Autore Topic: LIRA SI O LIRA NO?  (Letto 56155 volte)

JAMIN

  • Esperto
  • ****
  • Post: 270
    • Mostra profilo
    • E-mail
LIRA SI O LIRA NO?
« il: 01 Dicembre 2011, 11:29:24 »
Ragazzi siamo alla frutta!! Dalle news pare che con l'anno nuovo ci sono grosse possibilità di un ritorno alla lira.. Cosa ne pensate?
Io sono SERIAMENTE PREOCCUPATO...
 :-\   :'(

jimmy

  • Veterano
  • ***
  • Post: 183
    • Mostra profilo
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #1 il: 01 Dicembre 2011, 11:50:02 »
per me è una cosa impossibile...
no money no honey

Sognatore

  • Visitatore
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #2 il: 01 Dicembre 2011, 11:51:07 »
Ragazzi siamo alla frutta!! Dalle news pare che con l'anno nuovo ci sono grosse possibilità di un ritorno alla lira.. Cosa ne pensate?
Io sono SERIAMENTE PREOCCUPATO...
 :-\   :'(

io non piu
qua mi sono rimasti solo gli spiccioli :D

comunque è grave
siamo già in recessione
il panico sta prendendo tutti
lavoratori
commercianti
industrie ecc..

lo spread è sempre troppo su

quindi fanno una manovra
due tre
ma se lo spread va sempre su
le manovre dovrebbero continuare all'infinito

quindi ci sarebbe una rivolta sociale

e allora l'unica cosa è tornare alla lira

a meno che la Merkel non annunci gli Eurobond

ma sarà difficile perchè la Germania avrebbe tutto da perdere

mentre con il fallimento di molti stati la Germania con il marco guadagnerebbe alla lunga.

quindi da 1 a 10????

7 x fallimento
3 x una salvezza.

ps.secondo case di investimento,booker internazionali
esperti, e naturalmente AnalistSognatore

gioviale1956

  • Esperto
  • ****
  • Post: 476
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #3 il: 01 Dicembre 2011, 11:53:58 »
Ragazzi siamo alla frutta!! Dalle news pare che con l'anno nuovo ci sono grosse possibilità di un ritorno alla lira.. Cosa ne pensate?
Io sono SERIAMENTE PREOCCUPATO...
 :-\   :'(

io non piu
qua mi sono rimasti solo gli spiccioli :D

comunque è grave
siamo già in recessione
il panico sta prendendo tutti
lavoratori
commercianti
industrie ecc..

lo spread è sempre troppo su

quindi fanno una manovra
due tre
ma se lo spread va sempre su
le manovre dovrebbero continuare all'infinito

quindi ci sarebbe una rivolta sociale

e allora l'unica cosa è tornare alla lira

a meno che la Merkel non annunci gli Eurobond

ma sarà difficile perchè la Germania avrebbe tutto da perdere

mentre con il fallimento di molti stati la Germania con il marco guadagnerebbe alla lunga.

quindi da 1 a 10????

7 x fallimento
3 x una salvezza.

ps.secondo case di investimento,booker internazionali
esperti, e naturalmente AnalistSognatore



se fallisce l'italia  si trascina dietro francia , germania e mezzo mondo ..

jimmy

  • Veterano
  • ***
  • Post: 183
    • Mostra profilo
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #4 il: 01 Dicembre 2011, 11:57:35 »
se fallisce l'italia  si trascina dietro francia , germania e mezzo mondo ..

stra quoto
no money no honey

satisfaction

  • Veterano
  • ***
  • Post: 202
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #5 il: 01 Dicembre 2011, 11:58:48 »
Anche se a qualcuno puo' sembrare un ritorno al passato, un ritorno alla sovranita' monetaria sarebbe la cosa migliore ma non tanto per la Bce che spadroneggia ma proprio per attuare politiche economiche su misura. Noi non abbiamo le stesse esigenze e finalita' dei tedeschi o francesi.. ogni stato ha le sue peculiarita' e i suoi targets.

