile M. Cioran)
Per colpa di qualcuno non rispondo piu' alle email se prima non vi siete identificati per MP! Grazie
Vivo in Francia, lavoro in Australia e Vietnam.

federicamichael

  • Esordiente
  • *
  • Post: 9
    • Mostra profilo
Re:Australia
« Risposta #66 il: 05 Ottobre 2012, 14:37:01 »
Che situazione...mi é venuto freddo sul momento...bisogna essere sempre dalla parte della ragione in ogni caso...nn si scherza,per lo piú sulla pelle dei bambini.Appena il giudice fará la sua sentenza saró lieta di dirlo a tt voi della comunity.buon p...roseguimento

SergioBalacco

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.158
  • Ingegnere, Scrittore e Blogger
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Australia
« Risposta #67 il: 05 Ottobre 2012, 16:08:54 »
Vivere sempre nel rispetto delle regole. Si dorme meglio!  ;)
Ogni pensiero deriva da una sensazione frustrata. (Émile M. Cioran)
Per colpa di qualcuno non rispondo piu' alle email se prima non vi siete identificati per MP! Grazie
Vivo in Francia, lavoro in Australia e Vietnam.

salvo 80

  • Esordiente
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Australia
« Risposta #68 il: 16 Ottobre 2012, 22:57:43 »
Salve ragazzi scusate il disturbo qualche dritta dove andare a cercare lavoro in australia sapete indicarmelo ????
vi ringrazio in aticipo saluti . ;)

SergioBalacco

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.158
  • Ingegnere, Scrittore e Blogger
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Australia
« Risposta #69 il: 17 Ottobre 2012, 03:58:37 »
Salve ragazzi scusate il disturbo qualche dritta dove andare a cercare lavoro in australia sapete indicarmelo ????
vi ringrazio in aticipo saluti . ;)
Comincia con leggerti tutto quello che c'e' qui: AUSTRALIA.
Poi poni domande specifiche in modo che ti si puo' aiutare convenientemente:
Quanti anni hai?
Che titoli di studio hai?
Hai esperienza di lavoro?
Se si in che campo?
Per quanti anni?
Sei single o sposato?
Hai figli?
Che clima preferisci?
Che lavoro vorresti fare?
Che citta' preferisci?
Preferisci il mare?
Preferisci le grandi citta'?
Preferisci il deserto (hai visto mai....)?
Quando hai risposto a tutto questo possiamo vedere se e' possibile aiutarti. ;)
Ogni pensiero deriva da una sensazione frustrata. (Émile M. Cioran)
Per colpa di qualcuno non rispondo piu' alle email se prima non vi siete identificati per MP! Grazie
Vivo in Francia, lavoro in Australia e Vietnam.

salvo 80

  • Esordiente
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Australia
« Risposta #70 il: 17 Ottobre 2012, 22:49:40 »
 :D Salve preso dall entusiasmo posso dire che quasi non credevo in una risposta ma meno male che non e cosi , ho 32 anni si sono sposato e vorrei trasferirmi con mia moglie e qualsiasi citta verso il mare sarebbe ideale , il mio settore di occupazione e tecnico ferroviario (riparo treni dell alta velocita ,metropolitane ecc ecc ) vorrei trasferirmi perche qua in europa e abbastanza critica come situazione non vedo un futuro roseo per i miei futuri figli , farei anche l'agricolo (contadino) ho gia mandato un po di domande attraverso il web-site seek ma i responsi sono che mi consigliano vivamente di avere un visto prima . avete qualche idea in merito ? vi ringrazio in aticipo .
saluti salvatore

SergioBalacco

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.158
  • Ingegnere, Scrittore e Blogger
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Australia
« Risposta #71 il: 18 Ottobre 2012, 06:41:42 »
:D Salve preso dall entusiasmo posso dire che quasi non credevo in una risposta ma meno male che non e cosi , ho 32 anni si sono sposato e vorrei trasferirmi con mia moglie e qualsiasi citta verso il mare sarebbe ideale , il mio settore di occupazione e tecnico ferroviario (riparo treni dell alta velocita ,metropolitane ecc ecc ) vorrei trasferirmi perche qua in europa e abbastanza critica come situazione non vedo un futuro roseo per i miei futuri figli , farei anche l'agricolo (contadino) ho gia mandato un po di domande attraverso il web-site seek ma i responsi sono che mi consigliano vivamente di avere un visto prima . avete qualche idea in merito ? vi ringrazio in aticipo .
saluti salvatore

