Autore Topic: PAESE TROPICALE CON SANITA' PUBBLICA GRATUITA. ESISTE ?  (Letto 11971 volte)

Porto Seguro

  • Apprendista
  • **
  • Post: 41
    • Mostra profilo
    • E-mail
PAESE TROPICALE CON SANITA' PUBBLICA GRATUITA. ESISTE ?
« il: 14 Dicembre 2012, 22:26:00 »
Lo spunto a questa domanda mi viene da una notizia che ho letto ieri e che riguarda un nostro connazionale risiesente in Brasile che a causa di un brutto incidente è finito in coma e la clinica gli ha consegnato un conto di ben 120.000 Euro !!!  :o
Io ho girato un po' il mondo ma a dire il vero non ho mai trovato un paese (fuori dall'Europa) che abbia un sistema sanitario pubblico e (quasi) gratuito come quello italiano. In internet si trovano informazioni vaghe e non corrette in quanto sotto "Universal Care" finiscono anche nazioni che in realtà fanno pagare una retta mensile non legata al reddito quindi un fisso, come fosse una assicurazione.
Io invece vorrei sapere se esiste una nazione tropicale che ha un sistema sanitario pubblico simile a quello italiano e cioè finanziato dallo stato attraverso le imposte e che ovviametne abbia un livello delle cure di livello accettabile in grado cioè di effettuare almeno gli interventi chirurgici normali in sicurezza.
Noto che questo aspetto, secondo me mooooolto importante, viene spesso trascurato e le informazioni mancano.
Anche l'Australia non si riesce bene a capire che sistema abbia. Ho chiesto più volte a persone che ci vivono e mi danno risposte del tipo ... "Si il sistema è pubblico ma poi devi andare nelle cliniche private ..." che praticamente non spiega nulla.
C'è qualcuno qui che può segnalare qualche paese non europeo che ha un sistema sanitario simile a quello italiano ?

gioviale1956

  • Esperto
  • ****
  • Post: 476
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PAESE TROPICALE CON SANITA' PUBBLICA GRATUITA. ESISTE ?
« Risposta #1 il: 15 Dicembre 2012, 11:49:44 »
Lo spunto a questa domanda mi viene da una notizia che ho letto ieri e che riguarda un nostro connazionale risiesente in Brasile che a causa di un brutto incidente è finito in coma e la clinica gli ha consegnato un conto di ben 120.000 Euro !!!  :o
Io ho girato un po' il mondo ma a dire il vero non ho mai trovato un paese (fuori dall'Europa) che abbia un sistema sanitario pubblico e (quasi) gratuito come quello italiano. In internet si trovano informazioni vaghe e non corrette in quanto sotto "Universal Care" finiscono anche nazioni che in realtà fanno pagare una retta mensile non legata al reddito quindi un fisso, come fosse una assicurazione.
Io invece vorrei sapere se esiste una nazione tropicale che ha un sistema sanitario pubblico simile a quello italiano e cioè finanziato dallo stato attraverso le imposte e che ovviametne abbia un livello delle cure di livello accettabile in grado cioè di effettuare almeno gli interventi chirurgici normali in sicurezza.
Noto che questo aspetto, secondo me mooooolto importante, viene spesso trascurato e le informazioni mancano.
Anche l'Australia non si riesce bene a capire che sistema abbia. Ho chiesto più volte a persone che ci vivono e mi danno risposte del tipo ... "Si il sistema è pubblico ma poi devi andare nelle cliniche private ..." che praticamente non spiega nulla.
C'è qualcuno qui che può segnalare qualche paese non europeo che ha un sistema sanitario simile a quello italiano ?




Io non ne conosco , il piu "generoso " al mondo per me è quello italiano che cura tutto e tutti .

carlodoc17

  • Apprendista
  • **
  • Post: 80
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PAESE TROPICALE CON SANITA' PUBBLICA GRATUITA. ESISTE ?
« Risposta #2 il: 15 Dicembre 2012, 14:05:41 »
il sistema unico al mondo è l'Italia, poi per tutti coloro che hanno la residenza sembra assurdo ma è Cuba, perchè si acquisisce i loro diritti,  gli ospedali anche se non sono il mssimo a parte citta' grandi i dottori e chirurghi sono ottimi, e con qualche mancia non si hanno problemi. 

