Autore Topic: PRODOTTO IN ITALIA (L'INGEGNO) REALIZZATO OVUNQUE  (Letto 100261 volte)

SergioBalacco

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.158
  • Ingegnere, Scrittore e Blogger
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PRODOTTO IN ITALIA (L'INGEGNO) REALIZZATO OVUNQUE
« Risposta #135 il: 28 Novembre 2012, 19:19:33 »
di Art & Relax che mi dici?
Ogni pensiero deriva da una sensazione frustrata. (Émile M. Cioran)
Per colpa di qualcuno non rispondo piu' alle email se prima non vi siete identificati per MP! Grazie
Vivo in Francia, lavoro in Australia e Vietnam.

SergioBalacco

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.158
  • Ingegnere, Scrittore e Blogger
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PRODOTTO IN ITALIA (L'INGEGNO) REALIZZATO OVUNQUE
« Risposta #136 il: 28 Novembre 2012, 19:25:20 »
non e' esattamente quello a cui pensavo;
Mentre leggi immagina....
 un luogo in cui arte e cultura si incontrano per far nascere " qualcosa" (  un evento, una situazione, un prodotto, boh...ci sto pensando ) .
Per me artista non e' solo un musicista o un pittore, per me artista e' colui che produce "qualcosa" che  suscita emozioni. abbino la mia passione per gli oggetti/ mobili vecchi, adattati all' oggi, per creare un luogo con un' atmosfera d' altri tempi e il mare...fa il resto...
Non e' semplice dare un nome a tutto questo.
Si ma non devi dare un nome, solo identificare in poche parle lo scopo del progetto, per il nome c'e' tempo.

Lo sapevo che a tirar dentro una girl poi le cose si complicavano tremendamente.
Quando sono a casa, spesso vado io a far la spesa settimanale, sapete perche'?
Se vado da solo prendo tutto, anche qualcosa di troppo e spendo si e no un'ora.  :laugh:
Se vado con mia moglie prendiamo quasi tutto, ci dimentichiamo certamente qualcosa e dopo 4 ore sono distrutto.  :'(
Se va mia moglie da sola col bambino (lui va matto per la spesa) parte al mattino e torna la sera.  ???
Ogni pensiero deriva da una sensazione frustrata. (Émile M. Cioran)
Per colpa di qualcuno non rispondo piu' alle email se prima non vi siete identificati per MP! Grazie
Vivo in Francia, lavoro in Australia e Vietnam.

marziavr

  • Apprendista
  • **
  • Post: 39
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PRODOTTO IN ITALIA (L'INGEGNO) REALIZZATO OVUNQUE
« Risposta #137 il: 28 Novembre 2012, 19:28:42 »
Perfetto ! B&B Art & Relax. Dico b&b per deformazione professionale ma potrebbe essere anche Pousada, Guesthouse. Da vedere piu' avanti.

marziavr

  • Apprendista
  • **
  • Post: 39
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PRODOTTO IN ITALIA (L'INGEGNO) REALIZZATO OVUNQUE
« Risposta #138 il: 28 Novembre 2012, 20:00:29 »
Ah! Ah! Ah! Hai ragione Sergio, noi tendiamo a complicarci e a complicar la vita a voi maritini, ma se non ci fossimo noi mogliettine...

SergioBalacco

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.158
  • Ingegnere, Scrittore e Blogger
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PRODOTTO IN ITALIA (L'INGEGNO) REALIZZATO OVUNQUE
« Risposta #139 il: 28 Novembre 2012, 20:28:24 »
Ancora la tabella, come noterete mancano le indicazione di Marcopolo, alcune info di rickb sono incomplete e gli ultimi aggiornamenti non hanno ancora ricevuto l'ok dei rispettivi proponenti. A occhio e croce mi sembra che solo Marzia e Saverio (oltre a me) hanno completato il percorso.



