Autore Topic: lavoro alla pari in australia / vita pioneristica  (Letto 7525 volte)

pinco pallino

  • Apprendista
  • **
  • Post: 47
    • Mostra profilo
lavoro alla pari in australia / vita pioneristica
« il: 03 Novembre 2010, 06:15:31 »
Ciao a tutti
ho notato che tra gli utenti di questo forum, non mancano coloro che hanno spirito pioneristico e vogliono fare un'esperienza di vita, quale sto facendo io da anni. in Australia
queste persone siquramente sono interessate a saperne di piu' riguardo le difficolta' e le gioie di questa scelta.

In breve, si tratta di lasciare tutto e tutti alle spalle e andar via per cominciare da capo in un posto nuovo per una vita nuova.
Lontano dal traffico e il rumore, dove l'aria e' profumata e l'acqua pulita.
In un paese dove non fa freddo e che offre stabilita' politica e buone infrastrutture sociali. (educazione, cure mediche, parchi e strade pulite.).
Con pochissimi soldi costruirsi la casa, vivendo nel frattempo una vera vita di campeggio a lungo termine, dove il torrente e' il bagno e il lavatoio e la cucina e' al fuoco all'aperto.
Costruirsi il laboratorio e parte delle attrezzature dietro casa e cominciare un lavoro per guadagnarsi di che vivere, che non sia in fabbrica o in ufficio, stile schiavo.

Si ho fatto tutto questo e molto di piu nelgi ultimi 15 anni e non ho ancora finito.

Se e' questo che volete fare, qui avete la possibiita' di toccar con mano il vostro progetto e focalizzare la vastita' dei dettagli, guadagnando esperienza, nella speranza di evitare di rifare i tanti errori che ho fatto io.
Interessati? Volete venire qui per un breve tempo lavorando per vitto e alloggio?
Se si, aggiungero' qualche dettaglio in piu' nel prossimo post.
Ma un avvertimento, si vive in modo semplice qui.
« Ultima modifica: 23 Maggio 2011, 02:28:35 da Marrone »

luka

  • Esordiente
  • *
  • Post: 1
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: lavoro alla pari in australia / vita pioneristica
« Risposta #1 il: 09 Dicembre 2010, 17:54:08 »
ciao mi chiamo luca,abito a Brescia.che carino che è stato il tuo "annuncio".dare la possibilità di provare a qualcuno un'esperienza che sicuramente è unica, non è da poco!!!...senti mah, potresti dirmi qualcosa in più nell'eventualità che prenda e parta?!!!..guarda il primo passo di licenziarmi senza avere già un altro lavoro l'ho già fatto!!!ero stanco della banalità della solita vita passata ore dentro ad un ufficio per che cosa....due soldi (indipendentemente quanti siano..!!!)
se mi dici qualcosa sarei proprio felice :))))))))
a presto luca