gioviale1956

  • Esperto
  • ****
  • Post: 476
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PAESE TROPICALE CON SANITA' PUBBLICA GRATUITA. ESISTE ?
« Risposta #3 il: 15 Dicembre 2012, 14:49:33 »
il sistema unico al mondo è l'Italia, poi per tutti coloro che hanno la residenza sembra assurdo ma è Cuba, perchè si acquisisce i loro diritti,  gli ospedali anche se non sono il mssimo a parte citta' grandi i dottori e chirurghi sono ottimi, e con qualche mancia non si hanno problemi.



già  , ma la residenza è un miraggio...

rickb

  • Veterano
  • ***
  • Post: 164
    • Mostra profilo
Re:PAESE TROPICALE CON SANITA' PUBBLICA GRATUITA. ESISTE ?
« Risposta #4 il: 15 Dicembre 2012, 15:06:12 »
prima che arrivassero i tre criminali di guerra cameron obama sarkozy la libia aveva un sistema sanitario aperto a tutti anche per gli immigrati

Porto Seguro

  • Apprendista
  • **
  • Post: 41
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PAESE TROPICALE CON SANITA' PUBBLICA GRATUITA. ESISTE ?
« Risposta #5 il: 16 Dicembre 2012, 17:33:09 »
Ma nei protettorati Francesi (Polinesia, Martinica, Guadalupa etc...) che tipo di sistema sanitario c'è ? Qualcuno lo sa ? ???

gioviale1956

  • Esperto
  • ****
  • Post: 476
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PAESE TROPICALE CON SANITA' PUBBLICA GRATUITA. ESISTE ?
« Risposta #6 il: 16 Dicembre 2012, 19:15:20 »
Penso che ci sia quella che è in vigore in francia , alla Reunion cè anche l'euro , ma leggo che il costo della vita è alto ,grossomodo come in francia .

Albatros1

  • Utente sospeso
  • Apprendista
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PAESE TROPICALE CON SANITA' PUBBLICA GRATUITA. ESISTE ?
« Risposta #7 il: 14 Gennaio 2013, 11:25:04 »
Tolta l'Italia, in nessun paese al mondo si ottengono cure e medicinali gratuiti o semigratuiti, senza possedere il VISTO permanente di residenza. Se fino a qualche anno fa si potevano azzardare residenze irregolari in alcuni paesi (sopratutto sudamericani), dal 2008 in poi TUTTI i paesi combattono severamente le clandestinitá. Vá peró anche detto che quando si emigra regolarmente in altre nazioni (con regolari VISTI di permanenza), molte delle stesse nazioni offrono allo straniero la stessa tutela sanitaria concessa ai propri abitanti. Il Brasile é uno di questi paesi.
É chiaro che, essendo quasi tutti paesi in via di sviluppo, non dispongono dello stesso livello di servizio pubblico sanitario esistente in Europa e soprattutto in Italia. Ma stanno iniziando.
In Brasile ho visto ricoverare in ospedale (per sospetto infarto) anche turisti italiani con VISTO temporaneo di tre mesi. Dopo aver somministrato loro le prime cure urgenti presso l'UTI (Unitá di Terapia Intensiva) dell'ospedale, il terzo giorno hanno informato il paziente che da quel momento avrebbero dovuto pagare tutto. Oppure doveva uscire dall'ospedale.
In pratica ti salvano gratuitamente, poi, superato il pericolo immediato, o paghi o esci dall'ospedale. É sicuramente poco, ma intanto é giá qualcosa. Fino a 5-6 anni fa non esisteva assolutamente nessuna gratuitá sanitaria.
Sempre in Brasile, da alcuni anni hanno istituito gli ICOT semi-gratuiti (Istituto Centro Ortopedico Traumatologico). Oltre alle visite gratuite, se il medico prescrive alcuni cicli di fisioterapie, anche queste sono totalmente gratuite (ho sperimentato il tutto personalmente).
Inoltre va anche detto che il Brasile (come alcune altre nazioni in via di sviluppo), ha aderito ai protocolli sanitari mondiali per la prevenzione e cura GRATUITA di alcuni tumori.
Purtroppo, i medicinali si pagano sempre. Non si pagano solo i medicinali somministrati nelle UTI degli ospedali.

Ovviamente, anche in questi paesi (come in tutti i paesi del mondo) i cittadini preferiscono le strutture private, perché ritenute migliori. Ma il privato ed il migliore, come si sá, si pagano.
Ad onor del vero, gli ospedali privati in Brasile sono veramente eccellenti. Fanno quasi concorrenza agli Hotel Sheraton. 

