Che vi lamentate a fare visto che siete voi gli artefici di quello che oggi avviene in Italia. 
Non è giusto!
Abbiamo un fisco molto esoso, ad esempio:
Molte prestazioni mediche, oculistiche etc. vengono assoggettate all'IVA del 21%.
Se le dichiariamo nei nostri redditi, l'anno prossimo, avremo restituito il 19%, franchigie a parte.
Perché dovrei pagare il 21% in più per averne restituito il 19% (Forse?).
In Germania, si possono detrarre persino le spese di tintoria, se attinenti al proprio lavoro.
In Italia NO.
Abbiamo un fisco che ci induce scientemente a commettere errori nella nostra dichiarazione dei redditi.
Sono sorti molti Centri Assistenza Fiscale per aiutarci, dietro pagamento delle loro prestazioni.
Il Fisco ha istuito un modello UNICO-mini con la intenzione di facilitare la compilazione.
Il modulo Unico-Mini si compone di QUATTRO paginette da compilare, ma 24 di istruzioni....
Ovviamente, se viene commesso un errore nella compilazione dei propri redditi, è SANZIONABILE.
In Gran Bretagna, io come straniero, non avevo alcuna difficoltà a compilare la loro dichiarazione fiscale!
Giovanni