pinco pallino

  • Apprendista
  • **
  • Post: 47
    • Mostra profilo
Re: lavoro alla pari in australia / vita pioneristica
« Risposta #2 il: 11 Dicembre 2010, 08:10:25 »
ciao Luca e ciao a tutti.
grazie per l'interesse.
ho ricevuto un numero di messaggi privati e naturalmente, tutti ne volevano spere di piu'.
quindi ecco qui.
la stagione migliore per venire al nord del Queensland, (australia Tropicale) e' da maggio a ottobre perche' e'
fresco e asciutto. per l'australia del sud e' l'opposto.
da novembre ad aprile qui al nord, o piove o e' caldo soffocante.  
in ogni modo comunque, io da maggio a ottobre sono impegnato con la mia barca a vela che sto preparando per
andare in nuova caledonia.
da novembre ad aprile lavoro a casa. questo, dal punto di vista metereologico, e' un periodo poco piacevole
per farmi visita, ma e' l'unico che posso offrire e se non vi piace potete andare al sud dove troverete di sicuro tante offerte simili, vedi wwoof.
il lavoro che mi propongo di fare, tempo permettendo, e' la costruzione di un iglu geodesico in ferrocemento di 7M di diametro e per questo lavoro ho bisogno di una mano.  
cos'e' un iglu geodesico? e' un iglu composto da pannelli triangolari. questo e' il secondo che costruisco e costituira' parte della casa dove si trovera' la cucina e il bagno.
il primo lo sto usando come studio e camera da letto.
la ragione per cui faccio questo tipo di costruzioni e' perche qui viviamo in una zona ciclonica e questo e' un tentativo di costruire una casa anticiclone che non vola via quando il vento raggiunge i 400 Km/h. non solo e' anti-ciclone, ma anche anti-sismica.
in piu', con la costruzione del primo iglu, mi sono reso conto della verita' delle promesse di altri che hanno costruito in questo modo e cio e' che questa tecnica di costruzione, porta al
massimo del risultato dell'equazione: materiale x lavoro / duratura. in altre parole si puo' definire
ecologicamente amichevole e sono convinto che si tratta di una tecnica di costruzione che sara' sempre piu usata in futuro.
in altre parole percepisco che costruire questi iglu, si puo' farne un business.
se no, mi ritrovo a vivere in una casa futuristica e a buon mercato. questo da solo e' gia positivo e
se il business non si sviluppa, bad luck sono contento lo stesso.
che tipo di lavoro faresti? si tratta di dar da mangiare sabbia e cemento + acqua alla butumiera e quando il cemento e' pronto lo si versa nel "frame" che forma il pannello triangolare, dopo di che
il cemento viene lisciato ad uno spessore uniforme. e' un lavoro facile a farsi e non occore tanta forza fisica.
quante ore di lavoro al giorno? 2 o 3 sono abbastanza per fare 2 pannelli al giorno ed e' tutto quello che mi
propongo di fare. l'iglu e' formato da 34 pannelli aventi il lato lungo 1.8 M. circa.
dove dormi? il laboratorio e' l'unico posto che posso offrire, e' una costruzione grande ma rumorosa quando piove. se preferisci puoi piazzare la tua tenda in un posto appropriato del mio bosco, c'e' spazio a volonta' ma non dimenticare che spesso piove a dirotto.
cosa si mangia? mangio semplice: pasta; poca carne; frutta e verdura; germogli; noci; pesce. di rado bevo vino o birra. l'aqcua del pozzo e' buona. gli ingredienti per il vostro vitto lo offro io sempre che sia nei limiti accordati, quindi prima di ogni trattativa, fate una lista delle vostre esigenze culinarie.
in ogni caso non contate su di me come cuoco. da quel punto di vista non sono italiano di certo. del mangiare me ne frega poco.
Quanto dista il paese? e' a 5 Km, ci vado in bicicletta tutti i giorni. e' un paesello di campagna dove c'e 2 pubs 2 piccoli supermarkets, una bella biblioteca, il post office ecc. non lontano ci sono lagetti formati dall'ingrossamento di un torrente dove si puo nuotare. il mare e' lontano e nella stagione delle piogge non ci vado. la citta' piu' vicina e Cairns a 2 ore e mezza di macchina, ma non ci vado mai. c'e' un bus al giorno
che passa di qua e va la'.
il visto che ti occore e' semplicemente un visto turistico, e per quanto riguarda il lavoro che faresti qui, si tratta solo di dare una mano ad un'amico full stop. non sara' qual'cosa che potrai scrivere nel tuo CV.
si tratta di arrichimento personale che ti verra utile quando costruirai nella tua terra, o aiuterai qualc'un'altro nello stesso intento.
per finire tieni in mente che questo non lo devi prendere come un impegno di lavoro a contratto
per un determinato periodo di tempo, e sei sempre libero di fare fagotto quando vui.
ciao
« Ultima modifica: 11 Dicembre 2010, 08:43:51 da pinco pallino »

Mick

  • Apprendista
  • **
  • Post: 27
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: lavoro alla pari in australia / vita pioneristica
« Risposta #3 il: 11 Dicembre 2010, 16:10:56 »
Caro Pinco Pallino,
ho spesso letto con attenzione i tuoi contributi, sia quelli più pratici ma anche i tuoi racconti più poetici.
Ho sempre pensato, quando la mente ti fa viaggiare, che la bellezza dei luoghi, di ogni luogo, sta molto spesso nelle persone che incontri.
L'Australia è lontana...molto lontana....da italiano ho naturalmente le immagini più banali e stereotipate della baia di Sidney, le "vele" dell'Opera House, il monolite sacro di Ayers Rock....la fauna....il carattere Wallabies....ecc...
Quest'ultimo mi ha fatto maturare la certezza...che dall'Italia se n'è andata in Australia una persona davvero molto interessante.
Se non fossi dall'altra parte del mondo mi piacerebbe tantissimo fare la tua conoscenza diretta.
Buona fortuna e continua a scrivere.
Mick 

vecchioshark

  • Apprendista
  • **
  • Post: 53
    • Mostra profilo
Re: lavoro alla pari in australia / vita pioneristica
« Risposta #4 il: 12 Dicembre 2010, 07:02:45 »
Ciaoooo!..

...cavoli....e io che credevo di essere fuori...come un balcone!!.. ;D ..ma tu sei addirittura una terrazza!!!.. Beh! ..mi ha fatto piacere rileggerti e mi rammarico di essere tanto lontano da te....

Devi sapere che io mi considero un mancato emigrante italiano in Australia...e ti spiego il perchè...