Una volta completata la tabella e evidenziate le idee d'impresa si comincera' a discutere per verificare quale sia la piu' adatta. In questa fase provvedero' a inserire un testo guida che facilitera' la scelta, una scelta non e' stata ancora effettuata, sono aperto a qualsiasi decisione.

La fase individuale termina qui, da questo momento in poi il gruppo deve o dovrebbe prendere decisioni colleggiali (difficile lo so, 5 ometti contro una ragazza, noi ci proveremo vero?).

L'idea di base in questo topic e' creare un'attivita' online, che eviti sostanziosi investimenti e sia praticabile da tutti. Chiaro che se la si vuole trasformare in attivita' tradizionale, qualsiasi essa sia, ci sono gli spazi mentre i costi saranno decisamente piu' importanti. Non c'e' alcuna preclusione per forme tradizionali di impresa, pero' ricordatevi che in quel caso i costi noon sono alla portata di tutti.

Tiremm innanz  :D
Ogni pensiero deriva da una sensazione frustrata. (Émile M. Cioran)
Per colpa di qualcuno non rispondo piu' alle email se prima non vi siete identificati per MP! Grazie
Vivo in Francia, lavoro in Australia e Vietnam.

keneso

  • Apprendista
  • **
  • Post: 42
    • Mostra profilo
Re:PRODOTTO IN ITALIA (L'INGEGNO) REALIZZATO OVUNQUE
« Risposta #140 il: 28 Novembre 2012, 20:37:11 »
Citazione
Lo sapevo che a tirar dentro una girl poi le cose si complicavano tremendamente.
Quando sono a casa, spesso vado io a far la spesa settimanale, sapete perche'?
Se vado da solo prendo tutto, anche qualcosa di troppo e spendo si e no un'ora.  :laugh:
Se vado con mia moglie prendiamo quasi tutto, ci dimentichiamo certamente qualcosa e dopo 4 ore sono distrutto.  :'(
Se va mia moglie da sola col bambino (lui va matto per la spesa) parte al mattino e torna la sera.  ???
Citazione
Ah! Ah! Ah! Hai ragione Sergio, noi tendiamo a complicarci e a complicar la vita a voi maritini, ma se non ci fossimo noi mogliettine...
Che facciamo divaghiamo?  ;D :D ;D

Spero sia chiaro l'humor.

marziavr

  • Apprendista
  • **
  • Post: 39
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PRODOTTO IN ITALIA (L'INGEGNO) REALIZZATO OVUNQUE
« Risposta #141 il: 28 Novembre 2012, 20:47:42 »
Un po' di sano humour prima della buonanotte, anche se, Keneso, penso che Sergio sara' gia' a dormire vista l' ora dalle sue parti.  Ciao a tutti. A domani.

saverio71

  • Apprendista
  • **
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:PRODOTTO IN ITALIA (L'INGEGNO) REALIZZATO OVUNQUE
« Risposta #142 il: 28 Novembre 2012, 21:26:29 »
specifico ed aggiungo

Specifica: il Metal (inteso come metal detecting) in Italia è LECITISSIMO con molte restrizioni ma lecitissimo, sia chiaro
La mia idea era quella (sulla falsariga - ahimè molto falsa- di quanto è organizzato nel regno unito)
L'attuale legislazione pone limiti rigorossissimi sia alla ricerca sia al trattenere quanto trovato ma delle eccezioni esistono. Io a quelle eccezioni miro.

Aggiunta:
Amo leggere e pure scrivere. Lavoro con i bambini/ragazzi.
Mi piacerebbe creare una serie di "favole" ovviamente per piccolissimi e piccoli con caratteristiche leggermente differenti dal solito.
Spiego in seguito. Intanto la butto là.

