Autore Topic: Vivere in Italia  (Letto 197159 volte)

computerscientist

  • Veterano
  • ***
  • Post: 111
    • Mostra profilo
Re:Vivere in Italia
« Risposta #135 il: 23 Ottobre 2011, 19:34:01 »
Sei solo un buffoncello senza argomenti...
e pensare che sono proprio io a non tenere più il conto degli insulti del tutto gratuiti che te e l'amica tua mi avete rivolto...parole nude e crude come si addice al vostro livello. Il mio è sarcasmo, i vostri sono rozzi insulti cui da signore quale sono non ho mai replicato.
E sarei io il buffoncello?
http://www.youtube.com/watch?v=fa3a50pLmu8

VoglioVivereCosì53

  • Visitatore
Re:Vivere in Italia
« Risposta #136 il: 24 Ottobre 2011, 13:43:01 »
Che si siano sbagliati nei conteggi???????
Hai visto mai....

Malasanità, in Italia un caso ogni due giorni
Errori e carenze strutturali in campo sanitario hanno causato, in pochi più di due anni, 329 decessi. Le regioni più colpite, con quasi la metà dei casi totali, sono Calabria e Sicilia

Errori, disservizi, carenze strutturali e altre inefficienze: in una parola malasanità. In Italia, in media, ogni mese se ne contano 16 casi. Più di uno ogni due giorni. Un dato clamoroso dal momento che si riferisce solo agli episodi presi in esame dalla Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario. Dall'aprile 2009 al 30 settembre 2011, sono 470 i casi documentati, dei quali 329 hanno fatto registrare la morte del paziente.
Il dato più impressionante però è forse un altro: circa la metà del numero totale dei decessi si è registrata in due sole regioni: Calabria (78) e Sicilia (66). Il fenomeno sembrerebbe addirittura in crescita se si prende in esame solo l'ultimo anno.

Negli ultimi 365 giorni la media dei casi di presunta malasanità che sono finiti sul tavolo della Commissione è infatti aumentata: da 16 casi al mese (calcolati su 2 anni e mezzo) si è passati a 19. Da settembre 2010 a settembre 2011 la Commissione è infatti intervenuta 228 volte.

Oltre 200 episodi di presunta malasanità che potrebbero aver causato la morte di 166 pazienti. In un solo anno.
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/1025610/malasanita-in-italia-un-caso-ogni-due-giorni.shtml  >:( :o >:( :o

computerscientist

  • Veterano
  • ***
  • Post: 111
    • Mostra profilo
Re:Vivere in Italia
« Risposta #137 il: 24 Ottobre 2011, 15:27:05 »
Che si siano sbagliati nei conteggi???????
Hai visto mai....

Malasanità, in Italia un caso ogni due giorni
Errori e carenze strutturali in campo sanitario hanno causato, in pochi più di due anni, 329 decessi. Le regioni più colpite, con quasi la metà dei casi totali, sono Calabria e Sicilia

Errori, disservizi, carenze strutturali e altre inefficienze: in una parola malasanità. In Italia, in media, ogni mese se ne contano 16 casi. Più di uno ogni due giorni. Un dato clamoroso dal momento che si riferisce solo agli episodi presi in esame dalla Commissione parlamentare di inchiesta sugli errori in campo sanitario. Dall'aprile 2009 al 30 settembre 2011, sono 470 i casi documentati, dei quali 329 hanno fatto registrare la morte del paziente.
Il dato più impressionante però è forse un altro: circa la metà del numero totale dei decessi si è registrata in due sole regioni: Calabria (78) e Sicilia (66). Il fenomeno sembrerebbe addirittura in crescita se si prende in esame solo l'ultimo anno.

Negli ultimi 365 giorni la media dei casi di presunta malasanità che sono finiti sul tavolo della Commissione è infatti aumentata: da 16 casi al mese (calcolati su 2 anni e mezzo) si è passati a 19. Da settembre 2010 a settembre 2011 la Commissione è infatti intervenuta 228 volte.

Oltre 200 episodi di presunta malasanità che potrebbero aver causato la morte di 166 pazienti. In un solo anno.
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/1025610/malasanita-in-italia-un-caso-ogni-due-giorni.shtml  >:( :o >:( :o

ma guarda che non nego gli sprechi e non nego una gestione della cosa pubblica in Sicilia non proprio impeccabile (e non aggiungo altro :-X), dico soltanto che sono sicuro che nella mia regione esistano tutte le potenzialità economiche ed umane per risollevare la situazione. I quattrini non mancano, la mia famiglia in primis potrebbe investire parecchio ma preferisce farlo all'estero e nel centro nord italia, come ci sono eserciti di tecnici con lauree e dottorandi.
Quello che manca è una politica che favorisca lo sviluppo di nuove imprese, che ne garantisca la sicurezza ed investa nelle infrastrutture.
Il motivo per cui considero certe semplificazioni superficiali, e talvolta ridicole, è un certo modo di vedere il sud. Se utilizzi dei numeri o un singolo episodio per giustificare i tuoi pregiudizi non puoi pretendere che io consideri il tuo ragionamento sensato, in quel momento stai solo insultando parecchia gente per bene che come se non bastasse la realtà che si trova a vivere tutti i giorni deve pure leggere certi commenti  >:(