Io, come dovresti sapere se mi hai seguito un pochino, ho 66 anni...ma naturalmente me ne sento la metà...grazie al fatto che di salute non posso lamentarmi di certo... (..grazie mamma!!)...

Bene...alla tenera età di 5 anni...(abitavamo a Milano...mamma con atelier in via Durini...papà appena tornato dalla guerra...aviatore..reduce da una impresa storica..volo Romo Tokio a dimostrazione della capacità italiana...medaglia al valore militare..ecececcc...)..felice di andare in quarta elementare...MI TROVO IMPROVVISAMENTE..davanti ad un enorme carro ferroviario nel quale operai indaffarati stavano caricando tutte le nostre cose..PER DOVE??..

Palermo...anzi Mondello...bellissima spiaggia senza NESSUNO ...(allora)...dove mi ritrovai catapultato nel giro di 3 giorni di viaggio...in macchina..autostrade??..cosa?...nel 1950???...fino a Roma..se mi ricordo bene...poi...la giungla...(scherzo...)..

COSA C'ENTRA tutto questo???..

Semplice...dopo circa 10 anni bellissimi trascorsi con mio padre a girovagare per tutta la Sicila (aveva preso una serie di rappresentanze di elettrodomestici..).....meravigliosa...a quei tempi...

mio padre un bel giorno dice:...mi sono stancato di questo posto...dove la gente è cordiale ma sul lavoro cerca di fregare appena ti giri...ecc ecce ecc..(ho scoperto nel frattempo che TUTTO il mondo è paese da questo punto di vista...  >:(..)...HO DECISO..,.andiamo in Australia...Cavoli...bellissimo...era il 1964...e il governo australiano cercava immigrati ...anche italiani...con capitali..anche se limitati..conoscenza della lingua e tanta voglia di fare...era perfetto..era la nostra famiglia..

Ma il destino a volte è crudele...e così...un mese prima di imbarcarci sulla nave che ci avrebbe portato in Australia...mio padre fu fulminato da un aneurisma...seduto nella sua poltrona preferita e aspettando mia madre per andare in ufficio..

Un sogno distrutto e un padre adorato in meno....non siamo più partiti...e pensare che i miei avrebbero costruito un distributore di servizio da qualche parte dalle parti di Melbourne...

Mio padre però mi ha lasciato dentro la voglia di girare il mondo e quindi lo spirito dell'avventura e della sfida...non l'ho mai perso...

Però l'Australia mi è rimasta dentro....chissà un giorno se sarai dietro ancora a costruirti qualcosa di pazzo come stai facendo ora...arriverà un altro pazzo...a darti una mano..e forse perchè no...costruiremo un'altra di quelle case che vuoi mettere in piedi...

E poi c'è la storia della tua barca..ma proprio di ferro cemento la dovevi acquistare??...ma affonda più facilmente!!!...(scherzo....lo sai, vero?..mi piacerebbe vederla...anzi...mandami qualche foto....avrai fatto un sito web, nooo??..)

Io sono qui in Brasile...finisco di costruire il nostro Kiosko ristorante sulla spiaggia... (sto organizzando una collezione di foto che pubblicherò...) e poi a fine Marzo...vado al Nord...forse Panama...o anche Honduras...o Belize....sono alla caccia di un'isola caraibica...senza auto ecc..ecc...dove vorrei mettere in piedi un'altro ristorantino...e vivere gli altri 6 mesi che non posso stare in Brasile...

Chissà...potresti venirmi a trovare con quel tuo barcone...che ne dici di fare del charter..? qualche soldino oltre alla mia pensione ci servirà...

Fatti vivo..

Vecchioshark







pinco pallino

  • Apprendista
  • **
  • Post: 47
    • Mostra profilo
Re: lavoro alla pari in australia / vita pioneristica
« Risposta #5 il: 12 Dicembre 2010, 23:12:14 »
ciao Mick grazie per l'apprezzamento.

hei Vecchioshark, darmi del matto sembra essere qual'cosa di comune. me lo sono sentito dire tante altre volte, e adesso anche te ti ci metti... se va avanti cosi' andra' a finire che ci credo.

mi dispiace che sia andata com'e' andata per te. ma la vita e' come una forgia e si e' di continuo martellati.
tuo papa' era pilota... molto interessante, pensa che anch'io sono stato morsicato dal bug del volo. ho volato con il deltaplano + di 4000 ore a laveno taaanti anni fa. ho volato anche qui in australia, ma non ho mai trovato un posto cosi' bello come laveno.

un sito net non ce l'ho, non ho la minima idea di come incominciare a costruirlo e poi perche' mai dovrei farlo?. le foto te le mando solo se mi insegni ad up load them. ho provato ma non ci sono riuscito.