Buona serata

rickb

  • Veterano
  • ***
  • Post: 164
    • Mostra profilo
Re:PRODOTTO IN ITALIA (L'INGEGNO) REALIZZATO OVUNQUE
« Risposta #143 il: 28 Novembre 2012, 22:01:36 »
Sergio,

per la categoria 5 metti urban bird protection society. Questa sarebbe una charity simile alla british rspb.
Tradotto sarebbe protezione degli uccelli negli spazi urbani. Organizzazione non a scopo di lucro ma solo charity.

Io sono del parere che ad un certo punto dovremmo cercare di indovinare i costi della nostra impresa o almeno provare a stilare una "Bill of Quantities" o almeno cercare di identificare gli elementi che dovranno essere considerati nel budget. Immagino che Sergio non sia d'accordo ma vorrei sapere che ne pensano gli altri.

Poi per marziavr, hai mai pensato ad aprire una SPA?
Un mio amico che vive a Roma ne ha aperta una e adesso ha piu' soldi di Sergio Balacco  ;D :o

keneso

  • Apprendista
  • **
  • Post: 42
    • Mostra profilo
Re:PRODOTTO IN ITALIA (L'INGEGNO) REALIZZATO OVUNQUE
« Risposta #144 il: 28 Novembre 2012, 23:57:41 »
Citazione
Io sono del parere che ad un certo punto dovremmo cercare di indovinare i costi della nostra impresa o almeno provare a stilare una "Bill of Quantities" o almeno cercare di identificare gli elementi che dovranno essere considerati nel budget. Immagino che Sergio non sia d'accordo ma vorrei sapere che ne pensano gli altri.
Se ho ben capito Sergio sta seguendo una precisa procedura e l'analisi dei costi/ricavi probabilmente è più avanti in questa procedura a gradini/piramide.
Non cred sia per partito preso, quindi per quanto mi riguarda non ho problemi ad attendere, anche perché mettere su sito viaggi o aprire una struttura per personalizzare auto hanno costi molto diversi.

Quindi prima bisogna individuare l'impresa, o per lo meno restringere il campo a un paio.

SergioBalacco

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.158
  • Ingegnere, Scrittore e Blogger
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PRODOTTO IN ITALIA (L'INGEGNO) REALIZZATO OVUNQUE
« Risposta #145 il: 29 Novembre 2012, 03:34:02 »
Quindi prima bisogna individuare l'impresa, o per lo meno restringere il campo a un paio.

Corretto, pero' non un paio, 1 sola.

Questo e' un gruppo di lavoro, l'ho detto fin dall'inizio.
Dovete pensare di essere, dobbiamo, ci sono anche io, un gruppo di 6 persone che hanno deciso di associarsi per creare un'impresa.
In questo esercizio chi ha il capitale e chi ha le competenze necessarie non e' importante, cioe' qui si vanno a esaminare e considerare prima di tutto le passioni e le competenze, il capitale, se richiesto, si considera acquisito fino a un certo importo alla portata del 95% dei soci, e da ricercare attraverso una normale procedura di finanziamento esterno nel caso superi una N cifra che andremo a individuare anche questa in seguito sulla base delle esigenze del progetto/idea d'impresa scelta. Dipende dalle capacita' contributive di ognuno dei soci.

Sei persone che si mettono insieme contando ognuna su diverse passioni e competenze, sei persone che conoscono i propri limiti e impareranno a conoscere quelli degli altri soci, apprezzandoli man mano e accettando quello che altri vorrebbero intraprendere o spingere affinche' si scelga un'idea piuttosto di un'altra.

La tabella che vi ho chiesto di compilare con le vostre passioni e competenze e in seguito anche con le vostre idee di impresa serve unicamente a informare gli altri componenti il gruppo di quello che voi avete in mente. Serve anche a trovare quale delle vostre passioni e soprattutto competenze sia condivisibile con altri affinche ognuno possa ricavarsi un posticino all'interno della struttura che andremo a creare.