La moneta battuta in proprio ci permetterebbe di esportare mille volte di piu' e non e' una cosa da poco. Inoltre potremmo fare politiche economiche stampando quello che ci serve e non vivendo questo clima di rarefazione monetaria che c'e' ora. Si, perche' non c'e' inflazione e neanche deflazione e se vogliamo neanche recessione ma solo anemia che e' mille volte peggio di qualsiasi altra cosa. L'anemia riduce in schiavitu'.

Quindi che che ne dicano i sapientoni bocconiani, essendo il sottoscritto allievo di Auriti, non posso che augurarci un ritorno alla sovranita' monetaria e popolare con tanto di reddito di cittadinanza.

Sognatore

  • Visitatore
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #6 il: 01 Dicembre 2011, 12:02:12 »
si certo con il ritorno alla lira
ci saranno possibilità per l'economia ecc..

ma qua si valuta anche di salvarci e difenderci da una svalutazione del 30x100 x chi ha risparmi

JAMIN

  • Esperto
  • ****
  • Post: 270
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #7 il: 01 Dicembre 2011, 12:11:07 »
si certo con il ritorno alla lira
ci saranno possibilità per l'economia ecc..

ma qua si valuta anche di salvarci e difenderci da una svalutazione del 30x100 x chi ha risparmi
Esatto Sognatore!! Se torniamo alla Lira ci sarà una svalutazione totale.. Il mattone crollerà in bassissimo.. Per noi italiani che vorremmo trasferirci sarà durissima.. ci ritroveremo con un capitale ridotto del 30%!!!.. E non è poco...  :'(
Non capisco come mai sei favorevole Satisfaction...

jimmy

  • Veterano
  • ***
  • Post: 183
    • Mostra profilo
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #8 il: 01 Dicembre 2011, 12:13:27 »
sperare che torni la lira secondo me è come darsi una martellata sui marroni...  :P
no money no honey

JAMIN

  • Esperto
  • ****
  • Post: 270
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #9 il: 01 Dicembre 2011, 12:18:31 »
sperare che torni la lira secondo me è come darsi una martellata sui marroni...  :P

CONCORDO PIENAMENTE JIMMY!!  :D

jimmy

  • Veterano
  • ***
  • Post: 183
    • Mostra profilo
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #10 il: 01 Dicembre 2011, 12:19:28 »
sperare che torni la lira secondo me è come darsi una martellata sui marroni...  :P

CONCORDO PIENAMENTE JIMMY!!  :D

 8)
no money no honey

Sognatore

  • Visitatore
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #11 il: 01 Dicembre 2011, 12:23:53 »
si certo con il ritorno alla lira
ci saranno possibilità per l'economia ecc..

ma qua si valuta anche di salvarci e difenderci da una svalutazione del 30x100 x chi ha risparmi
Esatto Sognatore!! Se torniamo alla Lira ci sarà una svalutazione totale.. Il mattone crollerà in bassissimo.. Per noi italiani che vorremmo trasferirci sarà durissima.. ci ritroveremo con un capitale ridotto del 30%!!!.. E non è poco...  :'(
Non capisco come mai sei favorevole Satisfaction...

potremmo sempre investire in una GELATERIA IN SPAGNA SUD ;D
cambiando con la pesetas perchè ci torneranno anche loro ;D

ma se uno ha salvato il suo capitale
potrà riconvertitlo in lire o pesatas con un guadagno del 30x100 :D

quindi ora aprirei la gelateria con 50.000eu

dopo la botta la aprirei con un guadagno di 15.000eu= 7 milioni di lire

quindi con i 7 milioni di lire salvati vado a Ko Samui x 1 anno  :D

jimmy

  • Veterano
  • ***
  • Post: 183
    • Mostra profilo
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #12 il: 01 Dicembre 2011, 12:28:17 »
sognatore dovresti fare il consulente finanziario sai??  ;D
no money no honey

satisfaction

  • Veterano
  • ***
  • Post: 202
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #13 il: 01 Dicembre 2011, 12:29:43 »
si certo con il ritorno alla lira
ci saranno possibilità per l'economia ecc..