la pazzia di costruire un geodesic dome, mi e' arrivata 4 anni fa, quand'ero in barca, ben chiuso sotto coperta e fuori buffava il vento a 300 Km/h con punte a 400 Km/h. ero ormeggiato tra' le mangrovie in un piccolo tributario del fime di innisfail e il ciclone Larry infuriava con impeto diabolico.
ha buffato per sei ore, con una pausa di 20 minuti quando nell'occhio.
un esperienza non da poco... me la sono fatta sotto. ho giurato che, se ne fossi uscito vivo da quella mattana, avrei costrioto una cyclone shelter.
il 90% di innisfail e' volata via col vento quel giorno. un danno incredibile.
al tempo avevo cominciato a costruire la mia casa, disegnata in modo tradizionale (cubica). ho piantato li e ho costruito il primo iglu. e' stato un gran successo, e' costato pochissimo ed e' stato facile e veloce a farsi. tanti sono quelli che ne apprezzano i pregi.
sulla base della mia esperienza consiglio a tutti coloro che vogliono vivere ai tropici, di costruirne almeno uno piccolo perche' i cicloni sono una realta' e possono essere pericolosi.
cosi' cari signori e signore se avete bisogno di una mano a costruire il vostro primo iglu, fatemelo sapere perche' questo e' proprio il business che intendo intrapprendere.
ciao

vecchioshark

  • Apprendista
  • **
  • Post: 53
    • Mostra profilo
Re: lavoro alla pari in australia / vita pioneristica
« Risposta #6 il: 13 Dicembre 2010, 04:06:50 »
Ciao Pinco Pallino...

Beh....sentirti dare del matto da uno che ha la mia età ed è ancora in giro per il mondo....credo debba essere considereato quasi un onore...per noi che siamo veramente dei matti..a parte naturalmente la differenza di età..

Bene..quindi siamo in linea.......per quanto riguarda il sito...o blog...o come lo vuoi chiamare....pronti!...sarei felice di darti una mano..e tutte le dritte come fare...quindi..mandami tranquillamente le tue foto e ti riempio di istruzioni...il mio indirizzo mail è naturalmente..nel mio profilo....ma se poi lo vuoi in chiaro...vecchioshark@gmail.com....

Per il resto eccomi qua....quesito:...hai una idea dei costi per i voli..sud america - australia??..delle dritte da darmi?....dei buoni volo...insomma qualsiasi cosa che costi poco...e io arrivo...

Sappimi dire...

A proprosito...ma tu di che classe sei???....

Un abbraccio...

vecchioshark


pinco pallino

  • Apprendista
  • **
  • Post: 47
    • Mostra profilo
Re: lavoro alla pari in australia / vita pioneristica
« Risposta #7 il: 13 Dicembre 2010, 09:03:35 »
Citazione
...ma tu di che classe sei???....
e' 54 anni che cerco di dimenticare quanti anni ho e adesso che ci ero quasi riuscito te vai a vangare il passato remoto.
senti ma te sei davvero matto! qui stiamo avendo un anno bagnato e la stagione delle piogge e' solo agl'inizi e vuoi venire qui!?.
per il volo non posso dirti niente perche' e' anni che non vado da nessuna parte, so solo che dopo natale e' bassa stagione e i prezzi dei biglietti sono piu' cheap.
e comunque welcome abord.
Cairns e' un'aeroporto internazionale, fammi sapere quando arrivi che ti vengo a prendere.
prima di decidere di partire pero', sappi che le dritte per costruire il geodesic dome + i disegni, te li posso spedire via email.
ciao

dzonokwa

  • Apprendista
  • **
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re: lavoro alla pari in australia / vita pioneristica
« Risposta #8 il: 15 Febbraio 2011, 00:22:44 »
siete semplicemente meravigliosi! questa è poesia!

gatto

  • Esordiente
  • *
  • Post: 1
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: lavoro alla pari in australia / vita pioneristica
« Risposta #9 il: 24 Marzo 2011, 22:48:33 »
ragazzi se avete bisogno di un saldatore tuttofare faate un fischio!!!!

renatosole59

  • Apprendista
  • **
  • Post: 17
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re: lavoro alla pari in australia / vita pioneristica
« Risposta #10 il: 06 Giugno 2011, 15:24:00 »
Salve mi chiamo renato abito a verona e ho 51 anni e non vedo l'ora di andare via amo la vita campestre sono un artigiano del legno specializzato in diverse lavorazioni ma so anche usare l'attrezzatura del ferro e saldare se trovo una persona che mi aiuta ad andare via io sono seriamente intenzionato ho delle ottime referenze da dare . la mia email : renatosole59@yahoo.it