Questo non e' un lavoro personale o personalizzato, qui non si crea qualcosa per Sergio, Saverio, Marcopolo o per Rickb, Keneso o Marzia, se e' quello che state cercando devo deludervi.
Qui si studia come si arriva a creare la propria impresa partendo da solide basi quasi mai utilizzate nella creazione d'impresa, la formula utilizzata in questo forum avra' percentuali di successo molto alte, non azzardo cifre per onesta'.

Come detto qualche post indietro, in Italia sono molti gli imprenditori che intraprendono un'attivita' solamente perche' sapevano fare solo quello, e sempre molti che non amano quello che fanno, non hanno i giusti stimoli o passioni, lo fanno semplicemente perche' non sanno fare altro.

Io sono del parere che ad un certo punto dovremmo cercare di indovinare i costi della nostra impresa o almeno provare a stilare una "Bill of Quantities" o almeno cercare di identificare gli elementi che dovranno essere considerati nel budget. Immagino che Sergio non sia d'accordo ma vorrei sapere che ne pensano gli altri.

I costi e ricavi di una impresa riguardano una fase successiva a quella che vine qui discussa, e lo stesso il budget, perche' devono tenere presente alcune informazioni di cui noi non disponiamo ne disporremo nemmeno alla fine del percorso. Sono troppe le variabili da considerare, i costi e ricavi inoltre li puoi stimare e solo in parte nel corso della realizzazione del Business Plan, che andremo a analizzare partendo da un esempio da sviluppare e adattare all'impresa che noi andiamo a creare. Il BP inoltre ha necessita' di una ricerca di mercato che noi non abbiamo ne avremo, ci si basera' su informazioni inventate, stimate, elaborate  partendo da dati e numeri fittizi.

Io non voglio creare false illusioni, l'ho detto fin dall'inizio, se pensate di sfruttare il gruppo per vostro tornaconto personale non e' questa la sede, qui non si discute della vostra impresa ma dell'impresa di tutti creata attingendo da ognuno di voi una passione e, possibilmente, una competenza, o due, tre, quattro tutte, per creare un bene comune.
Che poi serva a voi o a qualsiasi altro componente o visitatore del forum non e' dato saperlo, non in questo momento.

Non voglio ripetermi ne sembrare arrogante. Il topic lo gestisco io secondo le linee guida a suo tempo create, andiamo avanti seguendo questo programma, se qualcuno ritiene di avere altre idee e' libero di lasciare il gruppo in ogni momento, per correttezza verso gli altri soci sarebbe meglio ci informi.
Spero che non debba piu' affrontare questo argomento ulteriormente.
Ogni pensiero deriva da una sensazione frustrata. (Émile M. Cioran)
Per colpa di qualcuno non rispondo piu' alle email se prima non vi siete identificati per MP! Grazie
Vivo in Francia, lavoro in Australia e Vietnam.

SergioBalacco

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.158
  • Ingegnere, Scrittore e Blogger
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PRODOTTO IN ITALIA (L'INGEGNO) REALIZZATO OVUNQUE
« Risposta #146 il: 29 Novembre 2012, 03:37:37 »
per la categoria 5 metti urban bird protection society. Questa sarebbe una charity simile alla british rspb.
Tradotto sarebbe protezione degli uccelli negli spazi urbani. Organizzazione non a scopo di lucro ma solo charity.

Lo scopo del thread e' creare un impresa con scopo di lucro.
Questa idea d'impresa viene aggiunta al tuo profilo perche' indicata da te pero', t'informo che, non avra' un seguito.
Una charity non avendo scopo di lucro ha necessita' di capitali per sopravvivere e non produce assolutamente nulla da "vendere".
Qui si esaminano esclusivamente imprese commerciali, industriali o di servizi (per esempio viaggi, soggiorno, istruzione, cultura ecc) che hanno un prodotto (o molti prodotti) da vendere e si stimano i possibili acquirenti di questi prodotti.
« Ultima modifica: 29 Novembre 2012, 04:01:25 da SergioBalacco »
Ogni pensiero deriva da una sensazione frustrata. (Émile M. Cioran)
Per colpa di qualcuno non rispondo piu' alle email se prima non vi siete identificati per MP! Grazie
Vivo in Francia, lavoro in Australia e Vietnam.

