Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - iki

Pagine: [1]
1
Vorrei trasferirmi in..... / Re:Canada
« il: 30 Luglio 2014, 19:13:32 »
Ciao Ale,
Se hai un parente di primo grado con passaporto canadese (e quindi, la tua madre addottiva) e tu sei minorenne, lei, può sponsorizzarti e farti avere la residenza. La residenza però è diversa dalla cittadinanza. Per la cittadinanza, in alcuni casi, è necessario non uscire dal paese per un tot di tempo.
Non so però ora nel tuo caso. Tutte le info, le trovi qui:
http://www.cic.gc.ca/english/immigrate/sponsor/index.asp

Tieni presente, inoltre, che la legge sta cambiando spesso ultimamente. Quindi è il caso che tu ti informi di nuovo quando prenderai la decisione di andare in canada.

Purtroppo a riguardo non so dirti altro, perchè non è il mio caso.
 

2
Vorrei trasferirmi in..... / Re:Canada
« il: 14 Giugno 2014, 11:39:21 »
Now come in canada is more hard of before... this is why, maybe, this section is more quiet...
For what i know, is a so big problem also when u find a sponsor...

Ciao Vinman, non è che per caso però sai darmi qualche risposta alle mie domande?


Hello Iki    ,  welcome to the very quiet section of the forum  ;D

Avrei gia' risposto alla tue domande se avevo quelle info   :(

Self employed application ?  Non ho idea quanto tempo ci vuole 

Scuole .... valuta Laurea ?  Non ho la minima idea


Abito in Canada da molti anni ma dal 2000 mi sono spostato da Toronto e non sono piu' al corrente di molte cose .

Cheers ....... Vin

3
Vorrei trasferirmi in..... / Re:Canada
« il: 13 Giugno 2014, 18:29:38 »
Ciao Vinman, non è che per caso però sai darmi qualche risposta alle mie domande?

Una persona, carissima per me, prima che io partissi per tornare in italia, mi ha detto "vedrai, che dopo sei mesi qui, quando tornerai in italia non ti troverai bene e vorrai tornare" Aveva perfettamente ragione, e ho iniziato a sentire questa sensazione non più di 48h dopo il mio ritorno.


........ Mazzalo .... 48 ore   ;D

Grazie Iki per la condivisione delle tue esperienze ..... importantissimo

Buona fortuna nel tuo secondo round con il Canada  ;)


4 messagi a meta' anno scritti in 2 ......  we are down to a standstill

4
Vorrei trasferirmi in..... / Re:Canada
« il: 10 Giugno 2014, 14:56:34 »
Ciao a tutti,
complimenti per il bellissimo forum. Avrei alcune domande riguardanti il WHV per il Canada...

Sono in possesso di una lettera di introduzione per il programma IEC ricevuta quest'anno e sono prossimo all'acquisto del biglietto d'aereo per iniziare questa nuova avventura in Canada! Rimangono solo alcuni dubbi che spero possiate risolvere.

a) In primis volevo sapere in che modo devo dare prova della mia disponibilità di fondi (2500$). Basta semplicemente una copia del mio estratto conto italiano?

b) Dovrò sottopormi a controlli medici approvati dal Canada ed organizzati tramite il Canadian Visa Post italiano?

c) Inoltre, visto che al termine dei sei mesi voglio spostarmi via terra negli USA, la mia intenzione è quella di non acquistare un biglietto aereo di ritorno per l'Italia. Sul sito è indicato chiaramente che dovrei essere in grado di provare che lascerò il Canada alla fine dei sei mesi; un biglietto dell'autobus diretto negli Stati Uniti sarà una prova sufficiente?