VoglioVivereCosì53

  • Visitatore
Re:Vivere in Italia
« Risposta #138 il: 24 Ottobre 2011, 16:10:40 »
Leggendo bene l'articolo ci si accorge che non si parla solo del sud d'italia ma di tutta la penisola.
Che poi al sud siano peggio di altre regioni e' un dato di fatto, nessuno inventa nulla.
E non si puo' andare a reclamare la mancanza di politiche di sviluppo o di finanziamenti perche' di fondi al sud ne sono sempre arrivati a vagonate con i risultati di cui tutti sappiamo.
Se poi aggiungiamo che chi potrebbe investire nella propria regione preferisce l'estero o il nord d'italia e' evidente che dovrebbe perlomeno stare zitto, almeno abbozzare.

cplpilot

  • Visitatore
Re:Vivere in Italia
« Risposta #139 il: 24 Ottobre 2011, 16:35:05 »
Occhio VVC che qui si parla gia' di famiglie, tanti soldi, estero.... non vorrei che poi si finisce di parlare poi del vero problema della Sicilia... il traffico! :P (J. Stecchino)
 

VoglioVivereCosì53

  • Visitatore
Re:Vivere in Italia
« Risposta #140 il: 24 Ottobre 2011, 17:01:35 »
Scusami, sara' l'ora tarda (per me ::) ), non ho capito che intendi dire!  8)

cplpilot

  • Visitatore
Re:Vivere in Italia
« Risposta #141 il: 24 Ottobre 2011, 17:05:13 »
se hai mai viso il film di Benigni (Jonny Stecchino) c'e' una battuta famosa... era per sciogliere la tensione....  :)

computerscientist

  • Veterano
  • ***
  • Post: 111
    • Mostra profilo
Re:Vivere in Italia
« Risposta #142 il: 24 Ottobre 2011, 17:41:59 »
E non si puo' andare a reclamare la mancanza di politiche di sviluppo o di finanziamenti perche' di fondi al sud ne sono sempre arrivati a vagonate con i risultati di cui tutti sappiamo.
dove sono arrivati questi soldi? stratosferico ignorante e superficiale che non sei altro...ma con quale coraggio scrivi ste scemenze. E smettila una buona volta te e la tua testa piena di sciocchezze. Sei prevenuto, non usi nemmeno la testa per pensare

VoglioVivereCosì53

  • Visitatore
Re:Vivere in Italia
« Risposta #143 il: 25 Ottobre 2011, 04:21:04 »
I piani per il mezzogiorno italiano (il Sud) sono sempre esistiti.
Anche i fondi europei a sostegno del sud sono sempre esistiti, a maggior ragione bisognerebbe andare a vedere per quale motivo poi nessuno o quasi li utilizza.
Inoltre spesso quelli richiesti venivano utilizzati per progetti di scarsa utilita' e tanto clientelismo ed e' giustificabile il rifiuto e la temporanea sospensione dei recenti finanziamenti da parte di Bruxelles.
ANdarsi a leggere qui: http://www.prestitotto.it/news/primo-piano/sospensione-dei-finanziamenti-europei-niente-fondi-per-campaniacalabria-e-sardegna.html
http://www.corriere.it/economia/11_agosto_19/rizzo-scandalo-fondi-ue_93aa21c6-ca32-11e0-9ddb-a6b1d988da8e.shtml

E' una vecchia storia.
Volevano fare il Ponte sullo Stretto per creare infrastrutture e posti di lavoro ed i primi che si sono opposti son stati proprio i siciliani.
Si e' atteso cosi' tanto che alla fine anche l'Europa l'ha tolto dalle priorita'.... un'altra occasione persa!

« Ultima modifica: 25 Ottobre 2011, 05:29:26 da VVC:5/3 »

VoglioVivereCosì53

  • Visitatore
Re:Vivere in Italia
« Risposta #144 il: 25 Ottobre 2011, 05:18:02 »
se hai mai viso il film di Benigni (Jonny Stecchino) c'e' una battuta famosa... era per sciogliere la tensione....  :)
Aaaah.... no, mai visto il film!
Non mi piace Benigni, questione di gusti!
L'unico suo film che ho visto e' stato "La vita e' bella" ma non per mia scelta, sono stato obbligato da mia moglie.