SergioBalacco

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.158
  • Ingegnere, Scrittore e Blogger
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PRODOTTO IN ITALIA (L'INGEGNO) REALIZZATO OVUNQUE
« Risposta #147 il: 29 Novembre 2012, 04:17:24 »
Tabella aggiornata, si delineano i contorni per il prossimo step, come noterete mancano le indicazioni di Marcopolo. Da rickb manca l'approvazione per la sua idea di impresa cosi' come inserita.
Tutti, a questo punto, ad esclusione di Marcopolo hanno completato il percorso.



Mancando le informazioni relative a Marcopolo possiamo solo approcciare la fase successiva.
In questo step infatti abbiamo considerato solo imprese classiche, il prossimo spieghero' in cosa consiste creare un'impresa partendo da un'idea innovativa e come trarne il massimo beneficio. Tranquilli, di tabella passioni e competenze ne basta una sola, non dobbiamo ripetere tutto l'iter.

E' chiaro che combinando opportunamente le passioni e le competenze di ognuno di voi, potrebbero esserci gli spazi per un'impresa innovativa, questa realizzabile sia su internet che fisicamente in un luogo qualsiasi.
Vedo in questa categoria, per esempio, la RELIGIONE FACILE di keneso, ma anche il TRIP/TRAVEL DESIGNER orientato a fornire pacchetti di archeologia come ha evidenziato Saverio. Sempre da Saverio colgo come idea innovativa l'impresa per cacciare tesori metallici, non mi risulta sia un'attivita' intrapresa da altri se non a livello individuale. Pregevole come idea.
Il B&B di Marzia e' un classico, adattato alle esigenze della sua creatrice, non e' un'idea innovativa.
Le altre, pur se in qualche caso (il mio per esempio) organizzabili on line, non rappresentano idee innovative.

e evidenziate le idee d'impresa si comincera' a discutere per verificare quale sia la piu' adatta. In questa fase provvedero' a inserire un testo guida che facilitera' la scelta, una scelta non e' stata ancora effettuata, sono aperto a qualsiasi decisione.

La fase individuale termina qui, da questo momento in poi il gruppo deve o dovrebbe prendere decisioni colleggiali (difficile lo so, 5 ometti contro una ragazza, noi ci proveremo vero?).

L'idea di base in questo topic e' creare un'attivita' online, che eviti sostanziosi investimenti e sia praticabile da tutti. Chiaro che se la si vuole trasformare in attivita' tradizionale, qualsiasi essa sia, ci sono gli spazi mentre i costi saranno decisamente piu' importanti. Non c'e' alcuna preclusione per forme tradizionali di impresa, pero' ricordatevi che in quel caso i costi noon sono alla portata di tutti.

Only the Braves  :D
« Ultima modifica: 29 Novembre 2012, 04:26:37 da SergioBalacco »
Ogni pensiero deriva da una sensazione frustrata. (Émile M. Cioran)
Per colpa di qualcuno non rispondo piu' alle email se prima non vi siete identificati per MP! Grazie
Vivo in Francia, lavoro in Australia e Vietnam.

SergioBalacco

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.158
  • Ingegnere, Scrittore e Blogger
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PRODOTTO IN ITALIA (L'INGEGNO) REALIZZATO OVUNQUE
« Risposta #148 il: 29 Novembre 2012, 05:34:05 »
Trovare un’idea d’impresa innovativa

1. Viaggiare

Uno dei modi più semplici per trovare una idea innovativa di impresa è viaggiare.
Molti prodotti e servizi sono popolari in altri paesi, sconosciuti o poco sviluppati nel vostro, qui si parla d'Italia ma potrebbe essere ovunque, è pertanto possibile guadagnare fortune importando concetti o prodotti originate altrove e praticamente sconosciute da noi. Fra tutti i paesi da visitare per le idee, il primo è sicuramente gli Stati Uniti, loro sono spesso 4-5 anni davanti a noi, a volte di più, sono infatti molti i prodotti e servizi innovativi sbarcati da noi che hanno avuto origine al di la' dell'oceano e la maggior parte ha avuto un successo strepitoso.

