Inutile dirlo, tutti vorremmo acquistare a prezzo di costo qualcosa che è già stato ordinato dal cliente a prezzo pieno.
Sei d’accordo con me?
Bene.
Il concetto del progetto “Buy After Selling" è proprio questo ed è il risultato di mesi di ENORME impegno da parte mia e dei miei collaboratori.
“Si ma come fai ad essere sicuro del risultato Flavio?”
Giusta osservazione caro

Diciamo che è un po’ come invitare ospiti a cena e servirgli un piatto delizioso, cosa necessita fare?
Trovare la ricetta giusta
Trovare tutti gli ingredienti
Cimentarsi nella sua preparazione alcuni giorni prima della sera della cena
Assaggiare il risultato finale e migliorarlo di volta in volta fino al raggiungimento della sua perfezione
In questo caso:
Trovare il mercato giusto
Trovare qualcuno che abbia esperienza nel settore
Costruire insieme le operazioni
Ripeterle per qualche mese fino ad arrivare alla messa a punto perfetta delle stesse
Io amo cucinare, mi piace sperimentare, soprattutto cucina etnica e sono ossessivo, zodiacalmente vergine e quindi di natura in perenne ricerca della perfezione (che so non esistere ma ti assicuro la si può rasentare).
Il mercato giusto: pneumatici di qualunque settore, vettura, motociclo, movimento terra, agricolo, specialistico (caddies, quad, muletti, macchine boschive e eccetera). Hanno essenzialmente due principali qualità: grandi margini di contribuzione (se sai come muoverti) e si consumano, quindi vanno sostituiti a fine vita, che, tu m’insegni essere non eccessivamente lunga.
L’esperienza nel settore: l’imprenditore ha 20 anni di esperienza ed ha contatti e canali in tutto il mondo, sa perfettamente come, dove e da chi acquistare e sa perfettamente come, dove ed a chi vendere.
Costruire le operazioni: in questi mesi ho visto, costruito insieme e partecipato a parecchie operazioni di vendita dopo l’acquisto, non credevo fosse possibile, ci siamo “tastati il polso” a vicenda per capire se il progetto potesse funzionare, il risultato è questo post.
Mettere insieme le parti della filiera: ti dico solo che alcune volte dobbiamo rifiutare degli ordini, la figura dell’imprenditore muove il mercato in una maniera che non ho mai visto (non sto esagerando, lo vedrai con i tuoi occhi).
Cosa c’è da fare?
Molto semplice: l’imprenditore riceve le conferme d’ordine, facciamo un gruppo d’acquisto e ci dividiamo i profitti della vendita nei termini stabiliti (nella sua forma più classica il commercio funziona con pagamenti a 60/90/120 giorni).
Facile come preparare una bruschetta, per rimanere in tema culinario

Vuoi partecipare? Tanto la risposta la conosciamo tutti e due vero?
Inviami la tua email in privato e ti farò conoscere questa straordinaria opportunità.
Se ritieni che i tuoi conoscenti possano essere interessati sei libero di condividere, fare squadra è da sempre e rimarrà sempre il miglior modo per vincere.