ma qua si valuta anche di salvarci e difenderci da una svalutazione del 30x100 x chi ha risparmi
Esatto Sognatore!! Se torniamo alla Lira ci sarà una svalutazione totale.. Il mattone crollerà in bassissimo.. Per noi italiani che vorremmo trasferirci sarà durissima.. ci ritroveremo con un capitale ridotto del 30%!!!.. E non è poco...  :'(
Non capisco come mai sei favorevole Satisfaction...
Come ho detto sono stato un allievo di Auriti, ho studiato con lui, faccio parte di Moneta al Popolo, insegno new economy al master di Sc della Com a Teramo... ho le mie convinzioni e teorie... tutto qui... fino ad oggi quello che avevamo detto 10 anni fa si sta verificando.. puntualmente

Sognatore

  • Visitatore
Re:LIRA SI O LIRA NO?
« Risposta #14 il: 01 Dicembre 2011, 12:36:46 »
sognatore dovresti fare il consulente finanziario sai??  ;D
ho fatto anche quello
promotore
trader
consulente


analista
e ora grullo ;D

Ma ecco la mia verità :o

NEI CIRCOLI DI WASHINGTON SI GIOCA UNA PARTITA INTERNAZIONALE
L’incontro dei due presidenti europei Barroso e Van Rompuy con Obama, Hillary Clinton e Timothy Geithner, non sembra aver prodotto grandi risultati.
L’Amministrazione americana continua a insistere per cambiare il ruolo della BCE dove Mario Draghi deve vedersela con i tedeschi prima di avere via libera per replicare, almeno in parte, il modello della Federal Reserve americana.In realtà dietro le parole ufficiali si capisce che Obama è in buona fede, ma è strabico. Vede la debolezza dell’euro come la possibile causa di un peggioramento del dollaro ma continua a ignorare o a far finta di non capire che la debolezza dell’euro non è la causa ma l’effetto del progressivo peggioramento della moneta americana. In realtà alle sue spalle continua l’offensiva dei signori del dollaro che combattono la moneta unica europea nella speranza di salvarsi per salvare i loro tesori e i loro interessi.Pur di raggiungere questo risultato e di portare avanti questa strategia, vorrebbero che oltre all’intervento micidiale della merchant bank e delle agenzie di rating contro i debiti sovrani dell’eurozona, si alzasse il tiro fino a convincere Obama a passare dalla guerra delle monete a una guerra vera e propria magari contro l’Iran.Non a caso i signori del dollaro hanno scelto come braccio armato della loro politica il Partito Repubblicano e fanno leva sugli ambienti che difendono con aggressività le ragioni di Israele nei confronti dell’Iran dove esistono enormi giacimenti di risorse che aiuterebbero gli interessi petroliferi delle compagnie e potrebbero alleviare di molto l’economia americana.Da qui le pressioni nei confronti di paesi come la Turchia per disinnescare la minaccia atomica di Teheran, e in questa luce vanno interpretate anche le difficoltà di scegliere come leader in Egitto un uomo come El Baradei, l’ex-direttore dell’Agenzia internazionale dell’Energia che non è mai riuscito a mettere sotto accusa Teheran.Nei circoli di Washington si gioca una partita internazionale che andrebbe spiegata anche alla luce di questo scenario dove i signori del dollaro, arroccati nelle loro roccaforti finanziarie, fanno circolare notizie su presunti interventi di salvataggio del Fondo Monetario Internazionale. A cascare nel loro gioco è stata anche “La Stampa” di Torino con il servizio esplosivo di lunedì mattina in cui annunciava un intervento di 600-800 miliardi di dollari per salvare l’Italia.