Questo vale anche per le attività svolte su Internet, e molti successi anche italiani in questo settore sono direttamente ispirati dai successi negli Stati Uniti (o hanno copiato, si chiama "copycat" nel gergo di start-up), ad esempio Meetic, che è stato ispirato da Match.com o subito.it oppure ibazar.com che è stato ispirato da Ebay (ed è stato acquistato da quest'ultimo).

Il vantaggio oggi è che è possibile studiare il mercato statunitense senza uscire di casa, ma sicuramente niente è meglio di un viaggio negli States per studiare le tendenze e adottare le necessarie tecnologie e know how ancora in fase nascente da noi, o addirittura mai sviluppato. Spesso si ha la sensazione che in Europa non possa funzionare, eppure non ci si rende conto di quanto siano affamati di tecnologia e innovazione i cittadini europei e italiani in particolare.

Qualsiasi nuova idea proveniente dagli USA ha successo, più o meno immediato, e le ragioni sono molteplici. Guardate per esempio il mercato del libro digitale, si tratta di un esempio lampante di come un’idea nata al di là dell’Oceano viene considerata molto ecologica nel vecchio continente e destinata a sicuro successo anche in Italia. Senza arrivare in aree tecniche, prodotti a volte molto semplici e servizi ("bastava pensarci") possono essere facilmente adattati o importati in Italia.

Chiaro che è ancora necessario avere una conoscenza del mercato e dei flussi da esso generati, dalle leggi e regole, dalle abitudini e della concorrenza ma siamo a buon punto, sappiamo che ci sono queste possibilità che possono essere colte, perché non noi e perché non adesso?

2. Restate Sintonizzati (Stay Tuned)

Lo sapevate che l'uomo moderno è apparso sulla terra da circa 200,000 anni e che:
  • L'addomesticamento degli animali è iniziato circa 15,000 anni fa con i cani? Durante 185,000 anni, nessuno si rese conto che gli animali avrebbero potuto essere utilizzati per qualcosa di diverso dall'essere solo cacciati e mangiati.
  • L'agricoltura è stata inventata saranno circa 12,000 anni fa. Ci sono voluti 188,000 anni, 1,880 secoli, prima che gli uomini potessero capire che fosse possibile controllare una parte del modo di coltivare le piante invece di semplicemente mangiarle.
  • La ruota, che vediamo tutti i giorni al lavoro, che fa parte della nostra vita in tutto e per tutto, è stato inventata da poco meno di 5,500 anni. Per quasi 195,000 anni, nessun uomo ha pensato come fare per trasportare carichi pesanti, come spostare le cose, le persone, e sfruttare in questo con maggiore efficenza la forza degli animali.
  • La scrittura è stata inventata circa nello stesso periodo della ruota, sono trascorsi 5,500 anni. Mai prima di quel momento un uomo aveva mai pensato di poter trasferire in una forma leggibile le parole  che pronunciava. Da quel momento la cultura ha avuto inizio, è stato possibile tramandare il pensiero, gli scritti, le tradizioni, l’osservazione delle stagioni e degli eventi del mondo attraverso una semplice invenzione. Probabilmente qualcuno sorriderà leggendo questo, ma è realtà.
  • E, non finisco mai di stupire, l’invenzione più importante per i golosi, grandi e piccini sapete qual’è?  Il gelato, è stato inventato circa 4,000 anni fa, ma è solo 3,900 anni più tardi che qualcuno ha inventato il cono in cialda. Prima lo mettevano semplicemente in una coppa e lo consumavano come qualsiasi altra crema.