Beh, sta famosa battuta qual'era?

cplpilot

  • Visitatore
Re:Vivere in Italia
« Risposta #145 il: 25 Ottobre 2011, 07:36:21 »
Appunto, un mafioso lo va a prendere alla stazione per portarlo dall boss e dice "la siciali e' bellissima, ma purtroppo tutti sanno il problema che ha... il traffico! (tutti si aspettavano che dicesse la mafia)".
la parte piu' bella e' quando lui pero', scambiato per un boss, gli sparano mentre ruba una banana dal verduriere. Quando torna al nord dice a tutti :"la Sicilia e' bellissima ma ha il suo solito problema, il traffico! e poi non toccargli le banane ai verdurieri!!!"
Se ti vuoi fare 2 risate e' un film carino...

computerscientist

  • Veterano
  • ***
  • Post: 111
    • Mostra profilo
Re:Vivere in Italia
« Risposta #146 il: 25 Ottobre 2011, 07:41:59 »
Volevano fare il Ponte sullo Stretto per creare infrastrutture e posti di lavoro ed i primi che si sono opposti son stati proprio i siciliani.
Si e' atteso cosi' tanto che alla fine anche l'Europa l'ha tolto dalle priorita'.... un'altra occasione persa!
i collegamenti tra reggio e messina funzionano più che bene con i traghetti ed un ponte in una zona sismica come quella oltre a rappresentare uno spreco di denaro comporterebbe dei rischi, altrimenti perché credi che tantissimi siciliani si siano opposti?

computerscientist

  • Veterano
  • ***
  • Post: 111
    • Mostra profilo
Re:Vivere in Italia
« Risposta #147 il: 25 Ottobre 2011, 07:46:14 »
Appunto, un mafioso lo va a prendere alla stazione per portarlo dall boss e dice "la siciali e' bellissima, ma purtroppo tutti sanno il problema che ha... il traffico! (tutti si aspettavano che dicesse la mafia)".
la parte piu' bella e' quando lui pero', scambiato per un boss, gli sparano mentre ruba una banana dal verduriere. Quando torna al nord dice a tutti :"la Sicilia e' bellissima ma ha il suo solito problema, il traffico! e poi non toccargli le banane ai verdurieri!!!"
Se ti vuoi fare 2 risate e' un film carino...

http://www.youtube.com/watch?v=aOHueBY91pc

http://www.youtube.com/watch?v=o557MqBBWkE

VoglioVivereCosì53

  • Visitatore
Re:Vivere in Italia
« Risposta #148 il: 25 Ottobre 2011, 08:11:22 »
Infatti i collegamenti marittimi fra Messina e Reggio sono per la maggior parte in mano alla Mafia, per quello si sono opposti, poi della zona sismica sai quanto interessa, il Giappone che e' zona sismica conclamata ha collegato TUTTE le sue isole (e sono tante credimi) con ponti a singola ed in rarissimi casi a doppia campata, un paio son stati anche dei record mondiali in seguito superati da altre opere ardite.

Ho letto su internet che gli abitanti di Messina non lo vogliono altrimenti perderebbero il traffico dei turisti... all'Italia sta gente non ci pensa, sempre i fatti propri si fanno, e se non possono dormono ah!

http://digilander.libero.it/caserta24ore/news/giu02/28-06-pn.htm
http://forum.chatta.it/politica/7983795/manifestazione-no-al-ponte-di-messina-.aspx
« Ultima modifica: 25 Ottobre 2011, 08:26:57 da VVC:5/3 »

computerscientist

  • Veterano
  • ***
  • Post: 111
    • Mostra profilo
Re:Vivere in Italia
« Risposta #149 il: 25 Ottobre 2011, 09:34:15 »
Infatti i collegamenti marittimi fra Messina e Reggio sono per la maggior parte in mano alla Mafia, per quello si sono opposti, poi della zona sismica sai quanto interessa, il Giappone che e' zona sismica conclamata ha collegato TUTTE le sue isole (e sono tante credimi) con ponti a singola ed in rarissimi casi a doppia campata, un paio son stati anche dei record mondiali in seguito superati da altre opere ardite.

Ho letto su internet che gli abitanti di Messina non lo vogliono altrimenti perderebbero il traffico dei turisti... all'Italia sta gente non ci pensa, sempre i fatti propri si fanno, e se non possono dormono ah!

http://digilander.libero.it/caserta24ore/news/giu02/28-06-pn.htm
http://forum.chatta.it/politica/7983795/manifestazione-no-al-ponte-di-messina-.aspx
ma ti rendi conto? vai su google e mi riporti delle fonti qualsiasi spacciandole per qualcosa di inoppugnabile...e dovrei pure star a perdere tempo con te per rispondere all'ennesima fesseria...ma fammi il piacere! io la chiudo qui per davvero stavolta, l'unica cosa che mi dispiace è non sapere chi sei per davvero...ammetto che quel mix di conoscenza mescolata ad enorme superficialità mi ha messo curiosità...in genere persone che hanno davvero girato il mondo come te, soprattutto dopo una certa età, portano con se grande saggezza, ma te sei davvero un caso molto particolare. Potrei pensare che in realtà tu ti sia inventato un personaggio per darti un po di arie, ma avendo letto i tuoi post credo sia davvero poco probabile vista la dovizia di particolari con cui in alcune circostanze hai replicato ad alcuni utenti. Visto che sai usare internet in effetti potresti anche essere uno che legge moltissimo e non ha mai messo il naso fuori da casa...mah chissà :) resterà un mistero