Ciao Andrea, può essere che sia tardi per risponderti, ma un aiuto vorrei dartelo lo stesso.
So che le isole dell'Oceania sono posti ovviamente molto belli ma anche "difficili".
Nel senso che purtroppo manca spesso il lavoro e gli abitanti di queste isole sono spesso coinvolti in flussi migratori verso Australia e Nuova Zelanda: ad esempio, in Nuova Zelanda c'è una nutrita comunità di polinesiani, molti dei quali fanno anche parte della squadra di rugby nazionale.
Tornando alle isole: c'è una moltitudine di stati carini, il problema è per l'appunto il lavoro.
Per quanto belle, devi escludere (a meno che tu non sia un pazzo avventuriero come aspiro a diventare io

) le isole: Tuvalu, Kiribati, Tokelau, Marshall.
Si tratta, in poche parole, di sperduti e minuscoli atolli dove puoi fare solo il pescatore o al massimo altri mestieri locali, il turismo è poco o assente. Sono paradisi fantastici e tranquillissimi ma veramente isolati nel bel mezzo dell'oceano, dove la vita, beati loro, scorre come centinaia di anni fa, solo che ora ci sono le biciclette e internet, ma niente che rivoluzioni la vita dei locali.
Per quanto riguarda le Figi, ti segnalo il sito Italiani a Fiji.it, gestito da una coppia di milanesi che vive lì da molto: ti possono dare informazioni sul lavoro e sui permessi.
Le isole francesi (Polinesia Francese, Wallis e Futuna, Nuova Caledonia) sono parecchio complicate per ottenere il permesso ma penso che vi siano più possibilità lavorative, anche se non posso assicurartelo.
In alternativa ci sarebbero le Hawaii, che hanno opportunità maggiori nel mondo del lavoro e forse puoi ottenere passaporti più facilmente rientrando sotto l'amministrazione USA.
Infine, per quanto riguarda le isole rimanenti, Salomone, Papua Nuova Guinea e Vanuatu, pur essendo paesi paradisiaci come pochi altri, sono colpiti da catastrofi naturali (eruzioni, tornadi, tsunami e terremoti) e soffrono anch'esse di mancanza di posti di lavoro liberi, come d'altronde le Samoa, delle quali ho visitato il sito e il governo specifica che "è benvenuto ogni lavoratore che presenti competenze poco diffuse negli isolani".
Rimango a disposizione qui, e via mail, per ogni altra domanda.