In Australia ci sono i treni, e' una bella notizia ma.... causa lunghe distanze ci sono prevalentemente gli aerei e per le merci le strade.
In questo sito AUTRALIAN RAILS troverai tutte le linee ferrate australiane, andando a cliccare sulle varie voci del menu a sinistra scoprirai quali sono le citta' con una maggiore disponibilita' di linee ferroviarie/metropolitane.
Ti servira' per circoscrivere la tua ricerca.
Fatto quello passi a questa pagina e clicchi sui links in essa contenuti, quelli che si riferiscono all'Australia ovvio: VISTI ecc.
Il settore agricolo australiano cerca braccia ma anche capacita', sul sito SKILLS contenuto nella suddetta pagina ci sono tutte le indicazioni che possono servirti per trovare l'occupazione piu' adatta alle tue necessita'.
Visto che hai parlato di SEEK deduco che parli inglese?                 
Ogni pensiero deriva da una sensazione frustrata. (Émile M. Cioran)
Per colpa di qualcuno non rispondo piu' alle email se prima non vi siete identificati per MP! Grazie
Vivo in Francia, lavoro in Australia e Vietnam.

salvo 80

  • Esordiente
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Australia
« Risposta #72 il: 18 Ottobre 2012, 22:46:28 »
Salve ancora ho lavorato parecchi anni fuori italia e li ho avuto l'occasione d 'imparare l'inglese , ti ringrazio in anticipo per la tua disponibilita , ora mi do da fare nella ricerca e ti tengo aggiornato grazie ancora speriamo bene , ho chiamato l'ambasciata e mi ha un po demotivato perche dicendomi 32 anni devi avere uno sponsor e farmi certificare le mie mansioni ma non mi scoraggio e andiamo avanti e un sogno che vogliamo realizzare . grazie ancora .

SergioBalacco

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.158
  • Ingegnere, Scrittore e Blogger
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Australia
« Risposta #73 il: 19 Ottobre 2012, 04:21:41 »
Salve ancora ho lavorato parecchi anni fuori italia e li ho avuto l'occasione d 'imparare l'inglese , ti ringrazio in anticipo per la tua disponibilita , ora mi do da fare nella ricerca e ti tengo aggiornato grazie ancora speriamo bene , ho chiamato l'ambasciata e mi ha un po demotivato perche dicendomi 32 anni devi avere uno sponsor e farmi certificare le mie mansioni ma non mi scoraggio e andiamo avanti e un sogno che vogliamo realizzare . grazie ancora .

Si, corretto, devi farti certificare le tue mansioni.

Richiedi la procedura corretta all'Ambasciata, sul sito online e' riportata solo questa:ASRI e la lista delle professioni che trovi qui A-Z Occupation List, inoltre c'e' quella relativa ai titoli di studio che comunque e' menzionata in ognuna delle posizioni di cui alla lista A-Z sopra.

Controlla in ogni caso se la tua richiesta di visto ricade in una delle classi come evidenziato qui: GSM
Inoltre controlla nella pagina specifica quale visto e' maggiormente adatto alle tue specificita', cioe' esperienza, eventuali titoli, conoscenza lingua inglese.

Attenzione che devi anche ottenere un punteggio generale minimo di 60 punti che sale col salire delle mansioni e non e' legato solo alla conoscenza dell'inglese ma anche ai titoli di studio, all'esperienza lavoro, all'eta' ecc. Una tabella relativa la trovi qui PUNTEGGI.

Ti aggiungo anche una pagina dove ci sono i numeri massimi (tetto) relativi a diverse professioni. Utile per comprendere se la posizione da te richiesta ha raggiunto quel limite o meno SkillSelect, seleziona la pagina "Reports" e poi in alto appena sotto il titolo clicca su "Show All".

Leggi bene sul sito dell'immigration quello che e' richiesto, e' ben spiegato e in alcune pagine anche in Italiano.

In ogni caso non ti aspettare tappeti rossi dall'Ambasciata Australiana, loro hanno l'obbligo di rispettare le leggi del Paese che rappresentano, ci mancherebbe. Sei tu quello che si deve 'smazzare' per ottenere i visti e i permessi in ordine.

Non e' difficile, sono tanti quelli che sono riusciti a emigrare, quelli che 'ce l'hanno fatta' perche' non tu?
Ogni pensiero deriva da una sensazione frustrata. (Émile M. Cioran)
Per colpa di qualcuno non rispondo piu' alle email se prima non vi siete identificati per MP! Grazie
Vivo in Francia, lavoro in Australia e Vietnam.

Leone Panta

  • Esordiente
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Re:Australia
« Risposta #74 il: 19 Ottobre 2012, 11:00:33 »
Salve a tutti, scrivo questo post perchè a breve spero di partire per un esperienza di 6 mesi in Australia con un visto Working Holiday.
Detto questo qualcuno sa dirmi quale è secondo lui la migliore città in cui tentare l'impresa?
Magari la più economica o quella in cui si trova più lavoro?(ovviamente con un WhV e dati i miei 20 anni mi accontento di tutto, mi basta potermi mantenere)
Grazie a tutti in anticipo. ;D