Vorrei concludere con una mia personalissima considerazione.
L'esperienza mi ha dimostrato che vivere in un paese tropicale, in zone scarsamente sviluppate e quindi con un tasso di inquinamento atmosferico vicino allo zero, annulla TOTALMENTE il rischio di incorrere in molte malattie, che in Italia sono ormai diffusissime e cicliche. Penso alle numerose malattie delle vie respiratorie; penso alle ormai sistematiche influenze invernali (in Italia é ormai diventata quasi una moda); penso alle malattie reumatiche o comunque riconducibili ai climi freddi e umidi; penso alle acque considerate potabili, ma in realtá inquinate; penso allo smog delle cittá che produce piú danni alla salute in generale, di quanto si possa immaginare.
Insomma, vivere in un paese tropicale poco sviluppato, se si usano le dovute accortezze di igiene alimentari e se si conduce uno stile di vita sano ed equilibrato (niente fumo, pochissimo alcool, adeguato movimento fisico), ci si ammala molto ma molto piú raramente dell'Italia e soprattutto si vive MEGLIO, molto meglio.
 



Paolo_RD

  • Esordiente
  • *
  • Post: 5
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PAESE TROPICALE CON SANITA' PUBBLICA GRATUITA. ESISTE ?
« Risposta #8 il: 21 Gennaio 2013, 23:41:48 »
Rispondendo velocemente,
io vivo in R. D. e l´assicurazione sanitaria mi costa 200€ per sei mesi. Quindi 400€ l´anno con una copertura anche al 100% in vari casi e comprende anche il dentista. Ci sono varie forme di contratti che si possono stipulare piu o meno costosi. Mi sembra comunque che i prezzi siano ragionevoli.
Un saluto, Paolo

mpavavi

  • Esperto
  • ****
  • Post: 288
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PAESE TROPICALE CON SANITA' PUBBLICA GRATUITA. ESISTE ?
« Risposta #9 il: 22 Gennaio 2013, 10:31:45 »
Solo x curiosita', 400 x persona? 

geco

  • Apprendista
  • **
  • Post: 59
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PAESE TROPICALE CON SANITA' PUBBLICA GRATUITA. ESISTE ?
« Risposta #10 il: 22 Gennaio 2013, 20:25:52 »
ciao io vivo in R.D e ho stipulato un'assicurazione sanitaria che mi costa meno di 400€€ all'anno per persona, come diceva Paolo compreso il dentista e medicinali.Ciao

mpavavi

  • Esperto
  • ****
  • Post: 288
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PAESE TROPICALE CON SANITA' PUBBLICA GRATUITA. ESISTE ?
« Risposta #11 il: 23 Gennaio 2013, 10:15:41 »
Come funziona per le famiglie? Ci sono 'formule' x tutti i membri oppure e' necessario fare quelle personali? (moglie, marito, due figli sono gia' 1600 all'anno!)

Rema

  • Maestro
  • *****
  • Post: 2.832
    • Mostra profilo
Re:PAESE TROPICALE CON SANITA' PUBBLICA GRATUITA. ESISTE ?
« Risposta #12 il: 23 Gennaio 2013, 11:56:38 »
Come funziona per le famiglie? Ci sono 'formule' x tutti i membri oppure e' necessario fare quelle personali? (moglie, marito, due figli sono gia' 1600 all'anno!)

e per le famiglie "allargate" (mpavavi + rema a seguito) ?  ;D

Ciao mpavavi  come va? Vedo che stai valutando altre mete  :)

erotangos

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.938
    • Mostra profilo
Re:PAESE TROPICALE CON SANITA' PUBBLICA GRATUITA. ESISTE ?
« Risposta #13 il: 23 Gennaio 2013, 12:18:41 »
Come funziona per le famiglie? Ci sono 'formule' x tutti i membri oppure e' necessario fare quelle personali? (moglie, marito, due figli sono gia' 1600 all'anno!)

e per le famiglie "allargate" (mpavavi + rema a seguito) ?  ;D

Ciao mpavavi  come va? Vedo che stai valutando altre mete  :)

ci sono anche io in famiglia? ;D

nessuno che adotta un povero grullo? :'(
« Ultima modifica: 23 Gennaio 2013, 12:22:42 da erotangos »

mpavavi

  • Esperto
  • ****
  • Post: 288
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PAESE TROPICALE CON SANITA' PUBBLICA GRATUITA. ESISTE ?
« Risposta #14 il: 23 Gennaio 2013, 14:58:46 »
Ciao Rema, tutto ok. Sto valutando tutti gli angoli del mondo!!

Chissa se esistono assicurazioni per famiglie allargate :)