Vi ringrazio tantissimo se troverete il tempo per rispondermi! A presto

@silvioskijj:
Ciao Silvio, io ho fatto l'esperienza vacanza lavoro lo scorso anno, quindi posso aiutarti:
a) sì è sufficente una stampa del tuo conto corrente che dimostri che sul cc ci siano i fondi.
b) non ne sono sicura, ma penso di no. Le visite mediche sono solo per alcuni tipi di immagrazione, e non mi risulta sia necessario per la vacanza/lavoro. Ma qui, potrei sbagliarmi perchè non ho memoria di tutte le carte che avevo messo insieme (di cui, il 50% inutili, e fatte per prudenza)
c) Guarda, io, non sapendo se avessi trovato lavoro o meno, non avevo comprato biglietto di ritorno perchè non sapevo quando partivo. Quando mi hanno chiesto quando volevo tornare, ho detto chiaramente che non lo sapevo perchè dipendeva dal fatto di trovare lavoro o meno dopo il corso di inglese. In ogni caso, come garanzia, ho fatto vedere le carte dell'assicurazione e gli ho detto (o più o meno fatto capire col mio pessimo inglese) che terminando la mia assicurazione il 13 di novembre, comunque, non sarei potuta restare oltre, anche perchè tale assicurazione non era rinnovabile. Copia delle carte dell'assicurazione l'avevo anche in inglese.

Alcuni consigli per quando arrivi:
- avrai bisogno del pass per la streetcar o comunque la subway, quindi, trova anche un appartamento non centralissimo, ma se vuoi vedere qualcosa, senza il pass dei mezzi sei a piedi. Prendendo un appartamento appena da downtown puoi risparmiare tantissimo
- fatti un contratto telefonico, se intendi avere una vita sociale. E ti consiglio la wint (uno degli uffici è vicino a spadina station, o buthrust... ora non ricordo esattamente), altrimenti trovi koodo (senza contratto) all'eaton center. Ti sconsiglio vivamente al rogers per una questione di costi.
- se vai anche per imparare l'inglese, e vuoi farti degli amici, scaricati l'app di meetup (o registrati sul sito) e inizia a seguire gruppi e meetup dove puoi conoscere davvero gente di tutto il mondo.

Un consiglio personale:
come ho detto, non so se sei già partito, ma davvero, ti consiglio di prendere tutto quello che puoi da questa esperienza perchè potrebbe essere una delle più belle della tua vita! Per me, almeno, è stato così, e ora, come dicevo appunto in un altro post.. sto cercando di fare pratica per la residenza. Toronto, e il Canada, possono darti davvero tantissimo anche se 6 mesi non sono tanti, quindi non ti chiudere e cerca di prendere tutto per come viene, accettandone le differenze e imparando ad apprezzarle.
Una persona, carissima per me, prima che io partissi per tornare in italia, mi ha detto "vedrai, che dopo sei mesi qui, quando tornerai in italia non ti troverai bene e vorrai tornare" Aveva perfettamente ragione, e ho iniziato a sentire questa sensazione non più di 48h dopo il mio ritorno.

5
Vorrei trasferirmi in..... / Re:Canada
« il: 09 Giugno 2014, 16:27:11 »
Ciao a tutti,
sono una ragazza di 33 anni e sto facendo l'applicazione per la residenza in canada come self employed.
L'anno scorso sono stata 6 mesi a toronto con il programma vacanza/lavoro e ora vorrei andarci a vivere.

Ho già valutato le altre strade, e non sono applicabili per me.
Trovare uno sponsor dall'italia, pare essere una chimera...
per cui self employed pare una scelta forzata.

Il prossimo luglio darò l'esame IELTS per la valutazione del mio inglese. Poi inizierò l'applicazione, e a settembre, conto di dare l'esame per il francese.

Vorrei sapere:
- se altri hanno fatto questo tipo di applicazione, quanto tempo ci vuole?
- io sono diplomata allo ied. Da quanto ho letto nel sito, non gli serve la documentazione della UofT o altre carte tipo l'ECA, ma dovrei solo caricare copia del mio documento. Il punto però è che pare che lo IED non sia riconosciuto... e quindi, come devo calcolare il mio livello scolastico? 15 o 12 anni?
Ora, il mio stesso titolo di studio, è riconosciuto dallo stato italiano come laurea di primo livello, ma questa normativa non è retroattiva... e quindi? quei 3 anni non valgono un accidenti?

Pagine: [1]