Questi esempi mostrano che ci sono intorno a noi sempre idee sfruttabili, anche che semplici idee possono portare l’inventore a accumulare una fortuna, mentre altri diranno "perché non l’ho pensato prima io?"
Il metodo vincente per cercare di trovare un’idea vincente è provare a modificare il proprio atteggiamento, essere curiosi e osservare con cura quello che succede attorno a noi, non ignorare i dettagli, afferrare al volo tutti i segnali che ci pervengono e che, spesso, ignoriamo forse perchè sono banali o ovvi, il sistema migliore, anche in questo caso mutuato dall’Inglese è uno solo: stay tuned (restate sintonizzati). All’ascolto di tutte le frasi che contengono questo genere di parole:

  • Fa schifo...
  • Non è fantastico ...
  • Questo m’innervosisce...
  • Sarebbe bello ...
  • Non è geniale ...
  • Mi da la carica...

Ogni volta che qualcuno pronuncia queste parole nel parlare di un prodotto o di un servizio, a pagamento o meno, voi sapete che servono a indicare una mancanza, un’insufficienza. Fornire un servizio o un prodotto che libera da questa insufficienza può essere la vostra fortuna. Chiaramente è una prima osservazione, che va affinata e confrontata col mercato, il famoso Business Plan, una ricerca dettagliata, il Marketing Research ma se l’idea c’è ed è buona allora lo sviluppo di questa può portare a altre idee collegate alla prima, tutte sfruttabilissime e tutte potenzialmente in grado di avere successo. L’importante è Stay Tuned, sempre.
« Ultima modifica: 29 Novembre 2012, 05:36:36 da SergioBalacco »
Ogni pensiero deriva da una sensazione frustrata. (Émile M. Cioran)
Per colpa di qualcuno non rispondo piu' alle email se prima non vi siete identificati per MP! Grazie
Vivo in Francia, lavoro in Australia e Vietnam.

SergioBalacco

  • Maestro
  • *****
  • Post: 1.158
  • Ingegnere, Scrittore e Blogger
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:PRODOTTO IN ITALIA (L'INGEGNO) REALIZZATO OVUNQUE
« Risposta #149 il: 29 Novembre 2012, 05:35:47 »
Potrei darvi un consiglio, in qualunque situazione siete, ovunque voi siate scrivete la vostra idea, non appena si manifesta, non appena fa capolino nella mente, non occorre aver scritto un libro per essere capaci di scrivere le note essenziali e necessarie per non perdere la memoria della vostra idea, a volte la mente modifica i ricordi, quello che a voi poteva sembrare interessante oggi, probabilmente domani non lo è più, non perchè si è modificato l’interesse o il gusto delle novità, semplicemente perchè la mente assimila e processa in un sistema diverso, sempre diverso, da quello che avremmo gradito, meglio quindi appuntare l’idea in un quadernetto che ognuno dovrebbe avere sempre con se o sul vostro telefono cellulare.

Vi è mai capitato di avere un'idea così grande da convincervi che ve la potete ricordare per tutta la vita?

Pensateci adesso, ricordate ancora quale fosse?

Adesso, lasciate perdere il blocchetto dei vostri appunti, spremete le meningi e pensateci.

La ricordate bene in tutti i suoi dettagli?

Vedrete che resterete tutto il giorno a pensarci per ricordarvene solo qualche dettaglio, nemmeno tutti, forse nemmeno che idea si trattasse, qualcosa che aveva a che fare con... senza sapere che?

Sono convinto di si, la prossima idea che vi viene in mente prendetene nota, tutte, man mano che arrivano.   
Ogni pensiero deriva da una sensazione frustrata. (Émile M. Cioran)
Per colpa di qualcuno non rispondo piu' alle email se prima non vi siete identificati per MP! Grazie
Vivo in Francia, lavoro in Australia e Vietnam.