Io sono in oltrepò pavese, sulle prime colline che si affacciano sulla pianura padana, alla sera vedo tutte le città sotto di me e ........ le urla dei disperati in pianura nelle città.
Credetemi, io vengo dalla città (Bergamo) non sono campagnolo d'origine, ho girato il mondo per 8 anni a costruire centrali elettriche e nucleari... Non tornerei indietro neanche morto.
Dipende tutto da quello che si vuole nella vita, noi esseri umani siamo abituati a lamentarci sempre ma vi rendete conto di quanto siamo stupidi ?
Per quanto riguarda la pagnotta, è più facile magiare in città (frugando nei cassonetti) o in campagna dove ci si conosce tutti e un uovo e un pezzo di pane si trova sempre.
E' logico che ogni cosa ha i suoi pro e contro, cè sempre il rovescio della medaglia ma è come guardare un bicchiere riempito a metà; cè chi lo vede mezzo pieno e chi mezzo vuoto.
Io praticamente adesso da costruttore meccanico faccio il BOSCAIOLO; è un lavoro che ormai in italia fanno pochi, preferiamo comprare legno contaminato della russia o altro piuttosto che fare fatica !
Oramai tutti cercano il lavoro su misura, poco lavoro e tanto guadagno (non esiste) io mi alzo alle 5 del mattino sereno ed entusiasta della giornata che mi aspetta, prendo trattore e motosega e vado nel bosco, alla sera ho fatto da solo 40/50 q.li di legna ... venduta a una media di 8 e tolto il 15% di spese cosa mi resta



?? Fate voi le somme !
Ma cosa caz..... (scusate) sperate di trovare in città ? Dove se uno si sente male per strada lo lasciano morire li e tutti se ne fregano ?
Lasciamo perdere stato, politici e banche; bisognerebbe fare un bel fascio di tutto e.....................
Ciao a tutti ! Buona pasqua