appena arrivato a Malaga,il bus si è fermato alla stazione degli autobus e appena sceso sono voluto andare allo stesso bar della
stazione a prendermi una cosa volevo vedere se dopo 4 anni dall'ultima volta che ci ero stato era cambiato qualcosa.Si qualcosa è cambiato i prezzi per il resto il classico bar un pò squallido però romanticamente ho voluto rivivere la stessa scena di qualche anno fa.
Ieri ho parlato parecchio con il proprietario dell'ostello a Granada e alla fine anche lui mi ha confessato che sta cercando di vendere l'attività non le mura alla modica cifra di 200.000€

credo che se non torna con i piedi per terra tra 30 anni starà ancora li.Mi ha detto che i prezzi in spagna sono saliti parecchio e continuano a salire visto che lo stato ha aumentato la pressione fiscale e l'iva,mi ha raccontato un aneddoto dicendo che prima i ragazzi andavano a bere al bar de copas ora comprano da bere e vanno ad ubriacarsi nei vari parchi.Ha visto nel giro di 2 anni peggiorare di molto le entrate delle attività un buon 50% in meno,insomma mi ha detto che la situazione anche a causa ai tagli all'istruzione alla sanità non è facile.Io sono dell'idea che in tempi di crisi bisogna unire le forze e cercare di puntare sulla qualità dei prodotti e del servizio cosa che in andalusia a detta del tipo e confermata da altre persone non sanno cosa sia.Non badano molto all'attenzione per il cliente si prendono i loro tempi prima di servirti.Piccoli accorgimenti uniti alla qualità potrebbero fare la differenza.
Piccola precisazione su Granada se capitate in zona andate assolutamente al quartiere Sacromonte è un quartiere gitano ma tranquillo è arroccato su una montagna e pullula di locali di flamengo e bar di tapas sembra di essere agli antipodi del caos del centro.Questo contrasto tra moderno e etnico con il quartiere arabo con le sue teterie molto affascinati e il barrio di sacromonte con il flamengo rendono granada unica e assolutamente da visitare.